Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
25 luglio 2013 4 25 /07 /luglio /2013 10:16

Giro Podistico Internazionale di Castelbuono (88^ ed.). Andrea Lalli: Ormai definito il parterre degli atleti che si presenteranno al via del Giro Podistico Internazionale di Castelbuono (88^ edizione, 101 anni dalla sua prima edizione) che si svolgerà il 26 luglio 2013. Confermati anche due nazionali etiopi: cinque le nazioni rappresentate. Andrea Lalli, numero uno degli Italiani presenti, dichiara: “Non mi risparmierò, il tracciato sembra disegnato per me” Oggi, 25.07.2013, la cerimonia di inaugurazione nella centrale Piazza Santa Margherita di Castelbuono.

Per approfondimenti segui i link:

La storia del Giro di Castelbuono (clicca qui)

L'Albo d'Oro del Giro (clicca qui)

Il percorso (clicca qui)

 

(Castelbuono) – Mancano ormai solo un giorno all’88° Giro Podistico Internazionale di Castelbuonoin programma questo venerdì 26 luglio alle ore 19 con partenza ed arrivo come sempre fissata in Piazza Margherita vicino alla fontana e da quest’anno al nuovo ‘Monumento al Giro’ che sarà inaugurato oggi 25 luglio in occasione della festa di presentazione.
La Gara per il secondo anno consecutivo è stata insignita del prestigioso Gold Label Events Iaaf, riconoscimento riservato dalla federazione mondiale di atletica alle migliori gare del mondo su strada.
I primi atleti stanno già arrivano nella splendida cittadina siciliana, sita sulle Madonie, a 120km da Palermo, un luogo magico in questi giorni nel suo massimo splendore anche per la ricorrenza ed i festeggiamenti in onore di Sant’Anna, patrona di Castelbuono.
Oltre 50 saranno gli atleti al via (vedi la start list in calce al presente articolo), con tantissimi siciliani di grandissimo livello che affronteranno i più forti campioni internazionali. A questi il Patron della manifestazione presidente del Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese Mario Fesi ha aggiunto nelle ultime ora anche due nazionali etiopi, così da avere ben cinque nazioni rappresentate. Trattasi del giovane ventenne Kinde Atanaw che vanta un record personale sui 10000 metri di 28’53”02 ed il 21enne Tesfaye Abera terzo alla Half marathon di Nizza nel 2012 con il suo nuovo primato personale di 1h00’32”.

 L’azzurro più atteso, Andrea Lalli, Fiamme Gialle arriverà giovedì a Castelbuono. Non è novizio del Giro, partecipò già nel 2007 e ora l’intenzione è quella di inserire il proprio nome nel prestigioso albo d’oro: “Non potevo mancare a Castelbuono, è un luogo stupendo con una gara unica al mondo. Il tracciato mi si addice, tecnico, con le salite, sembra un cross disegnato apposta per me. Ho voluto esserci a tutti i costi, avrei dovuto fermarmi dopo i Giochi del Mediterraneo di fine giugno, non stavo in grande forma. Ma poi ho preferito continuare ad allenarmi duramente per proseguire e fare al meglio la stagione estiva  ed essere presente venerdì sera – ci tiene a far sapere Lalli a tutti i tifosi del Giro  -. Sabato sarò già in gara a Milano nei 5000 metri dei Campionati Italiani, ma non per questo mi risparmierò venerdì sera a Castelbuono. Darò il massimo, è una gara fantastica”.

Lalli dopo aver vinto l’oro europeo di cross nel dicembre scorso si sta dedicando alla preparazione per fare l’esordio in una maratona: “Doveva essere Roma in primavera ma un infortunio mi ha bloccato, a questo punto l’obiettivo sarà un’altra grande maratona in ottobre. Castelbuono servirà anche come test per verificare la mia condizione” ammette il molisano.
A sfidarlo gli altri italiani come Gabriele Da NardStefano ScainiGiovanni Gualdi, il marocchino Rachid Kisri, i keniani Wilson KipropPaul Lonyagata Dikson Chumba, Emanuel Kipsang, Ezekiel Kiprotich e William Kibor. Ancora l’ucraino Vasyl Matviychuk e gli etiopi sopracitatiKinde Atanaw e Tesfaye Abera.  

