L’Associazione Amici di Casa Insieme con la gestione tecnica di Trail Romagna, organizza la 2^ edizione della Maratona Alzheimer. La gara, inserita nel calendario regionale FIDAL, si disputerà domenica 22 settembre 2013 alle ore 9.00 con partenza da Mercato Saraceno e arrivo a Cesenatico presso il Parco di Levante. Percorsi: Km. 42,195 e km 30 non competitiva, entrambe competitive con partenza da Mercato Saraceno la prima e da Borello di Cesena, in Piazza Indipendenza la seconda. Alle due competitive sarà abbinata una gara non competitiva di 16 km, con partenza da Cesena, presso lo stadio Dino Manuzzi.
L’Associazione Amici di Casa Insieme già nel 2012 ha ideato questo grande evento sportivo-solidale: la Maratona Alzheimer. La suggestione è nata cogliendo un aspetto comune tra i malati di Alzheimer e i maratoneti: i malati che presentano il fenomeno sintomatico detto “wandering” camminano senza una meta precisa alla ricerca di un luogo dal quale trarre benessere, viceversa, mentre i maratoneti trovano il loro benessere in modo consapevole attraverso la corsa.
Il percorso di 42,195 km parte da Mercato Saraceno, attraversa Roncofreddo, Sogliano al Rubicone e Cesena, per concludersi a Cesenatico.
Accanto alla Maratona classica è possibile iscriversi alla gara di 30 km con partenza da Borello, o alla non competitiva di 16 km (corsa e camminata), con partenza da Cesena. E’ previsto anche un breve circuito interno al Parco Levante di Cesenatico, zona d’arrivo, per favorire la partecipazione di malati, anziani e disabili, una passeggiata aperta a tutti coloro che intendono esprimere la propria vicinanza, non solo fisica, a chi soffre.
Gli obiettivi della manifestazione sono molteplici: dar vita a un partecipato evento sportivo nel nostro territorio; offrire alla comunità un importante momento informativo sulla malattia di Alzheimer; realizzare nuove azioni per contrastare le problematiche connesse alla demenza e sostenere chi le vive in prima persona, contribuendo, nel tempo, alla costituzione di un fondo permanente per l’Alzheimer; portare avanti il progetto “A Tutto Tondo per l’Alzheimer”, che comprende i momenti ricreativi e di integrazione sociale del “Caffè Dolcini”, le attività artistiche praticate negli “Atelier di Arteterapia”, la condivisione della cucina e dei piaceri della tavola di “Convivium” e le numerose iniziative messe in campo per la formazione di volontari.
L’organizzatore tecnico dell’evento è Trail Romagna, associazione ravennate con una notevole esperienza nel campo delle competizioni solidali e nella valorizzazione del patrimonio naturalistico. Sono inoltre coinvolte oltre venti società sportive e realtà associative del territorio, in una rete organizzativa che rivela lo sforzo eccezionale messo in campo per la realizzazione dell’evento.
Maratona Alzheimer è inserita tra gli appuntamenti di punta della “Settimana del Buon Vivere”, rassegna nazionale sul benessere sostenibile, organizzata tutti gli anni da Legacoop Forlì-Cesena.
Inoltre, allo scopo di incrementare i proventi destinati all’Alzheimer e di trasformare la gara in una grande giornata di raccolta fondi, l’organizzazione ha deciso di aderire alla piattaforma online “Rete del Dono” (www.retedeldono.it).
Se vuoi conoscere più a fondo questo metodo pratico e innovativo per sostenere Maratona Alzheimer e per diffondere un gesto di solidarietà tra i tuoi conoscenti, visita il sito web ufficiale della Maratona di Alzheimer. Insieme per cancellare il silenzio.
scrivi un commento …