Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
27 luglio 2012 5 27 /07 /luglio /2012 18:01

kilian burgada4Attesa agli sgoccioli per il 20° Giir di Mont, al via domenica 29 luglio 2012 a Premana (Lecco). Per l’appuntamento della World Series gli iscritti sono già da record, ben 830 da 20 nazioni. Tante le conferme top, da Alzaga e Owens alle forti Forsberg, Picas, Serrano e Vokueva. Alle 7.50 parte la Mini SkyRace di 20 km, alle 8.20 invece lo start del Giir di Mont.

Mai una gara di skyrunning in Italia ha raggiunto quota 830 iscritti, un autentico record che non poteva non venire dal Giir di Mont, decisamente un appuntamento “guida” per questo sport in Italia.

Domenica a Premana, in Alta Valsassina e a cavallo fra Valvarrone e Valfraina, i migliori corridori “del cielo” saliranno in quota per il 20° Giir di Mont, unica tappa italiana della Skyrunner® World Series. 20 edizioni, 20 anni di storia dello skyrunning, 20 nazioni al via e poi la fortunata coincidenza del 29 luglio. Nella stessa data di oltre mezzo secolo fa si correva la prima edizione del Giir di Mont, quest’anno si festeggia il 20° compleanno, quello del record.

“Siamo davvero felici di questo risultato”, ha commentato il direttore di gara Filippo Fazzini, “i numeri sono cresciuti a dismisura per il Giir di Mont, con 200 iscritti in più rispetto al 2011. Oltre ottocento atleti, con amici e familiari al seguito, rappresentano poi un banco di prova non indifferente per il nostro staff”.

Staff che, tra l’alto, è collaudato anche attraverso il Campionato del Mondo 2010, e che quest’anno schiererà 400 volontari “ufficiali” ed altrettanti aiutanti che affiancheranno i vertici dell’AS Premana nella gestione dell’evento e della pacifica invasione di quasi un migliaio di runners.

Naviga in un mare di certezze il Giir di Mont 2012, unica possibile incognita potrebbe essere il meteo, anche se le previsioni sono in netto miglioramento, e comunque non creano rischi di variazione ai programmi.

Il cast degli atleti. A proposito di certezze c’è anche quella legata all’alta caratura qualitativa della gara, il parterre di domenica oltre ad essere numeroso è anche tra i più qualificati di sempre, grazie alle conferme di numerosi atleti top della gamma.

Lo skyrunning culla i maggiori campioni in terra iberica, e proprio dalla Spagna è in arrivo Luis Alberto Hernando Alzaga, vincitore dell’ultima Coppa del Mondo e ad oggi 2° nella classifica parziale, primo ai recenti Sky Games ed anche leader de La Sportiva-Gore-Tex Mountain Running Cup, circuito del quale la gara di Premana è quarta e penultima tappa.

Oltre ad Hernando Alzaga sono attesi allo start anche i suoi conterranei Bernat Tofol Castanyer, Miguel Caballero, Jessed Hernandez, David Lopez Castan e Jokin Lizeaga, oltre alle protagoniste annunciate della gara femminile, ovvero Blanca Maria Serrano, Nuria Picas Albets, Nuria Dominguez ed anche la vincitrice della World Series dello scorso anno Oihana Kortazar Aranzeta.

A tener testa alla delegazione spagnola ci penseranno, al femminile, l’astro nascente di Svezia Emelie Forsberg, in testa alla graduatoria di Coppa del Mondo con 246 punti (42 di vantaggio sulla Serrano), la russa Zhanna Vokueva, terza lo scorso anno al Giir di Mont, la piemontese Emanuela Brizio, vincitrice a Premana nel 2007, e la statunitense Kasie Enman.

Hernando Alzaga e compagnia dovranno invece guardarsi le spalle dal rumeno Ionut Alin Zinca, dallo scozzese Tom Owens (4° l’anno scorso) e dai francesi Matheo Jacquemoud e Michel Rabat, cui si aggiungono il ceco Robert Krupicka, l’inglese Robbie Simpson, il russo ma italiano d’adozione Mikhail Mamleev, con i due emergenti Dai Matsumoto dal Giappone e Mik Donges dall’Australia a giocare il ruolo degli outsider.

In ambito azzurro, il friulano Fulvio Dapit è il miglior italiano nella classifica provvisoria di Coppa (12°) e domenica andrà a caccia di conferme in compagnia di Stefano Butti, sul podio nel 2011 dietro a Jornet Burgada e De Gasperi, e a Dennis Brunod, 5° l’anno scorso, Tadei Pivk, Gil Pintarelli, Paolo Larger, Daniele Cappelletti, Michele Tavernaro e Nicola Golinelli, altro atteso skyrunner di casa.

A Premana la festa inizierà già domani: dalle 15.00 aprirà i battenti la segreteria per le operazioni di ritiro dei pacchi gara, alle 20,15 ci sarà il briefing tecnico e, a seguire, la sfilata delle delegazioni nazionali e la presentazione dei top runner.

Domenica poi si aprono i giochi: alle 7.50 scatta la Mini SkyRace sul tracciato più morbido di 20 km, mentre alle 8.20 sul percorso di 32 km e 2.400 metri di dislivello parte la gara “lunga”, leggermente posticipata per corrispondere alle esigenze della diretta Rai.

In televisione. Quest’anno infatti è possibile gustare l’atmosfera del Giir di Mont anche stando a casa, grazie all’ampio spazio ritagliato su Rai Sport2 dalle 11.00 alle 12.30, mentre per chi vuole godersi una bella giornata sportiva è disponibile il servizio elicottero, per raggiungere i punti più spettacolari sul tracciato.
In piazza a Premana, dove verrà allestito anche lo studio Rai, l’arrivo dei primi è atteso attorno alle 9.30 per quel che riguarda la Mini SkyRace e attorno alle 11.40 per il Giir di Mont, con le premiazioni a chiudere la giornata in festa a partire dalle 15.

Info: www.aspremana.it

 

 

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche