Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
13 novembre 2013 3 13 /11 /novembre /2013 13:48

Maratona (Maurizio Crispi) Si è svolta il 12 novembre 2013, presso la sede centrale del Banco di Sicilia - Unicredit Group di Palermo, la conferenza stampa della 19^ Maratona "Città di Palermo" - Banco di Sicilia Unicredit Group: una maratona il cui percorso quest'anno è sembrato tormentato e irto di ostacoli, ma nello stesso tempo fortemente voluta dalla Regione e dall'Amministrazione comunale, anche quando l'organizzatore Gebbia aveva deciso di ripiegare solo sulla Mezza, per una migliore gestibilità della viabilità cittadina e per un ottimale contenimento dei costi.
Anche quest'anno Palermo avrà dunque la sua Maratona internazionale, con ben 21 nazioni partecipanti: le incertezze si sono sciolte e gli iscritti sono arrivati alla quota di oltre 1400 (e si sta viaggiando verso quota 1500) con già un centinaio di atleti che hanno ptato per la distanza maggiore e ciò malgrado le pessimistiche previsioni. 
Nel corso della conferneza stampa, da parte delle Autorità presenti sono state pronunciate grandi promesse  sul futura della Maratona di Palermo e si è levato un coro unanime di voci che la Maratona di Palermo come anche altre tante manifestazioni sportive siciliane a repentaglio a causa del gravissimo restringimento dei fondi disponibili - deve continuare a vivere.
La presentazione stampa si è trasformata (per quanto in modo molto contenuto) in una denuncia della gravissima situazione in cui versa tutto lo sport siciliano a causa del sempre più consistente taglio di fondo che il Governo regionale può destinare allo sport e ai grandi e piccoli eventi sportivi.

E' ciò che viene sottolineato negli interventi di Fernanda Ferreri (per l'Assessorato allo Sport) e da Giovanni Caramazza, presidente del CONI Sicilia che, da sempre ha cercato di supportare generosamente, nei limiti delle sue possibilità e dei suoi compiti istituzionali, lo sport in Sicilia sia quello ad alto livello sia quello per tutti (e non ultima la promozione sportiva), lamentando il fatto che dall'Assessorato allo Sport non giungono risposte (anche nei termini di una disponibilità all'interlocuzione fattiva) per far fronte alla drammatica situazione dello sport siciliano a fronte di Società sportive e club che muiono e di eventi sportivi con una loro storia decennale che devono essere cancellati per mancaza di supporto.
Maratona Gaspare Polizzi, nella sua qualità di Presidente della FIDAL Sicilia sottolinea la necessità che bisogna puntare a far crescere la Maratona come evento qualificante per la qualificazione nel ranking mondiale dei toprunner.
Su questo punto tira il freno Totò Gebbia e avverte che, senza la certezza dei finanziamenti, non si lancerà nell'avventura di organizzare una maratona per l'anno successivo, ma enuncia anche chiaramente che farà di tutto per continuarla e che, dall'inizio dell'anno nuovo sarà pronto ad intavolare un discorso con i suoi interlocutori istituzionali: Certo è che, afferma Gebbia - i soli introiti provenienti dalle quote d'iscrizione non sono sufficienti per organizzare una Maratona di qualità.

In una situazione di tal fatta é lodevole indubbiamente l'impegno da parte di Unicredit nel promuovere e nel supportare grandi eventi italiani di Maratona: in Sicilia sono ben quattro gli eventi sportivi agonistici attenzionati da Unicredit e precisamente le maratone di Siracusa, Messina e Palermo e la Mezza di Terrasini (Palermo).
Quello di Unicredit - come ha sottolineato Gianni Chelo - è un impegno ormai costante nei confronti di avvenimenti sportivi che rappresentano un volano di sviluppo e che danno ventate di ossigeno alle economie locali, ma che - nello stesso tempo - fanno da attrattore virtuoso per il potenziamento di percorsi turistici in periodi dell'anno di stanca sotto questo profilo.
Sarà anche una Maratona all'insegna della solidarietà. Rachid Berradi, reduce da un lungo viaggio sui monti dell'Atlante del suo Marocco, nella sua qualità di presidente della FIDAL provinciale si è fatto promotore di un'iniziativa di raccolta di indumenti - sportivi e non - usati da inviare proprio nelle zone più disagiate del Marocco.

