Si è svolta oggi, con partenza ad orario antelucano, la 6^ edizione della "Maratona alla Filidippe", da Chiaramonte alla costiera Punta Secca, passando da Ragusa, per regolamento senza orpelli tecnologici: come è stata detto la gara più "anacronistica" del nostro secolo, che vuole riprodurre le condizioni di corsa del primo maratoneta della storia, l'emerodromo Fidippide.
Con 2h44'36 ha posto il suo suggello alla 6^ edizione della “Maratona alla Filippide”, rievocando le gesta di Fidippide ma anche di Psaumide di Camarina, Cosimo Azzollini, atleta della ASD No al Doping di Ragusa Ibla, aggiudicandosi la prova nella distanza dei 42 km 195 metri che da Chiaramonte arriva a Punta Secca, proprio davanti la Casa di Montalbano. E' stata una prova di “coraggio” che ha visto i podisti percorrere questa distanza senza ausilio di congegni elettronici, quali: cronometri, cardio-frequenzimetri, GPS e Garmin vari e senza la indicazioni della distanza chilometrica lungo il percorso.
Arriva secondo al traguardo con 2h50'17, debuttante in questa distanza, il casmeneo Cristian Di Giorgi sempre della ASD No al Doping; sul gradino più basso del podio è salito Monaco Santo della Placeleum Palazzolo con appena 16 secondi di ritardo
Al 4° posto Cardillo Pasquale in 2h59'13, atleta tesserato Euro Atletica di Paderno Dugnano (MI) a seguire Francesco Giunta, goriziano.
Donne. Marilisa Fiorino, tesserata con Atletica Trieste, si aggiudica il premio Parmenide col tempo 3h43' 6, il secondo posto va a Eleonora Suizzo in 3h56'31, mentre terza é Elena Cifali, Atletica Sicilia, con il crono di 4h12'11. Quarta é la tedesca naturalizzata italiana, la nostra Inge Hack, tesserata con la Modipa, mentre chiude la senese Ines Carnevale, con quasi 5 ore di corsa.
Il premio “Arkia Hyblea”, previsto per l'atleta più anziano, é andato a Franco Cabrini, col tempo di 4h3'44. Da menzionare il camminatore Giuseppe Di Martino che ha coperto la distanza, praticando il fitwalking, in 7h45'29.
Quest’anno la Maratona alla Filippide ha visto la partecipazione di atleti in Handybike (cicloni), che sono delle carrozzine che vengono azionate a braccia con un meccanismo a pedali simile a quello delle bici. Tra questi, Salvo Campanella (ASD Marathin Monreale) che ha chiuso con il crono di 2h40'19.
A fare gli onori di casa all’arrivo era presente il Sindaco di Santa Croce Franca Iurato che ha accolto con un caloroso saluto gli atleti, apprezzandoli per la fatica profusa e per il generoso gesto atletico.
Un grazie infinito va al Comune di Chiaramonte Gulfi per l’ospitalità ricevuta nella persona del consigliere Giuseppe Savasta, al gruppo Cives Infermieri Volontari con il loro presidente Giuseppe Occhipinti, gruppo che ha garantito la zona arrivo con l'assistenza sanitaria, ed ancora l’Iblea SOS che ha messo a disposizione la sua ambulanza, e a tutti i volontari che hanno dato una collaborazione preziosa per la riuscita della manifestazione.
Per chiudere un ringraziamento alla gruppo ASD Cronometristi Hyblea per il rilievo del tempo all’ arrivo comunicandolo all’atleta appena tagliato il traguardo.
Vedi altre foto
Classifiche e statistiche
Posizione Numero Concorrente SOCIETA’ TEMPO
1 72 Campanella Salvo (1°Handy Bike)(1974) Italia 2h40'19”14
2 12 Azzollini Cosimo (1971) (1°Assoluto) Italia 2h44’36”48
3 33 Di Giorgi Cristian (1974) Italia 2h50’17”36
4 45 Monaco Santo (1967) Italia 2h50’33”05
5 18 Cardillo Pasquale (1976) Italia 2h59’18”39
6 42 Giunta Francesco (1981) Italia 3h01’59”45
7 5 Chaplin Timothy (1963) Sudafrica/Italia 3h09’51”02
8 39 Failla Sebastiano (1964) Italia 3h09’51”44
9 60 Sortino Flavio (1962) Italia 3h14’30’24
10 28 Cirino Lorenzo (1966) Italia 3h18’42”76
11 51 Ragusa Andrea (1982) Italia 3h18’59”33
12 30 D'Errico Michele (1954) Italia 3h38’19”65
13 21 Chines Claudio (1969) Italia 3h40’04”13
14 25 Cirafisi Antonio (1960) Italia 3h43’05”51
15 41 Fiorino Marilisa (1971) (1^Donne) Italia 3h43’06”00
16 47 Occhipinti Amalchide (1972) Italia 3h47’35”17
17 50 Pecunia Vincenzo (1956) Italia 3h51’51”90
18 79 Flagello Nicolò (1971) Italia 3h55’37”21
19 49 Suizzo Eleonora (1976) (2^Donne) Italia 3h56’31”59
20 67 Pola Fabrizio (1976) Italia 3h56’38”40
21 66 Occhipinti Rosario (1964) Italia 3h59’37”11
22 40 Failoni Giuseppe (1956) Italia 3h59’54”46
23 63 Del Noce Giovanni (1963) Italia 4h01’31’35
24 64 Torrisi Carmelo (1956) Italia 4h03’17”63
25 16 Cappello Claudio (1968) Italia 4h04’47”53
26 44 Lo Presti Sergio (1961) Italia 4h04’48’06
27 29 Crudo Salvatore( 1963) Italia 4h11’46”88
28 59 Rizzuti Francesco (1966) Italia 4h12’11”03
29 24 Cifali Elena (1975) (3^Donne) Italia 4h12’11”49
30 48 Passarello Francesco (1951) Italia 4h14'33”37
31 57 Ranno Michele (1968) Italia 4h15'59”12
32 58 Roccasalvo Giuseppe (1955) Italia 4h17'02”97
33 43 Hack Inge (1955) (4^Donne) Germania/Italia 4h22'25”71
34 15 Cabrini Franco (1948) Italia 4h31'44”28
35 17 Carnevale Ines (1952) Italia 4h57'18”02
36 19 Causarano Guglielmo (1965) Italia 4h57'21”50
37 101 Di Martino Giuseppe (1949) (1°Fitwalking) Italia 7h45'29”37
DNF 7 Arcadipane Salvatore (1963) Italia RITIRATO
DNF 13 Passarello Stefano (1977) Hong-Kong/Italia NO START
Classificati 37
Ritirati 1
Non Partiti 4
Partiti in totale 38
Iscritti totali 41
Inizio Manifestazione ore 05.18 (Fitwalking ore 3.00)
Fine Manifestazione ore 10.46