Nuovi aggiornamenti sulla edizione 2014 di Magraid. Correre nella Steppa. 100 km in tre tappe nel territorio dei Magredi che si svolgerà a Cordenons (Friuli), il prossimo Giugno.
’’Start’’, il programma sportivo in onda su Telefriuli che dà ampio spazio all’atletica leggera e al podismo, ha parlato la settimana socrsa anche di Magraid.
Nella puntata di sabato 18 gennaio, alle 18.30, il curatore della trasmissione, Renato Bonin, si è soffermato su due temi: ’’Magraid ed Esercito italiano: collaborazione rinnovata’’ e ’’Magraid magazine: la rubrica settimanale di Paolo Tedeschi’’.
Intanto Magraid risponde ad una causa di solidarietà, collegata ad un libro di recente pubblicato. Quando la solidarietà chiama, Magraid risponde. Questa volta lo fa promuovendo e sostenendo l’acquisto di un libro, il cui ricavato sarà devoluto ad un’associazione che opera nel campo della disabilità per la realizzazione di un progetto.
Si intitola ''Viste da dietro'' il libro (seguendo questo link è possibile scaricare il pdf illustrativo) di Vero Fazio. L'autore collabora da cinque anni con il magazine Spirito Trail il cui direttore, Leonardo Soresi, ''è rimasto colpito dalla cura con cui ha scelto gli aggettivi per descrivere un particolare aspetto di un percorso. Andare piano non sempre è uno svantaggio: quando vai veloce non hai molto tempo di guardarti intorno e notare quei piccoli particolari che rendono unico il paesaggio''.
In ''Viste da dietro'' è presente il racconto di più di 80 gare, dalle terre magre del Friuli alle montagne dei Marsi, dai lunghi ultratrail sino alla corsa di Miguel in pieno centro di Roma.
L’autore ha deciso di non limitarsi alle gare, lasciando spaziare la penna anche ai ricordi. Come quelli che evocano la figura di Bikila e di quell’estate indimenticabile delle olimpiadi romane.
Chi è incuriosito da questo libro ed è tentato dal desiderio di leggerlo, potrà richiederlo all’autore contattandolo sulla sua e-mail (verofazio@alice.it) ed ottenerlo in cambio di una offerta in danaro, assolutamente volontaria e di entità soggettiva, che sarà devoluta, nella sua interezza, al Centro Anffas (Associazione nazionale delle famiglie di persone con disabilità motorie e/o relazionali) Peter Pan di Celano (Aquila)
La somma raccolta servirà per finanziare il progetto che prevede la realizzazione di una pensilina per coprire un tratto di strada privata, che i disabili devono percorrere giornalmente, con le loro carrozzine, per raggiungere, dall’area sosta delle vetture degli accompagnatori, l’infrastruttura dove vengono ospitati.
Lo staff di Magraid ha deciso di promuovere e sostenere quest'iniziativa, ed invita tutti i magraider ad acquistare il libro. ''A Vero Fazio, che correrà l'edizione 2014 di Magraid – l'invito degli organizzatori della 100 chilometri nella steppa – chiediamo sin da ora, per l'appuntamento di giugno, la disponibilità a portare qualche copia del suo libro''.
Iscrizioni e certificati medici. Ecco il vademecum di Magraid.
Di seguito, viste le numerose richieste di delucidazione già pervenute al comitato organizzatore di Magraid, vengono inserite alcune note importanti circa le modalità di iscrizione alli 100 chilometri nella steppa e ai certificati medici.
Info iscrizioni:
ENTERNOW: +39 041 8020213
info@enternow.it
TDS (Time Data Service):+39 041 990320
I Certificati Medici devono essere inviati a magraid@tds-live.com.
Non saranno accettati certificati medici con la diciutra "podsmo", "corsa", "maratona",ma solo quelli che recano come dicitura dell'attività sportiva agonistica validata "Atletica leggera", come da disposizioni FIDAL.
Una certificazione medica, del pari, si richiede a tutti gli atleti non tesserati italiani e stranieri.
Ai tesserati EPS (Enti di Promozione sportiva) è richiesto di consegnare oltre alla copia della tessera valida per l'anno in corso, anche una copia del certificato medico di iidoneità agonistica in corso di validità.
scrivi un commento …