Nel corso della conferenza stampa condotta magistralmente da Michele Amato (giornalista e addetto stampa della manifestazione) sono state consegnate agli intervenuti le maglie tecniche della Maratona di Palermo 2013 e il pettorale n° 1 a Salvo Campanella (ASD Vento in Faccia, neonata associazione sportiva per promuovere lo sport in Handbijke di cui è Presidente) che correrà la Mezza Maratona in handbike assieme al compagno di squadra Stefano Rametta e ad altri, e il pettorale n°1500 a Francesco Gallo (ASD Palermo H13.30) che, in occasione della Maratona, compirà un impresa di sport-endurance non indifferente, considerando la sua condizione di diabetico, e indubbiamente alzando il tiro rispetto a quella compiuta nel 2012 (quando il giorno prima percorse la distanza di maratona in canoa, per correre i 42,195 km). Quest'anno, oltre alla maratona, infatti, percorrerà un giono dopo l'altro 50 km in canoa, 10 km a nuoto e 92 km in MTB, sino a raggiungere il ragguardevole importo di 200 km in 4 giorni. Deciderà l'ordine delle quattro imprese consecutive sulla base delle condizioni del mare: sarebbe per lui auspicabile fare i 50 km in canoa, alla vigilia della maratona, ma se le condizioni meteo dovessero essere sfavorevoli, passerà ad un pano B, con la canoata il giorno immediatamente successivo alla 42,195 km e a seguire le altre prove.


(Il comunicato stampa) Pettorale n. 1 a Salvo Campanella atleta disabile che correrà la gara di Handbike. La manifestazione viaggia verso i 1500 iscritti.
Tutto pronto per la 19^ edizione della Maratona Città di Palermo – Banco di Sicilia UniCredit Group, in programma domenica 17 novembre. Stamane la presentazione presso la sede Unicredit di via Magliocco a Palermo, alla presenza, tra gli altri, di Giovanni Chelo Regional Manager Sicilia di Unicredit, Giovanni Caramazza presidente del CONI Sicilia, Gaspare Polizzi presidente della Fidal Sicilia, Fernanda Ferreri Dirigente dell’Assessorato allo Sport del Comune di Palermo e Salvatore Gebbia presidente del Comitato organizzatore. Proprio Gebbia nel corso del suo intervento ha voluto sottolineare come quella di quest’anno sia l’edizione più difficile, una maratona figlia di una programmazione che non c’è stata e riproposta in extremis, per tenere viva una risorsa che deve e può essere di tutta la città “Le istituzioni – ha sottolineato Gebbia - devono credere e supportare per tempo questo tipo di manifestazioni, che vanno programmate almeno con nove mesi di anticipo”.
Una manifestazione sotto la scure della “spending review” ma che presenta numeri (ancora ufficiosi) sicuramente incoraggianti e positivi.
Gli iscritti viaggiano verso quota 1500, circa 150 di loro prenderanno parte alla maratona, tutti gli altri saranno impegnati nella Maratonina (con numeri da record per una mezza siciliana). Venti le nazioni rappresentate, Giappone, Brasile, Usa, Russia, Francia, Germania, Taiwan solo per citarne alcune.
Una manifestazioneche quest'anno sarà “orfana” dei top runner e che vedrà gli Amatori assoluti protagonisti, giusta ribalta per coloro che, a ragione, vengono definiti come “cuori pulsanti” del mondo del podismo. Lo spettacolo sarà comunque assicurato, qualche nome: Vito Massimo Catania dominatore del circuito regionale del Grand Prix, già campione italiano nella 50 km su strada, correrà la maratona. 21.097 invece i metri da percorrere per l’azzurro Yuri Floriani, finalista nei 3000 siepi a Londra 2012 e Barbara La Barbera “altofontina” sorella di Silvia e portacolori della Running Club Futura che torna alle gare dopo uno “stop forzato”. Ma il pettorale numero 1 (consegnato stamane in conferenza stampa) andrà a Salvo Campanella dell’”ASD Vento in faccia” atleta disabile che correrà in handbike insieme ad altri compagni, tra questi anche Stefano Rametta; entrambi sono reduci dalla maratonina Città di Archimede disputata domenica scorsa a Siracusa. 

 

La prima e la terza foto dall'alto sono di Michele Amato
Rispettivamente, nella prima SAalvo campanella con il pettorale n°1. Nella terza,
Il momento della consegna delle maglie ufficiale.Da sx verso dx: Giovanni Chelo (Regional Manager Sicilia Unicredit); Fernanda Ferreri (Dirig. Ass. Sport Comune di Palermo; Giovanni Caramazza (Pres. Coni Sicilia); Gaspare Polizzi (Pres. Fidal Uisp)
 
La foto centrale che rappresenta un momento della conferenza stampa è di Maurizio Crispi.


Le altre foto della conferenza stampa realizzate da Maurizio Crispi si possono visionare seguendo il link 
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche