L'uomo che corre. Non poteva esserci titolo più appropriato per il filmato che vede protagonista l'indomito ultramaratoneta bergamasco Lucio Bazzana che, oltre ad aver compiuto mirabolanti imprese podistiche, ha più volte indossato la maglia azzurra in diversi dei più recenti campionati del mondo IAU nelle due specialità regina delle ultradistanze.
Un vero e proprio documentario realizzato nel 2012 da Andrea Zambelli, della durata di quasi un'ora, in cui l'attenzione dello spettatore viene catapultata nel magico e misterioso mondo delle ultramaratone, come la mille miglia di Atene.
L’intensa colonna sonora è firmata dal musicista e compositore Walter “Bonnot” Buonanno.
Il documentario è stato presentato al festival del cinema di Bergamo e, successivamente, in molte altre rassegne cinematografiche come, ad esempio nella manifestazione "IL GRANDE SENTIERO | Habitat, culture, avventure: un progetto Laboratorio 80, Rivista Orobie e Club Alpino Italiano Sezione di Bergamo "A. Locatelli".
L'Uomo che Corre (The Running Man) è un film che parla di Lucio Bazzana, ovvero di un atleta "insolito" che s'è cimentato in una sfida "insolita": l’Ultramaratona internazionale di Atene.
La più grande gara di corsa mai affrontata in Europa: un percorso di 1000 miglia da coprire nel tempo massimo di sedici giorni, nella pista abbandonata di un aeroporto alla periferia di Atene.
Lucio ha tagliato il traguardo dopo quattordici giorni e sette ore di corsa, con una media di tempo impiegato correndo - quindi - di circa diciotto ore al giorno, intervallando la sua fatica solo con brevi pause per nutrirsi e dormire.
Il film ha tentato di dare una risposta a domande che vanno oltre la semplice passione olimpica.
Quanto può correre un uomo senza mai fermarsi?
C’è un limite alla sfida che ci si prefigge?
La si può affrontare senza esservi costretti, giusto solo per vedere se è possibile vincerla?
Cosa succede al corpo e alla mente quando lo sforzo fisico è così prolungato?
Che Guevara, che lo accompagna su una bandiera all’arrivo di ogni gara, gli ricorda che l’uomo, se è realista, deve esigere l’impossibile.
Guarda il video-anteprima su Vimeo
Vedi anche i seguenti due articoli su Lucio bazana, precedentemente pubblicati su questo Magazine.
Campionato del Mondo (+ Europeo) IAU 100 km. Anche il bergamasco Lucio Bazzana al Campionato del…
Articolo - 26/04/12 - Campionato del Mondo (+ Europeo) iau 100 km. Anche il bergamasco Lucio Bazzana al Campionato del Mondo Master 100 km: un "mitico" ultrarunner che ha tanto da raccontare - Il bergamasco Lucio…
French Ultrafestival 6 Jours d'Antibes (7^ ed.). Con 814,875 km percorsi, Lucio Bazzana riconquista…
10/07/12 - French Ultrafestival 6 Jours d'Antibes (7^ ed.). Con 814,875 km percorsi, Lucio Bazzana riconquista lo scettro italiano della 6 giorni podistica - A partire dal 3 giugno 2012 (sino al 9 giugno…
Le foto sono di Maurizio Crispi.