Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
4 settembre 2012 2 04 /09 /settembre /2012 16:30

Garmin_Forerunner10_family.gif“Esci e inizia a correre”: questa la filosofia del nuovo Garmin Forerunner 10, il nuovo running watch dedicato a chi si vuole avvicinare al mondo del podismo. Leggero, preciso e anche bello da indossare, il Forerunner 10 fornisce in tempo reale dati su distanza, velocità e calorie bruciate. Un compagno di allenamento immancabile al polso del neopodista.
È sempre più “corsa mania” ai quattro angoli della Terra, e così Garmin, leader mondiale nella navigazione satellitare, presenta Forerunner 10, il nuovo running watch dedicato a chi vuole avvicinarsi al mondo del podismo. Bello da indossare e di facile nell’utilizzo, Forerunner 10 è lostrumento ideale per i neofiti del running, ma anche per nordic walker e amanti delle camminate. GarminForerunner 10 fornirà agli sportivi, in maniera semplice e chiara, dati precisi su velocità, distanza, calorie bruciate e sugli obiettivi personali raggiunti, così da incrementare le prestazioni e monitorare ogni miglioramento. Disponibile nei negozi a partire dal mese di settembre, è da oggi possibile scoprirlo in anteprima, seguendo questo link.


«Forerunner 10 è senza dubbio il running watch più leggero e comodo da indossare della gamma Garmin, con tutta la garanzia della tecnologia e l’affidabilità che fanno di Garmin azienda leader nel settore. – ha dichiarato Matteo Bortesi, Product Marketing Manager della divisione Fitness & Outdoor di Garmin Italia – Informazioni su distanza, velocità e calorie bruciate aiuteranno gli sportivi a ottenere prestazioni sempre migliori, arrivando a raggiungere nuovi obiettivi. Declinato in tre colori, Forerunner 10 sarà sicuramente apprezzato anche per un uso quotidiano, al polso di chi ama un tocco di colore».
 
Pronti, via! Premere un tasto e iniziare a correre, questa la vera essenza del nuovo Forerunner 10 di Garmin che diventerà ben presto il “must have” di tutti gli appassionati di fitness. Uno strumento intuitivo, preciso e affidabile, per raggiungere in breve tempo nuovi grandi risultati.

Motivati verso nuovi traguardi. Il nuovo Forerunner 10 di Garmin è stato ideato e creato perché tutti i podisti, e in particolare per coloro che muovono i primi passi nel mondo del running, possano semplicemente uscire e iniziare a correre: un modo per porsi nuovi obiettivi, sotto un controllo satellitare. Forerunner 10, infatti, avvisa l’utente con un segnale acustico al termine dell’allenamento o della gara qualora abbia corso più velocemente o più a lungo rispetto ai dati fino a quel momento registrati. Proprio come avere un personal trainer. Anche nel nuovo computer watch di casa Garmin è presente la funzione Virtual Pacer™, l’innovativa funzione che consente di impostare e controllare il valore del passo mantenuto. Virtual Pacer™ compara infatti il passo della propria sessione di corsa ad un obiettivo precedentemente fissato. Infine la modalità Run/Walk. Spesso ai principianti si consiglia di intervallare la corsa con la camminata, e il Forerunner 10 avviserà con un segnale acustico la corretta esecuzione della sessione di allenamento.

Correre, registrare, analizzare e condividere. Garmin Forerunner 10 non si ferma nemmeno quando la corsa è terminata. Alla chiusura di ogni allenamento sarà infatti possibile visionare sul display il riepilogo dei dati registrati, senza dimenticare i record personali raggiunti. Forerunner 10 memorizza i dati fino a sette giorni, così da poter avere una panoramica completa sull’attività svolta lungo l’arco di una settimana. Naturalmente tutti i dati registrati saranno scaricabili suGarmin Connect™, la più grande web community dedicata agli appassionati del fitness e dell’outdoor. Recentemente aggiornato con l’introduzione della nuova funzione automatica Personal Best (attualmente riservata al mondo del podismo), gli utenti hanno la possibilità di condividere e analizzare, attraverso grafici interattivi, illustrazioni, report e mappe, i risultati delle loro sessioni di allenamento o delle loro competizioni.

Resistenza e precisione. Impermeabile all'acqua fino a 50 metri, è inoltre dotato di un GPS ad alta sensibilità che acquisisce velocemente e sostiene la ricezione via satellite anche nelle condizioni più difficili.

Leggero, sportivo e affidabile. Forerunner 10 è disponibile in tre varianti di colore: verde, rosa e nero. Quest’ultimo modello è leggermente più grande e prevede un profilo rosso. Ha un’autonomia fino a 5 ore in modalità GPS acceso, e fino a cinque settimane in modalità di risparmio energetico. Forerunner 10, per le sue dimensioni e accattivanti colorazioni, può essere indossato come orologio nella quotidianità in ufficio o nel tempo libero.

Garmin Forerunner 10 sarà disponibile nei negozi a partire da metà settembre 2012 ad un prezzo al pubblico di 129,00 Euro.



 

Per informazioni:
www.garmin.com/it 
www.garminblog.it 
http://twitter.com/GarminItaly   
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche