Ai Giochi delle Isole non solo medaglie: un’esibizione di Taekwondo a Piazza Castelnuovo, una cintura nera al Presidente Massimo Costa e una tesi di laurea su Giochi
In seguito al grande successo della scenografica cerimonia di apertura della XV edizione dei Giochi delle Isole, ospitata, ieri sera, al Castello a Mare di Palermo, proseguono le molteplici attività culturali e ludiche previste dal calendario della manifestazione, in concomitanza delle competizioni sportive.
Nel tardo pomeriggio del 24 maggio, Piazza Castelnuovo (Palermo), ha ospitato un’esibizione di Taekwondo. Sullo sfondo del Teatro Politeama, dodici giovani coreani, della scuola Kukkiwon, hanno offerto uno spettacolo imprevisto ai passanti.
La rappresentazione è avvenuta sotto la guida di C.A. Dott. Kim Nak-Jung, Ministro Consigliere Ambasciata della Repubblica di Corea in Italia, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Comitato regionale Fita Sicilia, presieduto da Bartolo Taormina e il presidente del Coni Palermo Giovanni Caramazza.
Questa mattina l’ICS Ciro Genova di Villagrazia di Carini ha ospitato la consegna della cintura nera “per il merito e l’impegno nello sport”, ricevuta dal Presidente del Coni Sicilia, Massimo Costa.
Il premio, istituito dalla Fijlkam, Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali, è stato consegnato da Tanino Minissale del Consiglio Federale Fijlkam Settore Judo e da Salvatore Pirrotta, Presidente del Comitato Regionale. «È un sogno che si realizza per tutti coloro che praticano le arti marziali. Dedico questo riconoscimento a tutti gli atleti dei Giochi delle Isole» ha dichiarato Costa che dall’età di quattro anni si dedica alla disciplina, allenato, tra l’altro, da Giovanni Caramazza. Campione italiano, campione europeo a Milano nel 1994, membro nazionale di Kick Boxing, Karate e Taekwondo e presidente dal 1998 al 2000 della Federazione di Kik Boxing: solo alcuni dei titoli più significativi.
Alla premiazione, è seguita la finale maschile a squadre di Judo, tra Sicilia e Corsica, a cui hanno assistito il Presidente Costa e il Presidente del Coji, Pierre Santoni.
La Sicilia si è aggiudicata la vittoria, seguita da Corsica e Azzorre.
Contemporaneamente allo svolgimento dei Giochi, lo studente Gerlando Sciortino, iscritto al corso di laurea magistrale in “Management dello Sport e delle attività motorie” della facoltà Scienze Motorie di Palermo, ha iniziato a lavorare alla sua tesi di laurea che sarà incentrata sulla XV Edizione dei Giochi delle Isole, in corso in Sicilia, al fine di mettere in rilievo l’importanza del valore dello sport nella società di oggi.
UFFICIO STAMPA Giochi delle Isole – Sicilia 2011 Annalisa Castiglione 3341692582 Daniela Ciranni 3339065161 ufficiostampa@jeuxdesiles2011.com Redazione: 091-6251858
scrivi un commento …