Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
9 agosto 2013 5 09 /08 /agosto /2013 18:13
Etnatrail 2013 (2^ ed.). Spigolature e commenti a caldoSi è da poco concluso l'Etnatrail, alla sua seconda edizione, disputata con partenza e arrivo a Piano Provenzana, lo scorso 4 agosto 2013: gara di punta per le sue bellezze naturali nel Circuito Ecotrail Sicilia 2013 e, in assoluto, la più impegnativa di tutte le altre sue prove.
Il bilancio finale è buono, vi è stata piena soddisfazione da parte di tutti, dagli atleti agli accompagnatori e familiari, agli organizzatori.
La gara è stata un'autentica festa di sport e di condiviosione in uno splendido scenario naturale.
Quelli che seguono sono alcuni commenti, postati su facebook, ancora a caldo, delle vere e proprie "spigolature" facebookiane: tutti commenti entusiastici ed entusisastici, ad eccezione di quello di Daniele Orfila che semplicemente si rammarica di non essersi potuto godere come tutti gli altri, a causa di una caduta al passaggio dai crateri Sartorius.
Emerge anche da più voci il fatto - disdicevole e che contraddice lo spirito trail professato da tutti a parole, ma da alcuni non messo in pratica - della mancata osservanza della regola base del trail e della corsa in natura di non inquinare l'ambiente in cui si svolge la gara.
Siccome Facebook scorre come un infito papiro che si va arrotolando, man mano che viene scritto, ho pensato di fare una cosa gradita a tutti, salvando alcuni dei commenti più interessanti in un apposito articolo.


(Vincenzo Ferro) A tutti complimenti. L’organizzazione è stata ineccepibile, come sempre il presidente, Carmelo Santoro e tutto lo staff dell’Etna Trail si sono prodigati affinchè tutto andasse per il meglio e credo ci siano riusciti, ma - unico neo - dal mio modesto punto di vista è stato la mancata osservanza delle regole di civiltà ben descritte e ricordate dal Patron del circuito Ecotrail Sicilia, Aldo Siragusa, visto che lungo il percorso ho avvistato innumerevoli residui di bustine gel e di sali minerali abbandonati da alcuni runner "ecologici” solo a parole, ma non nei fatti.
(Giuseppe Cuttaia) Il bellissimo trofeo di ceramiche che mi è spettato come vincitore lo custodiro' gelosamente, perché premia un amicizia con i fratelli di Linguaglossa per la loro spontaneità, per l'affetto, per le emozioni e, sopratutto, per averci fatto conoscere ed amare il vulcano e il territorio circostante. All'anno prossimo con qualunque formula [30 o 60 km - ndr] e, se il buon Dio vorrà, io ci sarò.
(Daniele Orfila) Purtroppo non mi sono divertito, perchè non sono riuscito a godere dello spettacolo che la natura offriva. Non ho potuto gioire con l'organizzazione e con la Società per cui ho avuto l'onore di gareggiare, non ho potuto partecipare al dopo-gara, così come avrei voluto. Insomma per me è stata una giornata maledetta. 
[Ma cosa gli è successo? Ed ecco la risposta - ndr] Sono caduto in una discesa dei Sartorius. Mi sono fatto parecchio male. Abrasioni ed escoriazioni ovunque più due brutte botte al ginocchio e al piede. Al ginocchio hanno dovuto chiudere la ferita con qualche punto di sutura, ma ciò che mi ha fatto più male è il trauma contusivo. A breve la risonanza mi dirà cosa ho.
(Aldo Siragusa) Ho vissuto un grande momento di sport. Lo sport che piace a me. Quello fatto di persone, non di cronometri e classifiche. Non esistono record o grandi risultati capaci di emozionarmi più di gesti come quello a cui ho avuto il piacere di assistere domenica all'Etna Trail.
(Vito Massimo Catania)  Caro Peppino Cuttaia, amico caro grazie a te ho vissuto 30 km di vera amicizia, rispetto reciproco. Ci siamo aiutati dandoci forza l'un l'altro e, insieme, siamo arrivati al traguardo... Io ho ancora tanto da imparare e tu sei stato e sarai un maestro esemplare. Grazie!

(Antonio Greco) Volevo ringraziare a nome di tutti gli atleti ASD Etna Trail e il direttivo dell' associazione che, grazie al loro impegno, hanno consentito a noi una giornata da favola... Un ringraziamento speciale al presidente Carmelo Santoro e al vice Antonino Vecchio che hanno saputo in tarda serata che eravamo stati premiati come prima squadra classificata. Dediti, insieme agli uomini del soccorso alpino a cui va un ringraziamento particolare, per assicurare che non vi fossero più persone nel percors. Un ringraziamento anche a Franco Lo Castro per la sua assistenza con la  collaborazione di medici rianimatori sul percorso con tutto l'occorrente rianimatorio BLS al seguito. E tanti altri ci sarebbero da ringraziare. È tutto questo é stato veramente come una macchina da guerra perfettamente funzionante, come spesso usa dire Carmelo Santoro... Tutti amici che con abnegazione hnno garantito la sicurezza di noi tutti, Grazie!
(Gino Nicoletti) Grazie ragazzi, stupenda manifestazione, grande ospitalità e una location che,solo a raccontarla, non rende l'idea.

(Francesco Castronovo) Un grazie a Carmelo Santoro e a tutti i suoi collaboratori, che con il loro impegno ci hanno assistito al meglio per farci passare una bellissima giornata di amicizia e sport. Al prossimo anno Grazie e un abbraccio!
 
(Luisa Balsamo) Era da un po' che mancavo dal circuito dell'Ecotrail e quella di ieri é stata la gara del mio rientro. Devo dire che mi sono divertita parecchio, anche se la distanza non è la mia preferita. Per me il Trail vero comincia dopo il 50° km. L'Etna si presenta con un paesaggio pazzesco. Il terreno vulcanico ha un fascino particolare, simile a quello del deserto.
Ci sono alcuni punti in comune con il deserto e ieri, mentre correvo, il mio pensiero andava al magico fascino delle sabbie. Non mi ritengo la "regina del Trail", né ci tengo ad esserlo, ma ritengo di avere una certa esperienza, in base alla quale, posso tranquillamente dire che - a mio modesto parere questa gara - dovrebbe rimanere tale, con questa distanza e un equilibrio giusto tra distanza, fatica e divertimento . Andare al di là di questa formula potrebbe comportare il rischio che si perda il suo fascino. Complimenti a Carmelo Santoro e al team Etnatrail ASD per l'impegno e la passione con cui organizzano la loro gara e a loro rivolgo l'augurio di avere un successo sempre maggiore. Grazie per l'accoglienza e complimenti a tutti quanti!
(Elena Cifali) Ci sono gare e gare. L'Etna trail è la gara!
Ma l'Etna da solo è solo "sua maestà" e, affinché diventi la giostra più bella della Sicilia, sono stati necessari l'impegno, la dedizione degli organizzatori e la gioia di tutti i trail runner. Bravissimi tutti: dal primo all'ultimo arrivato ! Adesso aspettiamo la 60 km per dare un valore aggiunto al nostro divertimento!
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche