Domenica 17 Aprile si svolgerà la Maratona di sant'Antonio che giunge alla sua 12^ edizione. Come in tutti i grandi eventi di maratona, anche in questa circostanza, con un organizzazione che si è andatoa perfezionando nel corso degli anni per offrire servizi e svaghi a grandi numeri di utenti, è curato non solo il lato tecnico-sportivo, ma anche quello "conviviale" e degli eventi abbinati e correlati, oltre che tutta una serie di iniziative di "accoglienza" e "ospitalità" indirizzate alle migliaia di podisti, familiari e accompagnatori che, nel fine settimana, convergeranno su Padova da ogni parte d'Italia.
Da venerdì a domenica ci saranno stand gastronomici e non solo, per tre intensi giorni di festa a contorno della maratona.
Dunque, è già tutto pronto per l'Expo, in Prato della Valle.
Sabato, inoltre, in applicazione del principio che è bene mobilitare tutte le risorse, anche quelle dello sport non competitivo, avrà luogo la staffetta Padova-Campodarsego dei gruppi podistici Fiasp e Csi.
Attenzione alla salute con «Piccoli punti for runners», animazione con lo staff di Fitness First
Manca ormai pochissimo all’apertura dell’Expo in Prato della Valle. Da venerdì pomeriggio alle ore 15 il «villaggio» schiuderà le proprie porte, inaugurando così i tre giorni di festa della Maratona S.Antonio 2011. Qui gli oltre quattromila iscritti all’edizione di quest’anno potranno ritirare il proprio pettorale e il proprio pacco gara. All’interno dell’Expo, che offre uno spazio espositivo di 1.500 metri quadrati interamente dedicato al mondo della corsa e dello sport, ci si potrà inoltre iscrivere alle Stracittadine da 1, 2, 5 e 12 chilometri, i percorsi non competitivi abbinati alla gara vera e propria.
Grazie alla vasta tipologia di prodotti e servizi offerti, l’area espositiva registra ogni anno un grande afflusso di persone arrivando a contare, nella scorsa edizione, circa 250.000 presenze tra appassionati podisti e semplici visitatori. Oltre all’area espositiva, l’Expo comprende lo stand gastronomico, dove, sino a domenica 17 aprile, podisti e non potranno assaggiare prodotti tipici padovani, inoltre, nella sua area, si potrà assistere a una serie di spettacoli in piazza, con giochi e animazione per bambini.
Tra le attività in programma sabato merita di essere segnalata la staffetta con la Fiaccola Olimpica Padova-Campodarsego, che coinvolge una ventina di gruppi podistici affiliati alla Fiasp e al Csi e che ripercorrerà a ritroso il percorso della maratona, con partenza alle 14 dalla Basilica di Sant’Antonio. E sabato sera, alle 19, proprio nella Basilica di Sant’Antonio sarà celebrata una Messa dedicata ai maratoneti e alle loro famiglie.
Maratoneti che, sabato e domenica, potranno partecipare liberamente a «Piccoli punti for Runners», un’iniziativa di sensibilizzazione per la prevenzione del melanoma: a loro disposizione la possibilità di sottoporsi a una visita specialistica della pelle. E, per tutti, c’è anche la possibilità di fare della sana attività fisica assieme allo staff di Fitness First, presente in Prato della Valle.
IL PROGRAMMA DEI TRE GIORNI DELLA MARATONA
- VENERDI’ 15 APRILE
15.00 inaugurazione Expo Maratona, aperto fino alle 20.00
- SABATO 16 APRILE
- 10.00 - 20.00 Expo Maratona in Prato della Valle
- 10.30 - 12.30 Animazione by FitnessFirst
- 10.00 - 20.00 “Piccoli Punti for Runners” iniziativa di sensibilizzazione per la prevenzione del melanoma: a disposizione dei maratoneti visita specialistica della pelle
- 11.30 Caffè Pedrocchi - Sala Rossini - Conferenza Stampa presentazione TOP Runners
- 14.00 Staffetta Con Fiaccola Olimpica Gruppi Podistici Fiasp e CSI. Partenza dalla Basilica di Sant’Antonio fino a Campodarsego toccando i Comuni attraversati dalla maratona
- 16.00 - 19.00 Animazione by FitnessFirst
- 19.00 Saluto e Santa Messa per i maratoneti e le loro Famiglie nella basilica di Sant’Antonio
- DOMENICA 17 APRILE
- 8.00 - 17.00 Expo Maratona S. Antonio in Prato della Valle
- 8.45 Campodarsego (PD) Partenza Maratona S.Antonio km 42,195
- 9.00 - 9.30 Animazione by FitnessFirt
- 9.30 Prato della Valle Partenza Stracittadine km 12 - 5 - 2 e km 1 per anziani e disabili
- 10.30 Camposampiero (PD) partenza mezza Maratona km 21,097
- 10.00 - 17.00 “Piccoli Punti for Runners” iniziativa di sensibilizzazione per la prevenzione del melanoma: a disposizione dei maratoneti visita specialistica della pelle
- 11.00 - 19.00 Animazione by FitnessFirst
Nella foto l’Expo in Prato della Valle
Visita www.maratonasantantonio.it e www.assindustriasport.it
Per informazioni:
Ufficio Stampa Assindustria Sport Padova
tel 049 8227114 – fax 049 8227164