Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
6 ottobre 2012 6 06 /10 /ottobre /2012 07:06

5-centesimi-al-km.jpgIl 7 ottobre 2012 a Campogalliano (Modena) si svolgerà la 2^ edizione de "LaMATTAcorsa", organizzata da Alessandro Marchi e dall'ASD Wild Life Forever.
LaMATTAcorsa è una Running Raid (corsa ad incursione): un percorso di vera e propria agilità dove allenarsi e divertirsi.
Per questa edizione, laMATTAcorsa seguirà due tracciati avventurosi continui, rispettivamente di 20 km con circa 60 ostacoli naturali e artificiali (salite e discese dagli argini, guadi, ponti tirolesi, muro del pianto, reti marinare, palizzate ...) e, novità del 2012, la 10 km con 30 ostacoli circa.
Il tempo massimo della corsa è di tre ore e mezza per i 20 km e due ore e mezza per la 10 km: solo chi arriva nel tempo limite riceverà una medaglia ricordo "S-Finito, LaMattaCorsa 2012".

Lo spirito ludico degli organizzatori nel concepire laMATTAcorsa è stato fondamentale. Infatti la manifestazione è stata pensata non solo come una corsa campestre in cui sono le caratteristiche fisiche e l’allenamento a prevalere, ma come un modo per rafforzare il senso di solidarietà divertendosi, adatta a tutti: gruppi di amici, famiglie, associazioni ecc… per vivere insieme un’esperienza a contatto con una natura tutta da scoprire e amare, mettendosi alla prova ma sempre strizzando l’occhio al divertimento.

Infatti, si può partecipare a laMATTAcorsa anche con un costume “carnevalesco” ispirato a personaggi famosi o inventati direttamente dall’iscritto.
Si può partecipare individualmente o in team da 3 persone (solo per la 20 km).
05-(213)Eventuali coreografie per gruppi più numerosi, sono ben accette.

L’obiettivo che gli  organizzatori dell’evento si erano posti, è stato raggiunto e largamente superato con ben 600 iscritti.

Nelle previsioni più ottimistiche Marchi si augurava di raggiungere quota 500 partecipanti, numero che lo avrebbe convinto dell’interesse sempre crescente verso questa gara non competitiva e divertente.

Invece, superando la più rosea delle aspettative, gli iscritti hanno ormai raggiunto quota 600 e si aspettano numerosi bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni anche a LaMiniMATTAcorsa, che si terrà alla vigilia sabato 6 ottobre alle ore 15,30 sempre presso i Laghi Curiel, ma con un percorso ridotto a 3 chilometri.
Ora si attende con trepidazione l’ondata dei 600 matti-atleti provenienti da tutt’Italia per l’evento che porterà anche alla scoperta di un angolo ancora poco conosciuto del nostro territorio.

 

Mauro ProsperiLa MATTA corsa è orgogliosa di avere come testimonial per l’edizione 2012, l’atleta olimpico Mauro Prosperi. (Medaglia d’Oro alle Olimpiadi di Los Angeles 1984 nella disciplina del Penthatlon).

Nel 1994, il nome di Mauro Prosperi ha acquistato grande notorietà in seguito alla disavventura capitatagli nel deserto del Sahara quando, smarrendo il tracciato in seguito a una tempesta di sabbia, egli sarà costretto a passare nove giorni nel deserto senza cibo nè acqua.

Cibandosi di pipistrelli, lucertole e bevendo la propria urina cercherà, invano, di inviare segnali d’aiuto. Decide di muoversi e camminare per giorni e giorni, seguendo le nuvole. Dato oramai per disperso e completamente disidratato arriva finalmente la salvezza: un accampamento di nomadi sancisce la fine di questo incubo.

Nonostante tutto, la terribile esperienza non intacca lo spirito d’avventura del maratoneta. Negli anni successivi infatti parteciperà alla Marathon Des Sables altre tre volte.

LaMATTAcorsa vuole riproporre lo stesso spirito d’avventura, dove, il contatto con la natura, la voglia di non mollare mai e una buona preparazione psico-fisica, diventano caratteristiche importanti ananche per questa manifestazione dai tratti ludici e divertenti.

All'interno de LaMATTAcorsa 2012 è nato il Contest Red Bull. Chi si aggiudicherà il Contest Red Bull nella categoria maschile e femminile sarà ospite ai Red Bull Speed Day all'interno del Motorshow di Bologna!

 

 

Ufficio Stampa

IVANA SICA

Cell. 335.207559

E mail info@ivanasica.it

per questa manifestazione dai tratti ludici e divertenti.

www.lamattacorsa.it

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche