Su Sky - all'interno del palinsesto ICARUS - andrà in onda un reality dedicato alla gara, con atleti seguiti dalle telecamere. Siglato un accordo di partnership con l’acqua Dolomia. Una vera e propria anticipazione del Magraid 2012 che si svolgerà dal 15 al 17 giugno 2012
Vetrina su Sky per Magraid, la corsa di cento chilometri nella steppa dei Magredi (provincia di Pordenone, regione Friuli Venezia Giulia) che dal 15 al 17 giugno sarà valida anche come primo Campionato italiano IUTA Ultratrail a tappe.
Anche quest'anno il programma sportivo Icarus, in onda su Sky, ha scelto l'ultramaratona dei Magredi per il suo reality show sulla corsa. In gara, seguiti dalle telecamere del programma, ci saranno due team composti ognuno da quattro atleti.
Per registrare il trailer di questa avventura uno di questi team si è già recato sul percorso di gara. Si è trattato del Venturini Icarus team, composto dall'azzurra della cento chilometri Paola Sanna più i suoi compagni di squadra dei Runners Bergamo Elisabetta Zamaroni e Flavio Meroni. C'era anche il capitano Paolo Venturini, coach ufficiale del Magraid e ultra-atleta della Polizia di Stato.
Nel corso delle registrazioni si è anche parlato dell'importanza, durante il Magraid, dell'idratazione continua degli atleti, visto che sul percorso costellato di sassi, durante il mese di giugno, si possono toccare anche i 30° e oltre. Per questo lo staff organizzatore ha siglato un accordo con l'acqua Dolomia, che sgorga dalle stesse Dolomiti friulane le quali, disgregate e portate a valle dalla forza dei torrenti, hanno formato i Magredi nel corso dei millenni."Un'acqua del luogo - ha dichiarato Antonio Iossa, presidente del Triathlon Team Cordenons che organizza la corsa - unica come la nostra terra, che vogliamo valorizzare attraverso questa gara che richiama ultratleti da tutta Europa e non solo visto che quest’anno abbiamo anche una rappresentanza dal Marocco".
La gara Magraid è organizzata dal Triathlon Team Cordenons con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia, Provincia di Pordenone e Comune di Cordenons. Collaborano i Comuni di San Giorgio della Richinvelda, Zoppola, Pordenone, Arba, San Quirino, Spilimbergo e Vivaro, oltre ad altri enti - come Turismo Fvg, Pordenone with love e Consorzio Pordenone turismo, Esercito Italiano , Protezione Civile Regionale, Corpo Forestale Regionale - e varie associazioni (15 in tutto) tra le quali da ricordare la preziosa collaborazione dell’Asd Podisti Cordenons.
L’azienda I Magredi, main sponsor dell’evento, ha dedicato a Magraid un vino tutto da scoprire, come lo sono gli altri suoi grandi vini creati con uve cresciute tra i “claps” (i sassi) magredili. La nota azienda di abbigliamento Mizuno è sponsor tecnico principale, insieme a Graphistudio, Buff, Carrera, Dolomia, Compex e Dreambox pictures. Top sponsor sono Tomadini e Grosmi caffè, mentre sponsor ufficiali sono Latterie friulane, Unipol assicurazioni, Illiria group, salumificio Fantuzzi, Wedo sport, Friul fruct, Nov.ita, Gelindo dei Magredi e Bucciolo, Pordenone turismo, Pordenone with love.
Aggiornamenti sul Magraid e sulla preparazione di Paolo e degli altri concorrenti possono essere trovati sul rinnovato sito internet www.magraid.it, sulla pagina Facebook chiamata Magraid, all'account di Twitter @Magraid, sul profilo di Google+ Magraid Trail e Triteam Cordenons.
UFFICIO STAMPA MAGRAID – triathlonmedia@gmail.com
scrivi un commento …