Saranno in 7200 alla maratonina a cui si aggiungono 1000 per la Staffetta: la Giulietta&Romeo Half Marathon, in programma per il prossimo 16 febbraio 2014 alla sua 7^ replica, è saldamente collocata come seconda ‘mezza’ in Italia (subito dopo la celebre Maratonina Roma-Ostia) e tra le prime cinque gare di sempre. Sarà presente il dt Massimo Magnani: “Qui si fa la nazionale per i mondiali di maratonina. Vengo per valutare lo stato di forma degli azzurri”.
Confermata la conferenza stampa di presentazione che vi sarà al Comune di Verona, fissata per venerdì 14 Febbraio alle ore 15.00, mentre sabato 15 in Expo alle 17.00 avrà luogo la Riunione tecnica aperta al pubblico e ai media, e a seguire presentazione Pacer e Top Runner.
Sale la febbre da innamoramento. Domani sarà San Valentino e nella città scaligera, visto che siamo anche nella settimana delle tante iniziative di Verona In Love, l’atmosfera è davvero calda e romantica. Amore per il proprio compagno o compagna nella vita ma anche per la corsa, e a Verona questa domenica 16 febbraio per la 7^ edizione della Giulietta&Romeo Half Marathon, alle ore 10.00, saranno circa 8200 i partecipanti allo start, a dimostrare amore incondizionato per il running e per questa città. Ben 7200 gli iscritti alla Mezza Maratona competitiva e ben 500 team composti ciascuno da due persone per la Duo Half Marathon, la mezza in staffetta, con il primo componente che percorrerà 8 chilometri ed il secondo 13 chilometri.
7200 e avrebbero potuto essere di più, ma ASD GAAC 2007 Veronamarathon, società organizzatrice dell’evento in collaborazione con in Comune di Verona, per garantire un servizio di qualità a tutti i partecipanti ha preferito chiudere le iscrizioni già a mezzanotte di martedì 11 febbraio, con un giorno di anticipo rispetto a quanto previsto in precedenza.
7200 è un numero che può riempire d’orgoglio le istituzioni e tutti i cittadini veronesi che da quest’anno godranno della seconda maratonina in Italia per numero di partecipanti iscritti e ancor più una competizione che, sempre come numero di iscritti, è tra le prime cinque di sempre in Italia. La soddisfazione è massima.
Quantità ma anche qualità, perché essendo Campionato Italiano Assoluto, Promesse e Junior di maratonina nonché Campionato Regionale Veneto Assoluto e Master come già annunciato nelle scorse settimane tanti i campioni che saranno al via.
Atteso anche a seguire la gara il direttore tecnico della Nazionale di atletica Massimo Magnani: “Sarà una gara interessante da ogni punto di vista –conferma il dt Magnani - E’ il primo vero grande impegno della stagione, ci tengo ad essere presente proprio per valutare di persona lo stato di forma e le qualità di tanti in gara. Tra un mese ci saranno i mondiali di maratonina a Copenhagen e qui si fa la squadra. Tanti azzurri presenti e preselezionati già martedì partiranno per uno stage di allenamento in altura in Kenya”.
SIDS. Non solo agonismo ma anche solidarietà. Abbiamo il piacere di annunciare che tutto il ricavato del merchandising ufficiale Veronamarathon - Giulietta&Romeo Half marathon che sarà venduto sabato in Expo sarà devoluto a favore della SIDS, acronimo di ‘Sudden infant death syndrome (SIDS)’, ovvero sindrome della morte improvvisa del lattante. Iniziativa promossa con coraggio da Angelina Lonido madre del piccolo Paolo che ne è rimasto purtroppo vittima. La Sisd colpisce 1 bambino su 1000, circa 300 famiglie all’anno in Italia (si parla di bambini fino all’anno di età). www.sidsitalia.it.
I MARATONABILI. Caterina, Matteo, Stefania, Raffaella, Margherita e Alessandro. Arrivano da Vercelli, Torino, Prato. Questi sono i ‘Maratonabili’, per loro, con loro, grazie all’entusiasmo di questi sei ragazzi domenica 16 febbraio ci saranno circa 50 persone che correranno la Giulietta&Romeo Half Marathon, corsa competitiva veronese con oltre 7000 persone al via. Un’autentica festa dell’agonismo con i tanti campioni che saranno al via della gara per conquistare il titolo di campione d’Italia, ma sarà anche e soprattutto un trionfo dell’amicizia, dello sport per trovare benessere e forma fisica. Ma c’è di più, spingendo le carrozzine di questi sei ragazzi Maratonabili, si fa anche del bene. Come definirli? Sono un gruppo di runner, che supportano e spingono ragazzi e ragazze in carrozzella in diverse maratone e mezze maratone italiane, con una presenza sempre più diffusa nel panorama podistico. I loro valori sono i valori di Brooks, per questo siamo al loro fianco, per questo possiamo solo ringraziarli per quanto fanno: Amore, Altruismo, Amicizia, Coraggio, Energia, Pazienza, Positività, Forza d´Animo, Generosità, Saggezza, Rispetto, Responsabilità, Tolleranza, Umiltà.
Sostenuti da Brooks Running i Maratonabili nel 2013 si erano dati degli obiettivi davvero ambiziosi e importanti come ‘trasformarsi’ da semplice Associazione ad un vero e proprio movimento sul territorio nazionale. Avviare almeno due nuovi territori, al di fuori di quello pratese dove hanno sede, con nuovi percorsi di avvicinamento da parte di podisti ai ragazzi disabili del territorio ed infine partecipare alle principali maratone italiane con un numero sempre crescente di spingitori e di ragazzi.
Come sempre i Maratonabili ancora una volta ce l’hanno fatta. Hanno vinto.
Basta guardare il seguente raffronto sapendo già che nel 2014 la loro crescita sarà ancora più energica:
Anno 2012
Maratonabili tesserati: 36
Adesioni pagina facebook (unico strumento di visibilità sul web): 480
Gare sul territorio nazionale a cui si è partecipato: 8
Numero medio di componenti la squadra alle gare: 15
Ragazzi spinti: Margherita, Alessandro e Marco.
Anno 2013
Maratonabili tesserati: 120
Adesioni pagina facebook: 1100
Realizzazione sito web
Gare sul territorio nazionale a cui si è partecipato: 15
numero medio di componenti la squadra alle gare: 50 (a Firenze saremo 65!!)
Nascita polo territoriale di: Vercelli e Torino
Prossima la costituzione del polo territoriale di Milano
Ragazzi spinti: Margherita,
Come riconoscerli è semplice, il chiasso che fanno è tanto, è forte, è un’assordante musica che li accompagna per tutta la durata della gara dove camminano, corrono, si fermano a salutare la gente. E spingono. Così li senti da lontano con i fischietti e con il grido di ‘Uacca Uacca’, il loro urlo di battaglia! Partiranno dal Palazzetto dello Sport accanto allo stadio al colpo di cannone che sancirà il via, correranno per tutta Verona, attraverseranno l’Arena nella fatica e nell’adrenalina dell’ultimo chilometro di gara fino a tagliare il traguardo in un’esplosione di gioia e lacrime in piazza Bra, davanti a migliaia di persone pronte ad applaudirli e ad innamorarsi della forza e caparbietà di questi sei eroi della vita e della corsa. Verona è la città dell’amore, Verona è pronta ad accogliere i Maratonabili.
Oltre a www.maratonabili.org sulla pagina facebook dei Maratonabili ogni info sull’attività!
Sabato 15 febbraio 2014
Ore 10.00 - 20.00 | Ritiro pettorali presso il Palasport, Piazzale Azzurri D'Italia |
Ore 11.00 presentazione percorso
Ore 15.30 presentazione percorso
Ore 16 Premiazione Half Marathon Tour
Ore 16.30 Presentazione Percorso
Ore 17 Riunione Tecnica top runners aperta a tutto il pubblico
Ore 17.30 Brooks presenta Transcend
Ore 18 Presentazione Top Runners e Pacer
Domenica 16 febbraio 2014
Ore 07.00 - 09.00 | Ritiro pettorali presso il Palasport, Piazzale Azzurri D'Italia |
Ore 9.55 | Partenza Top Ladies Giulietta & Romeo Half Marathon |
Ore 10.00 | Partenza Giulietta&Romeo Half Marathon e Duo Halfmarathon |
Ore 11.00 | Arrivo primi concorrenti |
Ore 12.00 | Premiazioni vincitori in Piazza Bra |
Ore 14.00 | Premiazioni categorie amatori e società presso il Palasport di Verona e pastaparty |
MUSEI CARD. Correre è un’ottima scusa per fare del turismo. E quale migliore città in febbraio se non Verona, con il suo romanticismo nella settimana di San Valentino e con gli eventi di Verona in Love. Inoltre tanti musei a prezzi convenzionati. Attento alla card che troverai nella busta tecnica insieme al pacco gara, avrai sconti e facilitazioni importanti per visitare Verona.
#uncuoreperlacorsa. Per correre ci vuole un cuore grande così. E tu ce l’hai. Nei tuoi allenamenti, nel pre-gara delle Giulietta&Romeo o appena dopo…mostraci il tuo cuore che è grande, grandissimo…e condividi la foto sul tuo social network preferito: instagram, facebook o twitter con l'hashtag #uncuoreperlacorsa. Hai tempo fino a martedì 18 febbraio. La più bella, la più affascinante o divertente sarà la copertina del nostro prossimo numero di VERONA MaratON il nostro magazine ufficiale distribuito in decine di migliaia di copie.
GRHM IN TELEVISIONE. Le emozioni non finiranno certamente domenica. E’ confermata la differita televisiva su Rai Sport 2 per Martedì 19, alle ore 18.00.
Quindi…niente allenamento. C’è la Giulietta&Romeo Half Marathon in tv.
scrivi un commento …