Si svolgerà il 31 dicembre 2013, la 13^ edizione della Maratona di San Silvestro, amato ultimo appuntamento di fine anno del popolo delle lunghe. La gara, organizzata da Gianfranco Gozzi e dalla Podistica Lippo Calderara si svolge, come tradizione a Calderara di Reno, su di un un circuito di 5840 metri da ripetere per sette volte, più uno di lancio di 3825 metri.
In contemporanea andrà in scena la maratona "relay" con quattro staffettisti, ciascuno dei quali percorrerà una frazione di poco più di 10 km (questa modalità di gara alla sua 9^ edizione).
Tra le tante opzioni per un fine anno “diverso”, da 13 anni gli appassionati della Corsa su Strada hanno a disposizione la Maratona di San Silvestro, in programma ovviamente il 31 dicembre a Calderara di Reno, immediata periferia di Bologna.
Gozzi ed il Lippo Calderara Tecnoplast sono da mesi al lavoro e ripropongono un programma che vedrà andare in onda anche la 9^ edizione della Staffetta a squadra di 4 elementi, sempre sul tracciato della 42, su un percorso che vede un primo giro di poco inferiore ai 10 km ed i successivi 3 di quasi 11, per raggiungere i canonici 42195 metri.
La partenza è prevista per le ore 9.30
Premiazioni. Premi per i primi tre - uomini e donne - assoluti. Premi per i primi classificati di ogni categoria.
Come sempre frazionate le quote per le iscrizioni.
Per la Maratona saranno €35 entro il 30/11 (per Supermaratoneti e Nobili €30); dall’1/12 al 30/12 la cifra sale a 40€ mentre saranno €50 per chi si iscriverà il 31 dicembre. Chi tardi arriva, male alloggia, dice il provernio.
Ci si potrà iscrivere alla gara a staffetta (attenzione: chiude a 70 squadre !!) con €40 entro il 21/12; dal giorno successivo e fino al 30/12 la quota salirà a €50, mentre il giorno di San Silvestro si arriverà a €60.
L’edizione 2012, con 244 classificati, vide la vittoria di Pietro Colnaghi (AS Merate la Termotecnica), che chiuse in 2h34’18 davanti a Marco Serasini (Tosco Romagnola), secondo in 2h39’29, ed a Loris Fanton (Atl. Riviera del Brenta), terzo in 2h42’38”.
Tra le donne si impose Monica Barchetti (Atl. Lippo Calderara) che terminò in 3h17’53”, precedendo Lorenza di Gregorio (Runner Varese), seconda in 3h18’12”, e Laura Bosisio (AS Merate la Termotecnica) terza in 3h23’47”
Le premiazioni 2013 prevedono riconoscimenti ai primi 3 uomini ed alle prime 3 donne della Classifica Generale, oltre al vincitore delle singole categorie previste, ben 18 in tutto, con ipotesi di ampliamento del numero in base agli iscritti.
A tutti gli arrivati medaglia ricordo e possibilità di richiedere via mail il diploma.
Novità 2013, per concludere in amicizia e divertimento una giornata di Sport, il “Cenone del Podista” presso il Ristorante Europa, a pochi passi dal Centro Maratona sempre negli accoglienti locali del Centro Sportivo Pederzini.
Per informazioni sono a disposizione i numeri 347-5901447 e 347-7856602 o si potrà scrivere a maratona.calderara@alice.it o vistare il sito www.lippomaratona.com.
La Maratona di San Silvestro è anche la prima prova del Trittico d’Inverno, che vedrà la seconda il 6 gennaio 2014 a Crevalcore (BO) e la terza il 12 gennaio con l’Ecomaratona della Pace a Traversara di Bagnacavallo (RA).
Web www.lippomaratona.com Claudio Bernagozzi Addetto Stampa Maratona di San Silvestro 2013 www.claudiobernagozzi.net