Si è svolto, il 22 dicembre 2012, a Gioia del Colle (Barri), presso la palestra NiomaxGym, l'Happy Christmas Challenge di CrossFit: un evento significativo, visto che si è trattato della prima volta in cui tutti i praticanti di questa disciplina sportiva da palestra hanno avuto modo di misurarsi tra loro.
Cos'è il CrossFit. (Fonte: Wikipedia) Il CrossFit è un programma di allenamento che richiede forza e condizione atletica, creato da Greg Glassman. Le sue origini risalgono agli anni '70, sebbene abbia iniziato a richiamare l'attenzione del pubblico soltanto verso la seconda degli anni '90, quando Glassman fondò la propria palestra a Santa Cruz, California, nel 1995. La società CrossFit Inc. fu inizialmente fondata in California, nel 2004. Il marchio "CrossFit" viene usato negli Stati Uniti per contraddistinguere servizi di personal fitness almeno a partire dal 1985. Le attività primarie della società consistono nel formare/accreditare personal trainer attraverso corsi, nel concedere in licenza a palestre affiliate il marchio CrossFit, nell'organizzare una competizione mondiale di fitness nota come CrossFit Games, oltre a diffondere informazioni nutrizionali e di fitness attraverso il CrossFit Journal ed il sito web www.crossfit.com.
Nel 2012 in tutto il mondo sono circa 4000 le palestre o 'punti' affiliati CrossFit, in oltre 71 Paesi. Alcuni dei seguaci praticano il programma di esercizi CrossFit per proprio conto o presso una palestra affiliata, seguendo l'"Allenamento del Giorno" o il "WOD", che viene postato quotidianamente sul sito web della società, www.CrossFit.com. Il CrossFit viene spesso associato al suo ben noto slogan "la creazione del fitness di elite", così come alla "Lezione mondiale di Fitness in 100 parole", del suo amministratore delegato Greg Glassman: "Mangia carne, verdura, noci, semi, poca frutta, pochi amidi, niente zucchero. Mantieni l'apporto calorico a livelli corretti per fare esercizio, ma non per accumulare grasso.
Esercitati e allenati con i sollevamenti: deadlift, clean, squat, presses, C&J e snatch. Conosci le basi della ginnastica: pull-up, dip, arrampicata sulla corda, push-up, sit-up, presse in piedi, piroette, flip, spaccate, prese. Bici, corsa, nuoto, fai vogate, ecc., forte e veloce.
Combina questi elementi cinque o sei giorni la settimana in quanti più modi e configurazioni suggerisce la creatività. La routine ti è nemica. Mantieni allenamenti brevi ma intensi. Impara e pratica regolarmente nuovi sport".
L'atleta di CrossFit deve padroneggiare i dieci punti fondamentali del fitness
1. resistenza cardiorespiratoria: l'abilità dei sistemi del corpo di raggruppare, elaborare e fornire ossigeno.
2. resistenza muscolare: l'abilità dei sistemi del corpo di elaborare, fornire, immagazzinare e utilizzare energia.
3. forza: l'abilità di un'unità muscolare, o di una combinazione di unità muscolari, di applicare la forza.
4. flessibilità: l'abilità di massimizzare l'arco di movimento di un'articolazione.
5. potenza: l'abilità di un'unità muscolare, o di una combinazione di unità muscolari, di applicare la forza massima per un tempo minimo.
6. velocità: l'abilità di ridurre il tempo di ripetizione di un movimento ripetuto.
7. coordinazione: l'abilità di combinare una serie di movimenti distinti in un unico movimento.
8. agilità: l'abilità di diminuire il tempo di transizione da una serie di movimenti a un'altra.
9. equilibrio: l'abilità di controllare la posizione del centro di gravità di un corpo in relazione alla sua base di supporto.
10.precisione: l'abilità di controllare un movimento in una direzione o a un'intensità specifica.
Il CrossFit migliora lo stato di fitness aumentando la capacità di lavoro in tutti questi ambiti grazie ad un adattamento neurologico ed ormonale di tutte le vie metaboliche: durata, resistenza, forza e flessibilità si esercitano con l'allenamento (attività che migliorano le prestazioni attraverso un cambiamento organico misurabile del corpo); coordinazione, agilità, equilibrio e precisione si esercitano con la pratica (attività che migliorano le prestazioni attraverso cambiamenti del sistema nervoso); potenza e velocità si esercitano sia con la pratica che con l'allenamento.
Il CrossFit richiede l'abilità di svolgere qualsiasi attività, anche quelle meno familiari, con successo e combinate tra loro in una serie infinita di varianti.
Il Crossfit rende necessario allenare tutti e tre i percorsi metabolici (aerobico, anaerobico lattacido, anaerobico alattacido) bilanciando gli effetti di tutti, rendendo l'atleta praticante di un "fitness totale".
Gli atleti di CrossFit si esercitano con corsa, vogatore, salto della corda, arrampicata e spostamento di oggetti stravaganti; spesso muovono carichi pesanti velocemente e per lunghe distanze e usano le tecniche del Powerlifting e del Sollevamento pesi. Utilizzano inoltre manubri, anelli da ginnastica, sbarre per trazioni, kettlebell e molti esercizi a corpo libero.
Per aprire un'affiliata CrossFit, i richiedenti dovranno conseguire il corso Level 1 Certificate, sottoscrivere un accordo di affiliazione e corrispondere una modesta tassa di licenza annuale. Il corso per istruttori Level 1 Certificate è un corso introduttivo sulla metodologia, i concetti e i movimenti del CrossFit. Il corso Level 1 è strutturato per fornire ai partecipanti le conoscenze per utilizzare al meglio i metodi del CrossFit per sé stessi oltre che per fornire un'educazione iniziale dei fondamenti del CrossFit da insegnare ad altri. Tuttavia, solo tramite l'affiliazione è consentito agli istruttori del Level 1 l'utilizzo del nome CrossFit a scopi commerciali.
Il corso Level 1 consiste in un test di 50 domande a scelta multipla, il cui superamento è richiesto per conseguire il livello di Istruttore CrossFit Level 1 (FL-L1). Al completamento del corso di Istruttore CrossFit Level 1 i partecipanti avranno sufficienti risorse e basi per continuare il loro sviluppo di istruttori e/o atleti CrossFit. Il programma CrossFit Level 1 è accreditato dall'ANSI (American National Standards Institute). Nel frattempo un secondo corso, più approfondito sta ottenendo l'accreditamento. Il CrossFit offre anche seminari speciali nelle varie discipline da parte di esperti nei diversi campi: dalla ginnastica CrossFit, al calcio, alla resistenza, al sollevamento pesi olimpionico, alla mobilità, ed altri. Gli appassionati al programma Crossfit potranno ottenere allenamenti specifici per una gran varietà di discipline, sia per uso personale sia come formazione ulteriore per diventare allenatori e istruttori.
Atleti di tutto il mondo si recano ogni anno a Los Angeles per partecipare ai "CrossFit Games" dal 2007.
scrivi un commento …