 

Ecco di seguito la start list.
PETTORALE NOME COGNOME NAZIONALITA'   
N°2 ANDREA LALLI ITALIA   
N°3 WILSON KIPROP KENYA   
N°4 RACHID KISRI MAROCCO   
N°5 DE NARD GABRIELE ITALIA   
N°6 KINDE ATANAW ETIOPIA   
N°7 VASYL MATVIYCHUK UCRAINA   
N°8 STEFANO SCAINI ITALIA   
N°9 GEOFFREY KIPLAGAT KENYA   
N°10 TESFAYE ABERA ETIOPIA   
N°11 GIOVANNI GUALDI ITALIA   
N°12 PAUL LONYAGATA KENYA   
N°13 DICKSON CHUMBA KENYA   
N°14 EMANUEL KIPSANG KENYA   
N°15 EZEKIEL KIPROTICH KENYA   
N°16 WILLIAM KIBOR KENYA   
N°17 ALESSANDRO GULIZIA ATL FUTURA FIRENZE   
N°18 GIORGIO SCIALABBA POL A.P.B   
N°19 ENZO COPIA ATL FUTURA FIRENZE   
N°20 DIEGO CAMPAGNA ATL FUTURA FIRENZE   
N°21 VINCENZO AGNELLO R.C.F.ROMA   
N°22 DAVIDE RAGUSA ATL FUTURA FIRENZE   
N°23 DOMENICO PALERMO ATL MAZZARINO   
N°24 SALVATORE GERACI LIB.BELLIA P. ARMERINA   
N°25 GIOVANNI TITOLO ATL MAZZARINO   
N°26 LUDOVICO CINARDO ATL MAZZARINO   
N°27 MICHELE CARDILLO ATL MAZZARINO   
N°28 AHAMAD BIBI' CUS PALERMO   
N°29 MARCELLO MARCIANO' A.S.D ENTERPRISE   
N°30 GIUSEPPE TRIMARCHI ATHLON S. GIORGIO   
N°31 LEONARDO LEONARDI VIRTUS ACIREALE   
N°32 MICHELE LAMONICA A.S.D BLAUE REITER CALTAGI   
N°33 VINCENZO MARCINNO' A.S.D BLAUE REITER CALTAGI   
N°34 SERGIO BELMONTE A.S.D BLAUE REITER CALTAGI   
N°35 SALVATORE PICCINO A.S.D BLAUE REITER CALTAGI   
N°36 ALESSANDRO BRANCATO RUNNIG CLUB FUTURA   
N°37 ALFREDO TROVATO A.T.L. SANT'ANASTASIA   
N°38 SIMONE CANINO A.T.L. SANT'ANASTASIA   
N°39 SALVATORE GRECO A.T.L. SANT'ANASTASIA   
N°40 NICOLAS LAVENIA A.T.L. SANT'ANASTASIA   
N°41 GIOACCHINO TORNAMBENE PRO SPORT RAVANUSA   
N°42 DAVIDE TORNAMBENE PRO SPORT RAVANUSA   
N°43 PIETRO NARESE ATL MAZZARINO   
N°44 ROBERTINO BELLANCA AMATORI ARAGONA   
N°45 GIOVANNI SCIACCA A.T.L BERRADI 091   
N°46 GIOVANNI CAVALLO A.S.D SPRIN TEAM CT   
N°47 VITO MASSIMO CATANIA A.S.D ATL RECALBUTO   
N°48 SEBASTIANO FOTI A.S.D SPRIN TEAM CT   
N°49 VINCENZO BATTIATO A.S.D. GENESIS CATANI   
N°50 SEBASTIANO IPPOLITO A.S.D. SCUOLA LENTINI   
N°50 GABRIEL PARISI A.S.D. GENESIS CATANI   
N°51 ANDREA CAVALLI A.S.D. VIRTUS ACIREALE   
N°52 CLAUDIO LUCCA A.S.D. ATLETICA PALAZZO   
N°53 CARPINTERI FRANCO A.S.D. TRINACHIA SOLARI 
Segui così il Giro di Castelbuono:
 

 

 

Cesare Monetti
Ufficio Stampa Giro Podistico di Castelbuono  
cesare.monetti@atleticaweek.it - T. 380.3114270    
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche