Ormai definito il parterre degli atleti che si presenteranno al via del Giro Podistico Internazionale di Castelbuono (88^ edizione, 101 anni dalla sua prima edizione) che si svolgerà il 26 luglio 2013. Confermati anche due nazionali etiopi: cinque le nazioni rappresentate. Andrea Lalli, numero uno degli Italiani presenti, dichiara: “Non mi risparmierò, il tracciato sembra disegnato per me” Oggi, 25.07.2013, la cerimonia di inaugurazione nella centrale Piazza Santa Margherita di Castelbuono.
Per approfondimenti segui i link:
La storia del Giro di Castelbuono (clicca qui)
L'Albo d'Oro del Giro (clicca qui)
(Castelbuono) – Mancano ormai solo un giorno all’88° Giro Podistico Internazionale di Castelbuonoin programma questo venerdì 26 luglio alle ore 19 con partenza ed arrivo come sempre fissata in Piazza Margherita vicino alla fontana e da quest’anno al nuovo ‘Monumento al Giro’ che sarà inaugurato oggi 25 luglio in occasione della festa di presentazione.
La Gara per il secondo anno consecutivo è stata insignita del prestigioso Gold Label Events Iaaf, riconoscimento riservato dalla federazione mondiale di atletica alle migliori gare del mondo su strada.
I primi atleti stanno già arrivano nella splendida cittadina siciliana, sita sulle Madonie, a 120km da Palermo, un luogo magico in questi giorni nel suo massimo splendore anche per la ricorrenza ed i festeggiamenti in onore di Sant’Anna, patrona di Castelbuono.
Oltre 50 saranno gli atleti al via (vedi la start list in calce al presente articolo), con tantissimi siciliani di grandissimo livello che affronteranno i più forti campioni internazionali. A questi il Patron della manifestazione presidente del Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese Mario Fesi ha aggiunto nelle ultime ora anche due nazionali etiopi, così da avere ben cinque nazioni rappresentate. Trattasi del giovane ventenne Kinde Atanaw che vanta un record personale sui 10000 metri di 28’53”02 ed il 21enne Tesfaye Abera terzo alla Half marathon di Nizza nel 2012 con il suo nuovo primato personale di 1h00’32”.
L’azzurro più atteso, Andrea Lalli, Fiamme Gialle arriverà giovedì a Castelbuono. Non è novizio del Giro, partecipò già nel 2007 e ora l’intenzione è quella di inserire il proprio nome nel prestigioso albo d’oro: “Non potevo mancare a Castelbuono, è un luogo stupendo con una gara unica al mondo. Il tracciato mi si addice, tecnico, con le salite, sembra un cross disegnato apposta per me. Ho voluto esserci a tutti i costi, avrei dovuto fermarmi dopo i Giochi del Mediterraneo di fine giugno, non stavo in grande forma. Ma poi ho preferito continuare ad allenarmi duramente per proseguire e fare al meglio la stagione estiva ed essere presente venerdì sera – ci tiene a far sapere Lalli a tutti i tifosi del Giro -. Sabato sarò già in gara a Milano nei 5000 metri dei Campionati Italiani, ma non per questo mi risparmierò venerdì sera a Castelbuono. Darò il massimo, è una gara fantastica”.
Lalli dopo aver vinto l’oro europeo di cross nel dicembre scorso si sta dedicando alla preparazione per fare l’esordio in una maratona: “Doveva essere Roma in primavera ma un infortunio mi ha bloccato, a questo punto l’obiettivo sarà un’altra grande maratona in ottobre. Castelbuono servirà anche come test per verificare la mia condizione” ammette il molisano.
A sfidarlo gli altri italiani come Gabriele Da Nard, Stefano Scaini, Giovanni Gualdi, il marocchino Rachid Kisri, i keniani Wilson Kiprop, Paul Lonyagata Dikson Chumba, Emanuel Kipsang, Ezekiel Kiprotich e William Kibor. Ancora l’ucraino Vasyl Matviychuk e gli etiopi sopracitatiKinde Atanaw e Tesfaye Abera.
- sul sito ufficiale (clicca qui) -
- su Facebook (clicca qui)
- su Twitter: @RaceCastelbuono
Cesare Monetti Ufficio Stampa Giro Podistico di Castelbuono cesare.monetti@atleticaweek.it - T. 380.3114270
scrivi un commento …