Il contributo che segue è il regalo più bello che io, Maurizio Crispi, creatore e amministratore di questa pagina web (presto suo Direttore responsabile a tutti gli effetti) avrei mai potuto ricevere per Natale e per questo passaggio di fine anno, da parte di Elena Cifali (SuperElena in FB), mia amica di corsa e assidua collaboratrice di "Ultramaratone maratone e Dintorni" con i suoi racconti brillanti, intensi e vibranti di sentimento.Come sempre le parole di Elena sono emozionanti e sono emozionanti perchè nascono nel cuore.Elena, nel concludere il suo breve scritto, non manca di fare un bilancio sul "meraviglioso" anno podistico appena concluso che è stato un anno di imprese sportive, ma anche di nuovi incontri, di nuove amicizie e di esperienze arricchenti, perchè, come sottolinea Elena, è proprio questo il vero miracolo della corsa, un'attività che pur essendo laica e apparentemente confinata al mondo delle pratiche sportive, possiede qualcosa della "religio" nel senso più letterale del termine (significato contenuto nell'etimo re-ligare). Ad Elena i più sinceri auguri di fine anno e di buon inizio di un 2013 carico di nuove avventure e di tantissimi chilometrti da percorrere, sfidando se stessa.
(SuperElena Cifali) Dal novembre 2011 mi diverto a raccontare all’amico Maurizio Crispi delle mie gare e, a volte ,dei miei allenamenti.
Ho iniziato per caso, facendo la sua conoscenza attraverso Facebook. il suo essere gentile, educato e garbato, la sua intelligenza, il suo sapere hanno subito catturato la mia attenzione e, nel giro di poche settimane, mi sono sorpresa a dirgli “Ti voglio bene dottore”.
Da quella data in poi, per me, Maurizio non solo è diventato un amico sincero ma anche un esempio.
Non corro gara senza consultarlo, senza chiedergli come prepararmi, soprattutto nelle gare più lunghe ed impegnative. I suoi suggerimenti, i suoi insegnamenti e non per ultimo il suo giudizio sono per me di fondamentale aiuto.
Ricordo ancora quello che mi rispose quando gli dissi che avrei voluto correre la maratona di Siracusa solo 3 settimane dopo la mia prima maratona a Ragusa nel gennaio del 2012: “Elena, certo che la puoi fare, magari senza esagerare e senza aspettarti grandi risultati in termini di tempo”. Ed era verissimo !!
Quando mi accinsi a preparare la Supermaratona dell’Etna ascoltavo tutti i suoi consigli e i suoi racconti con l’avidità di una bimba attaccata al seno della sua mamma.
E di volta in volta, ad eccezione di qualche garetta, ho sempre inviato al mio “Dottore” il racconto, sottoponendolo al suo insindacabile giudizio e mai sono stata delusa.
"Ultramaratone, Maratone e dintorni" è stato un ottimo trampolino di lancio per me e per la mia carriera di “runner/narratrice”.
A sorpresa, durante le gare in molti mi riconoscono, mi salutano e mi incoraggiano, e sapere che attraverso i racconti riesco a trasmettere parte delle mie emozioni e dei miei sentimenti è un incoraggiamento per continuare a scrivere, anche quando il tempo per farlo è davvero poco ed è rubato alla famiglia, al lavoro ed a tutte quelle faccende quotidiane con le quali ognuno di noi si trova giornalmente a fare i conti.
Un ulteriore ringraziamento va non solo a chi mi legge ma anche a tutte le meravigliose persone che questa attività mi ha dato l’opportunità e la fortuna di conoscere, persone di tutte le età, dall’Avvocato alla Casalinga, dal Medico al Muratore, dal Poliziotto al Pensionato, tutti eccezionali a loro modo.
Questo io lo chiamo miracolo!
Concludo il mio anno con 2167 km corsi, un totale di 19 gare tra cui 5 maratone, una supermaratona, la 12 ore e tre gare lunghe. Non male per una “ragazzina di 39 anni” che corre da poco meno di 2 anni e che lo fa solo per divertimento.
A conclusione di questo splendido 2012, carico di gioie, emozioni e soddisfazioni, un anno durante il quale (non senza rinunce e sacrifici) un’infinità di sogni si sono realizzati, non posso che rendere un grazie carico di riconoscimento proprio a te, mio caro Dottore.
Per il 2013, auguro a me stessa e a tutti gli affezionati lettori un anno di salute e di infiniti chilometri, siano essi su strada o anche in natura.
Buone gambe a tutti!
scrivi un commento …