Assindustria si veste tutta d'oro. Il Club gialloblù sarà presente con entrambe le formazioni a Sulmona, dove, sabato e domenica, si assegnano gli scudetti dell’atletica
Di Vincenzo, Giordano Bruno, Santiusti: attacco a tre punte per la squadra femminile. Uomini con un gruppo compatto
Assindustria si veste due volte d’oro. Sabato e domenica, Sulmona (L’Aquila) ospiterà la Finale Oro dei campionati di società di atletica leggera, la manifestazione che assegna gli scudetti della regina degli sport coinvolgendo i 25 club (12 maschili e 13 femminili, dopo l’accoglimento del ricorso dell’Atletica Vicentina) che meglio si sono comportati nel corso della stagione. Per il sesto anno consecutivo Assindustria, medaglia di bronzo nel 2010 con la formazione femminile, arriva all’appuntamento sia con gli uomini che con le donne, come riescono a fare solo altre due società, Studentesca Cariri Rieti e Firenze Marathon.
In pista e in pedana scenderanno molti degli assi del team. In campo femminile, in particolare, Assindustria può schierare tre atlete in testa nelle liste degli accrediti. Sono la primatista italiana del salto con l’asta Anna Giordano Bruno, di ritorno dai Mondiali di Daegu; Sibilla Di Vincenzo, saldamente al comando del Grand Prix di marcia, e Yusneysi Santiusti Caballero, chiamata a un ruolo da protagonista nel mezzofondo dopo una stagione che l’ha vista primeggiare nei meeting internazionali di Torino, Reims, Madrid e Padova.
«Ci presentiamo a Sulmona senza fare proclami ma pronti a dire la nostra – spiega il professor Adriano Perrone, responsabile tecnico del team padovano – Partiamo dal quinto posto ottenuto nella fase di qualificazione con gli uomini e dall’ottavo delle donne ma è difficile fare pronostici su quale sarà l’esito finale. Analizzando la composizione delle squadre tecnicamente, possiamo dire che c’è qualche nome di rilievo in più nel gruppo femminile, nonostante si registrino assenze importanti come quella di Magdelìn Martinez, da poco diventata mamma, ed Elena Vallortigara, alle prese con il recupero da un infortunio. Anche la formazione maschile sconta qualche assenza, come quella di Francesco Cappellin, pure lui infortunato. Può vantare meno stelle assolute ma una maggior compattezza, con atleti come Giovanni Sanguin, pur non al meglio, Berardino Chiarelli, Antonio Garavello e Marco Boni in grado di puntare a un piazzamento di rilievo».
Ogni squadra potrà gareggerà con due atleti per gara con un minimo di 14 individualità diverse fra le quali dovranno essere presenti almeno due juniores, due promesse e due seniores.
Una sintesi delle due giornate della Finale Oro di Sulmona andrà in onda venerdì 30 settembre su RaiSport 1 dalle ore 16 alle 18.
La squadra di Assindustria a Sulmona.
UOMINI. 100: Luca Berti Rigo, Andrea Luciani; 200: Paolo Castellini, Alessio Ramalli; 400: Ramalli, Andrea Zuin; 800: Mattia Picello, Michele Regazzini; 1500: Stefano Cugusi, Regazzini; 5000: Dylan Titon; 3000 siepi: Berardino Chiarelli, Antonio Garavello; 110hs: Flavio Pessi, Jacopo Scotti Ferro; 400hs: Stefano Bontumasi, Pessi; alto: Riccardo Marcato, Andrea Stoppato; asta: Marco Boni, Alberto Vella; lungo: Marcato, Mattia Nuara; triplo: Nuara, Samuele Zago; peso: Daniel Compagno, Michele Ongarato; disco: Compagno, Tommaso Parolo; martello: Ongarato, Giovanni Sanguin; giavellotto: Fabio Caldon, Damiano Zampis; marcia 10km: Andrea Manfredini, Igor Sapounov; 4x100: Berti Rigo-Castellini-Luciani-Enrico Pra’ Floriani; 4x400: Pessi-Picello-Ramalli-Zuin.
DONNE. 100: Natascia Marchetti, Anita Pezzolo; 200: Marchetti; 400: Yusneysi Santiusti Caballero; 800: Santiusti Caballero, Judit Varga; 1500: Soldani, Varga; 5000: Ilaria Fantoni, Letizia Titon; 3000 siepi: Titon; 100 hs: Michela De Felici, Alessandra Pietrogrande; 400 hs: Anna Guerrera; alto: Anna Rinaldi, Elena Vallortigara; asta: Valeria Abate, Anna Giordano Bruno; lungo: Marzia Gaudenzi, Anita Pezzolo; triplo: Pietrogrande; peso: Gaudenzi, Micaela Mariani; disco: Martina Casarin, Elena De Lazzari; martello: Casarin, Mariani; giavellotto: De Lazzari, Maddalena Purgato; marcia 5km: Sibilla Di Vincenzo, Natalia Marcenco; 4x100: Gaudenzi-Guerrera-Marchetti-
Nella foto (di Antonio Muzzolon) la squadra di Assindustria alla Finale Oro di Borgo Valsugana 2010
Visita www.assindustriasport.it
Per informazioni: Ufficio Stampa Assindustria Sport Padova tel 049 8227114 – fax 049 8227164
scrivi un commento …