A Castelbuono, in occasione dell'87^ edizione del Giro Podstico internazionale, mai tanti campioni.
Presenti anche Stefano Scaini e Patrick Nasti, il marocchino Rachid Nasti e il Portoghese Hermano Ferreira. Stop , invece, per Ruggero Pertile.
100 anni sono tanti e poche, pochissime gara al mondo possono festeggiare tale traguardo. Foto in bianco e nero, ricordi, articoli di giornali, tutto serve a ricordare. Un secolo di gare e di sfide, raggruppate nell’articolo in allegato che dovrebbe far meglio capire cosa significa correre a Castelbuono e soprattutto che cosa è ‘Il Giro’. Forse molto più di una corsa.
A ormai una settimana dall’edizione n. 87 del Giro Podistico Internazionale di Castelbuonoaltre due nazioni entrano nella lista dei partenti: Il Marocco con Rachid Kisri, 35enne che vive e si allena a Forlì, vincitore della maratona di Treviso 2006, ed il Portogallo con Hermano Ferreira.
Anche l’Italia cresce e questo grazie alla presenza di Stefano Scaini, friulano ma ormai di casa in Sicilia sia per le diverse partecipazioni alla gara di Castelbuono ma anche e soprattutto perché marito della forte maratoneta azzurra di Bagheria Anna Incerti. Anche il 23enne portacolori delle Fiamme Gialle Patrick Nasti, specialista dei 3000 siepi, sarà al Giro a completare l’elenco dei migliori azzurri al via.
Non sarà purtroppo al via Ruggero Pertile. Il padovano ha subito un infortunio in allenamento e dovrà osservare un periodo di riposo di almeno un mese.
Diretta TV – Confermata la diretta televisiva del GIRO DI CASTELBUONO su RAI SPORT 1 dalle ore 18.
Segui l'evento su Facebook oppure su Twitter: @RaceCastelbuono
Nella foto Stefano Scaini
Cesare Monetti Ufficio Stampa Giro Podistico di Castelbuono cesare.monetti@atleticaweek.it - T. 380.3114270
scrivi un commento …