Giochi delle Isole: quest'anno, si svolgeranno a Palermo, in alcuni centri della provincia, ma anche ad Alcamo, nel trapanese, dal 22 al 29 maggio prossimi. E il 19 mattina, nel prestigioso scenario di Villa Igea, avrà luogo la loro presentazione ufficiale.
Nella conferenza stampa di giovedi' 19, alla quale parteciperanno, tra gli altri, l'assessore regionale al Turismo e allo sport, Daniele Tranchida e il presidente del Coni Sicilia, Vincenzo Massimo Costa, saranno presentati i campi gara, le delegazioni, i numeri, i testimonial, la mascotte e l'inno dei giochi.
I Giochi, giunti alla XV edizione, si disputano in Sicilia con la partecipazione organizzativa dell'Assessorato al Turismo della Regione siciliana e del comitato regionale del Coni Sicilia.
Ideati nel 1989 dal francese Pierre Santoni, la prima edizione dei Giochi si e' svolta nel 1997, in Corsica. La Sicilia li ha gia' ospitati in due edizioni, nel 1999 e nel 2006, e per ben 6 volte si e' imposta nella classifica finale, l'ultima volta nell'edizione 2010, disputatasi nelle isole Azzorre.
Sono 14 le isole partecipanti quest'anno , alla manifestazione che l'assessore Tranchida ha definito "Olimpiadi giovanili del mare": Azzorre, Corsica, Cipro, Corfu', Elba, Jersey, Madeira, Korcula, Malta, Martinica, Sardegna, Mayotte, Wight e, ovviamente, Sicilia.
Saranno tremila fra atleti, delegati, preparatori, giornalisti, impegnati nella settimana dei Giochi. Le discipline previste sono atletica, basket, ginnastica, pallamano, judo, nuoto, tennis, tennis tavolo, vela e pallavolo. Previsti, come sport dimostrativi, pesi, canottaggio, calcio, badminton, wushu kung fu, rugby.
In programma anche una sezione per gli sport paralimpici: atletica, nuoto e tennis tavolo.