Lavaredo Ultra Trail 2011: vincono Sebastien Chaigneau (FRA) e Fernanda Maciel (BRA)
Si è svolta sabato 2 luglio, con partenza e arrivo ad Auronzo di Cadore (BL), la 5° edizione della The North Face Lavaredo Ultra Trail. La corsa prevedeva 87 km e 5.300 m D+ attraverso alcuni dei più bei paesaggi delle Dolomiti Centrali.
E' stata definita come una delle ultra più belle e popolari in Italia, con quel limite a 500 iscritti raggiunto in poche ore dall’apertura delle iscrizioni. Quest’anno, inoltre, la presenza di numerosi atleti stranieri, le ha anche dato quel giusto risalto internazionale che una gara del genere si merita a pieno titolo.
Alla vigilia della gara, il riferimento per tutti gli atleti non poteva che essere quel tempo di 11h10’43’’ fatto registrare dall’ungherese Csaba Nemeth durante l’edizione del 2010. Nemeth era anche considerato come l’atleta da battere visto che aveva già vinto le precedenti tre edizioni della corsa.
Breve sintesi della gara. Alle prime ore del mattino, dopo poco più di 4 ore di gara e 44 km percorsi, transitava per primo al punto di controllo di Palus San Marco, il francese Sebastien Chaigneau (The North Face) con un tempo di 4h18’28’’. Dietro di lui, a 8’30 lo spagnolo Zigor Iturrieta (The North Face) e 1’ più tardi l’ungherese Csaba Nemeth (Vidi.hu) . Silvano Beatrici (Triathlon Trentino) transitava primo degli italiani e in quarta posizione assoluta, con un tempo di 4h30’18’’. Tra gli altri, inoltre, lo svizzero Marco Gazzola (Team Salomon Svizzera) transitava in 5° posizione con un ritardo di 24’ da Chaigneau e 7° l’italiano Fabio Caverzan (GS Alano), vincitore della prima edizione della corsa, con un ritardo di 39’.
Tra le donne, invece, la brasiliana Fernanda Maciel (The North Face) faceva registrare un tempo di 5h33’34’’ con un vantaggio di 23’ sull’italiana Alessandra Carlini (Avis Ascoli Marathon). Al terzo posto, Giovanna Cavalli (Runners Bergamo), transitava in 6h03’50’’ con un vantaggio di 10’ su Luisa Balsamo (Asd Palermo h 13,30), una delle atlete favorite alla vigilia della corsa.
Nel corso della seconda metà di gara, ci si poteva aspettare un calo nel ritmo forsennato imposto da Sebastien Chaigneau e una rimonta di Csaba Nemeth che nelle passate edizioni aveva fatto della vittoria alla Lavaredo ultra Trail una sua prerogativa assoluta. Così non è stato.
Sebastien Chaigneau ha vinto la corsa con il tempo record di 9h29’51’’ e con un vantaggio di 36’ sul compagno di squadra, lo spagnolo Zigor Uturrieta e di 1h sullo svizzero Marco Gazzola. Dopo tre trionfi consecutivi, l’ungherese Nemeth Csaba si deve accontentare del 4° posto assoluto con il tempo finale di 10h36’41’’. L’italiano Silvano Beatrici ottiene un 5° posto prestigioso con il tempo finale di 10h39’17’’. Gli altri italiani nelle prime posizioni in classifica sono Fabio Caverzan, 8° in 11h16’49’’, Christian Modena, 10° in 11h50’01’’, Diego Di Toma, 11° in 11h57’51’’ e Gianluigi Ranieri, 15° in 12h27’16’’.
Tra le donne vince Fernanda Maciel anche lei con il tempo record di 11h50’01 e la 17° posizione assoluta. Secondo posto a pari merito per le italiane Giovanna Cavalli e Alessandra Carlini in 13h21’01’’. Seguono, in 4° posizione Maria Giovanna Cerutti in 15h09’00’’ e in 5° posizione Luisa Balsamo in 15h24’47’’.
Hanno terminato la prova entro il tempo massimo 419 atleti.
Per Sebastien Chaigneau la vittoria alla Lavaredo Ultra Trail si va ad aggiungere all’ottimo 3° posto ottenuto a inizio stagione alla Transgrancanaria e costituisce indubbiamente un buon segnale di forma in vista del prossimo Ultra Trail du Mont Blanc.
Per la brasiliana Fernanda Maciel si tratta di un risultato di assoluto prestigio dopo il 4° posto all’UTMB nel 2010 e al 1° posto alla Tds del 2009.
Le classifiche
Fonte: Distanceplus