Magraid, la corsa nella Steppa dei Magredi, che prenderà le mosse il prossimo 15 giugno 2012 (sino al 17), vedrà alla partenza un tris di campioni: il "re delle dune sahariane" Ahansal, l'olimpico Prosperi e la giovane promessa Esposito. Intanto, la IUTA (Italian Association Ultramarathon and Trail) ha aperto il Campionato italiano IUTA Trail a tappe a tutti gli atleti (anche ai non tesserati IUTA, cioè). Sabato, ci saranno i primi atleti sul percorso: e saranno quelli del Team Icarus di Sky.
Una tripletta di atleti da tenere d'occhio: al Magraid 2012, corsa di cento chilometri nella steppa dei Magredi dal 15 al 17 giugno, parteciperanno tre campioni abituati a gareggiare (e vincere) nella Marathon des Sables, il trail che affronta il temibile Sahara e una delle corse più dure al mondo (251 km nell'area desertica al sud del Marocco).
Mohamad Ahansal, ultramaratoneta marocchino classe 1973, ha vinto per ben 4 volte questa durissima corsa oltre ad arrivare 10 volte secondo, seguendo così le orme del fratello Lahcen vincitore di 10 edizioni. Il deserto per lui è più di una sfida, visto che ci è nato e cresciuto. Abituato alla sabbia, ha deciso di affrontare i claps, i sassi, dei Magredi in questa sua trasferta europea.
Ad accompagnarlo due amici italiani. Il primo è conosciuto in tutto il mondo del trail tricolore: si tratta di Mauro Prosperi, già olimpionico di Pentathlon moderno alle Olimpiadi di Los Angeles 1984 e partecipante a ben 9 Marathon des Sables. Nel 1994 si perse durante la gara in mezzo al deserto, sopravvivendo in condizioni estreme per ben 9 giorni senza acqua nè cibo.
Ora Prosperi allena il 28enne Lorenzo Esposito, tra i più promettenti ultratleti contemporanei, anche lui pronto insieme all'amico Ahansal e al suo allenatore ad affrontare i Magredi.
Tricolore per tutti. Altra novità delle ultime ore è quella per cui il Consiglio direttivo della IUTA ha deliberato di estendere la partecipazione alla classifica dei quattro Campionati italiani IUTA di ultratrail del 2012 a tutti i partecipanti, indipendentenmente dal loro tesseramento. Questo significa che al Magraid 2012, primo campionato italiano ultratrail a tappe della IUTA, potranno concorrere per la classifica finale anche gli atleti non tesserati alla IUTA stessa. Una notizia che allarga ulteriormente il lotto potenziale dei partecipanti: dal 15 al 17 giugno, nell'ultratrail dei Magredi, sarà una battaglia sportiva da non perdere.
Icarus di Sky. Intanto, sabato 19 maggio ci saranno i primi atleti sul percorso. Anche quest'anno la trasmissione Icarus di Sky ha iscritto alcuni atleti che insieme Paolo Venturini, coach ufficiale di Magraid, correranno la gara seguiti dalle telecamere. L'anno scorso c'era una sola squadra di Icarus, quest'anno ben due. Il Venturini Icarus Team, composto dall'azzurra della cento chilometri Paola Sanna più i suoi compagni di squadra dei Runners Bergamo Elisabetta Zamaroni e Flavio Meroni. Il Montini Icarus Team è invece composto dai veterani di Magraid Mirco Recchi, Alice Modignani e Fausto Lenarduzzi sotto le insegne del Runners Termoli Team Iacuzzo.
Sabato, per l'appunto, saranno nei Magredi per realizzare i trailer della trasmissione.
La gara Magraid è organizzata dal Triathlon Team Cordenons con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia, Provincia di Pordenone e Comune di Cordenons. Collaborano i Comuni di San Giorgio della Richinvelda, Zoppola, Pordenone, Arba, San Quirino, Spilimbergo e Vivaro, oltre ad altri enti - come Turismo Fvg, Pordenone with love e Consorzio Pordenone turismo, Esercito Italiano , Protezione Civile Regionale, Corpo Forestale Regionale - e varie associazioni (15 in tutto) tra le quali da ricordare la preziosa collaborazione dell’Asd Podisti Cordenons.
L’azienda I Magredi, main sponsor dell’evento, ha dedicato a Magraid un vino tutto da scoprire, come lo sono gli altri suoi grandi vini creati con uve cresciute tra i “claps” (i sassi) magredili. La nota azienda di abbigliamento Mizuno è sponsor tecnico principale, insieme a Graphistudio, Buff e Carrera. Top sponsor sono Tomadini e Grosmi caffè, mentre sponsor ufficiali sono Latterie friulane, Unipol assicurazioni, Illiria group, salumificio Fantuzzi, Wedo sport, Friul fruct, Nov.ita, Gelindo dei Magredi e Bucciolo.
Aggiornamenti sul Magraid e sulla preparazione di Paolo e degli altri concorrenti possono essere trovati sul rinnovato sito internet www.magraid.it, sulla pagina Facebook chiamata Magraid, all'account di Twitter @Magraid, sul profilo di Google+ Magraid Trail e Triteam Cordenons.
UFFICIO STAMPA MAGRAID – triathlonmedia@gmail.com
scrivi un commento …