Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
16 giugno 2012 6 16 /06 /giugno /2012 17:46

P6157975.JPGIl 15 giugno 2012, presso la sala conferenze n°4 delle "Robe di Kappa", ha avuto luogo la conferenza di presentazione della Kappa Marathon 2012. Sarà un’occasione per manifestare al mondo la rinnovata versione della competizione ciclistica, che da quest’anno si trasforma in un trail, combinato a una gara di mountain bike in grado di appassionare una moltitudine di amanti dello sport in montagna.

Alla presenza di Paolo Fulgenzi, manager di Robe di Kappa, e del consigliere del Comune di Bardonecchia, Fulvio Allemand, Il Presidente di Turin Marathon Luigi Chiabrera ha introdotto le novità riguardanti quello che si preannuncia il grande appuntamento dello sport estivo 2012.

Kappa Marathon cambia veste e si rinnova; per l’edizione numero dieci della manifestazione, infatti, ci saranno alcuni cambiamenti e novità, a partire dalla nuova location.

Bardonecchia, sede delle gare di snowboard durante le Olimpiadi di Torino 2006, e le sue montagne ricche di storia, sarà la località in cui verrà disputata la nuova edizione di questo nuovo appuntamento di MTB e trail podistico che si preannuncia già una scelta azzeccata.

Bardonecchia è sport a 360 gradi, il luogo giusto per coloro che amano praticare una sana attività fisica all’aria aperta sia in estate che in inverno. In qualunque stagione si percorrano le montagne dell'Alta Val Susa si scoprono sorprendenti scenari naturalistici e si resta affascinati da un territorio di grande richiamo turistico, un contesto ambientale di altissimo livello, simbolo di purezza e qualità.

Per questo il 15 luglio si svolgerà a Bardonecchia un evento che combina due discipline diverse: la mountain bike e la corsa a piedi.

I podisti potranno scegliere tra tre tracciati; uno più corto di 7 km più agile e alla portata di tutti, il Petit François, uno medio di 22 km, il Grand François, e uno più complesso e articolato di 27 km, Grand Sommeiller, per i runners più esperti e preparati. I ciclisti invece potranno decidere se affrontare il percorso medio o il lungo. Partenza per tutti da Piazza Statuto a Bardonecchia.

Differenti lunghezze e difficoltà che metteranno ugualmente alla prova i bikers e i runners, anche i più allenati, che idealmente ripercorreranno i sentieri di François de Bardonnèche, “una specie di Braveheart del Trecento”come scrive Carlo Grande nel suo romanzo La via dei lupi. Signore delle terre dell’Alta Val Susa, era un uomo vero che ha seguito i suoi ideali fino in fondo, un eroe occitano ancorato ad un passato che, sebbene lontano nel tempo, risulta ancora oggi moderno.

Impegno, agonismo, emozione ed avventura saranno le parole chiave.

Questa è la sfida che proponiamo e che vogliamo lanciare a tutti.

Questa la dichiarazione del Presidente della Turin Marathon, Luigi ChiabreraKappa Marathon compie dieci anni e amplia la sua fascia di intervento; continua la ricerca di percorsi suggestivi e ritorna su grandi percorsi di montagna. Sullo Jafferau, dove Charly Gaul vinse una storica tappa di montagna, ma soprattutto sul mitico Sommeiller e chissà se anche lì, un giorno, arriverà il giro d’Italia. 
Noi, non contenti, andiamo alla ricerca di una sfida, simpatica ma soprattutto speciale.
Chi arriverà prima in cima al Sommeiller dopo 27 km di corsa in montagna? Sarà un ciclista in mountain bike oppure un podista?  Questa sarà la sfida dei prossimi anni.
Se il più veloce di tutti sarà un podista, sia esso uomo o donna, riceverà un premio speciale; per questo, e per gratificare questa performance, ci stiamo attivando con i nostri partners.
Abbiamo scelto tre percorsi straordinari. Il Grand Sommeiller che era il tracciato del ghiacciaio, la Decauville che abbiamo ristrutturato per gli allenamenti di Bordin e di tanti altri maratoneti e infine il tracciato più piccolo, per chi vuole farsi una sgambata.
Molto di questo è dedicato a un personaggio storico, François de Bardonnèche.
Bardonecchia sarà il punto di riferimento per fare ancora una volta un evento di spettacolo ma anche culturale, storico e musicale, dove non mancheranno i soliti momenti enogastronomici.

Un premio speciale sarà messo in palio per il podista, uomo o donna, che taglierà il traguardo del percorso più lungo per primo davanti a tutti, ciclisti compresi.

Nel pacco gara il fantastico gadget della manifestazione, una maglia tecnica a marchio Robe di Kappa, e al termine della prova un ristoro ricco e nutriente.

A margine della manifestazione ancora una volta la musica. Ad aprire l’evento, infatti, ci penseranno sabato 14 luglio i NeroVinile, dance & fun band, ormai riconosciuti come una delle icone del puro divertimento, che saliranno sul palco allestito nella piazza centrale di Bardonecchia per un concerto gratuito.

Le iscrizioni sono già aperte e termineranno domenica 15 luglio.

Grazie alla collaborazione con il Consorzio Turismo Bardonecchia saranno predisposti interessanti pacchetti turistici che permetteranno di trascorrere un’indimenticabile weekend a Bardonecchia.

Per tutte le informazioni consultare il sito internet www.turinmarathon.it

 

TURIN MARATHON – UFFICIO STAMPA
Comunicazione@turinmarathon.it
Dott. Alessandro Bianchi
Resp. Eventi Collaterali
+39 338 6058420
Turin Marathon S.r.l.
www.turinmarathon.it
www.facebook.com/turinmarathon
www.facebook.com/turinmarathon.it
www.youtube.com/turinmarathonclub 
Cascina La Marchesa
C.so Regina Margherita, 371
10151 - Torino - Italy
ph. +39.011.4559959
fax +39.011.4076054
 

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche