Lanterne protagoniste per illuminare la notte di Ferragosto del Best European Resort. Sarà un salto indietro nel tempo, ma anche un'iniziativa che vuole sensibilizzare sui temi del risparmio energetico e ambientali.
Animazione e musica a partire dalle ore 20.30 e gran falò finale. Bus urbani gratuiti garantiti mentre le auto, per una sera, rimangono parcheggiate.
Livigno si tinge di nero per la sera di Ferragosto. Il 15 agosto, a partire dalle ore 20.30 va in scena la Notte Nera, un evento in cui si spengono le luci e splendono solo le stelle e le luci delle lanterne.
Con un salto indietro nel tempo, parte dell'illuminazione pubblica se ne va e l'atmosfera diventa suggestiva grazie alle lanterne che vengono distribuite a partire dalle ore 20.30 nei vari punti posizionati in paese.
Spegnere le luci è un segno concreto di consapevolezza nei confronti del risparmio energetico e dei temi ambientali, perciò anche le abitazioni private, per la buona riuscita della manifestazione, possono dare il loro contributo non usando le luci e rendendo l'atmosfera ancora più suggestiva.
L'illuminazione lungo le vie centrali di Livigno verrà spenta dalle ore 21 fino alle ore 01.00, quando sarà bloccato anche il traffico veicolare mentre rimarranno attivi i bus urbani gratuiti anche da e per Trepalle.
L'animazione l'intrattenimento musicale per le vie del paese inizieranno alle ore 21 e avranno il momento clou alle ore 22.45 quando è in programma un grande falò presso il parcheggio del Mottolino.
Ufficio Stampa APT Livigno Sara Bovo Mob. +39 334 3675788 Mail. press@livigno.eu www.livigno.eu