(Maurizio Crispi) I city runner sono coloro che corrono in città e che, per quest'ambientazione delle loro corse, hanno un'autentica passione. A volte si corre in città per necessità: i tempi ristretti non consentono lunghi spostamenti e allora e preferibile uscire da casa direttamente abbigliati in tenuta da corsa.
Ma questi runner cittadini "per ripiego" non sono very City runer DOC.
Il vero city runer è colui che, pur potendo correre altrove, preferisce farlo in città destreggiandosi tra i mezzi motorizzati.
Il vero city runner è colui che ama correre nella città in tutte le ore del giorno, nelle ore di punta, ma anche all'alba o dopo il tramonto, quando la città si svuota: in questi momenti (nelle "zone" più estreme del giorno - quelle al limitare della notte - egli, misurando le sue distanze con il suo passo di corsa, ha la sensazione sublime di essere il padrone della città ("Tutto il territorio che potrai percorrere a piedi dall'alba al tramonto sarà tuo, figlio mio!"), quando l'unico rumore che giunge alle sue orecchie è lo scalpiccio dei suoi passi e il latrato lontano di un cane insonne, mentre le altre presenze umane, le auto e gli edifici si sfuocano e vanno in dissolvenza.
Il vero city runner è colui che diretta testimonianza di un modo diverso di vivere la città e di un territorio che può essere misurato soltanto in termini di chilometri percorribili a piedi.
Il vero city runner sperimenta un'autentica esaltazione nel constatare che può muoversi più agilmente e con maggiore duttilità degli automobilisti incastrati nelle loro scatolette metalliche: lui libero di andare dove vuole e loro bloccati nel devastante ingorgo delle ore di punta.
Il vero city runner è anche colui che decide di andare al lavoro (e di far ritorno a casa) correndo, portandosi appresso in uno zainetto tutto quello che gli occorre per un rapido cambio, quando arriva a destinazione, pronto a indossare di nuovo i panni della corsa, quando giunge il momento di fare ritorno a casa.
Il vero city runer è colui che misura le distanze cittadine in termini di percorrenza a piedi, al suo passo di corsa.
Il vero city runner è la reviviscenza metropolitana dell'uomo ancestrale nomadico e cacciatore.
Il vero city runner è colui che quando arriva per la prima volta in una città mai conosciuta, indossa immediatamente le sue scarpette e la sua tenuta da corsa (spesaso sbrindellata: il vero city runner non ama troppo gli orpelli tecnici) e si lancia, correndo, in un'esplorazione del nuovo tessuto metropolitano.
Il vero city runner è quello che ha il sogno nel cassetto di poter mobilitare un'intera città al passo di corsa, ma non necessariamente nel contesto di una maratona: solo per il pacere di farlo e di essere tutti assieme.
Ed ecco un video pertinente suggerito da Maureen L. Simpson.