Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
22 luglio 2014 2 22 /07 /luglio /2014 19:15

Giir di Mont SkyMarathon 2014 (22^ ed.). Sold out anche per la gara lunga. Killian Jornet Burgada e Forsberg contro tuttiDomenica  27 luglio 2014 a Premana (LC) tornerà il Giir di Mont SkyMarathon alla sua 22^ edizione. Saranno 900 gli atleti in corsa tra gli alpeggi e su…fino in cielo. Burgada, Zinca e Tofol Castanyer pronti ad infiammare il Giir 2014 sempre più internazionale, mentre Emelie Forsberg sfida l’italiana Brizio

Giir di Mont: iscrizioni chiuse! La notizia è di quelle che fanno quasi girare la testa e non solo perché si parla di skyrunning. Dal quartier generale di Premana (LC) gli organizzatori della blasonata skymarathon non trattengono l’entusiasmo e si può tranquillamente parlare di record con 900 iscrizioni pervenute e confermate per domenica 27 luglio prossimo.

Sfogliando la starting list dell’evento lombardo, ormai imminente il nome che spicca maggiormente è di sicuro quello della superstar Kilian Jornet Burgada, che solo due giorni fa si è imposto anche in Trentino davanti al romeno Ionut Zinca. Tra gli alpeggi premanesi Jornet Burgada ha vinto quattro titoli consecutivi e la voglia di chiamare la cinquina è forte, Zinca permettendo però, che proprio dodici mesi fa sulle cime lecchesi si impose con autorità. Ed ecco quindi servita la sfida tra i due anche domenica prossima, dove però non mancheranno i cosiddetti “terzi incomodi”, a cominciare da quel Bernat Tofol Castanyer, catalano anche lui come Burgada, che a Premana salì sul gradino più alto del podio nel 2012 e che tra pochi giorni sarà in gara con i compagni di squadra Thorbjørn Ludvigsen e Fabio Bazzana. Altro azzurro da tenere d’occhio, vincente nella Mini SkyRace 2013 e recentemente impegnato con la maglia della nazionale di orienteering, sarà Mikhail Mamleev, da aggiungere ai vari Bert, Tavernaro, Follador, Longo e Varesco, questi ultimi marchiati Team La Sportiva che, in quel di Premana, è presente anche come La Sportiva Gore-Tex Mountain Running Cup.
Il Giir di Mont è infatti valevole come penultima tappa della serie di skyrunning dove, proseguendo con l’elenco dei concorrenti di maggior rilievo, ci sarà anche la leggenda messicana Ricardo Mejia, il forte marocchino Zaid at Malek, la giovane speranza nostrana Mattia Gianola, il carnico Matteo Piller Hoffer, ma anche lo specialista su strada Evgeny Glyva e il nove volte iridato di canottaggio Fabio Sancassani.

Per quanto riguarda la gara femminile, la svedese campionessa del mondo Ultra in carica Emelie Forsberg è di sicuro la donna da battere domenica e ce la metteranno tutta la vincitrice del Giir di Mont 2007 Emanuela Brizio, Lisa Buzzoni e le giovani Theocharis e Gianola.

Il tracciato di gara del Giir di Mont è un classico, 32 km di saliscendi che dopo lo start dalla piazza della Chiesa di Premana toccano nell’ordine gli alpeggi di Chiarino, Barconcelli, Casarsa, Forni, Vegessa, Fraina, Caprecolo, Rasga, Premaniga, Solino, Piancalada e Deleguaggio. La Mini SkyRace di 20 km transita invece per le Alpi Rasga, Premaniga, Solino, Piancalada e Deleguaggio.

A Premana, località nota nel mondo per forbici, coltelli e strumenti da taglio, si inizierà a respirare Giir di Mont già giovedì sera con “Aspettando il Giir di Mont” per piccoli e famiglie in centro paese, sabato in serata ci sarà la presentazione dei migliori concorrenti e domenica start della skymarathon alle ore 8.00 e dieci minuti prima la Mini.

L’evento è organizzato dall’AS Premana e, anche quest’anno, viene immortalato dalle telecamere di Rai Sport in diretta dalle 11.00 alle 12.30 di domenica.

Info: www.giirdimont.it

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche