A tre mesi dalla Maratona di Sant'Antonio, in programma - alla sua 15^ edizione - per domenica 27 aprile 2014, vige ancora ai fini dell'iscrizione la quota base per tutti coloro che daranno la loro adesione entro fine mese.
Inoltre sono prevista speciali agevolazioni per le donne per una maratona che vuole essere sempre più rosa.
A tre mesi esatti dal via, la corsa alle iscrizioni entra nel vivo. La Maratona S. Antonio è pronta a ritornare con la sua quindicesima edizione, quest’anno in cartellone domenica 27 aprile, con la partenza della prova principale confermata a Campodarsego e con la Mezza maratona al via da Camposampiero.
Tanti i modi per dare la propria adesione: online, via e-mail, via posta e via fax. A riguardo, tutte le informazioni sono nel sito www.maratonasantantonio.it, alla pagina “iscrizioni”. In particolare, va segnalato che non manca ormai molto al 31 gennaio: chi si iscriverà entro questa data potrà usufruire della quota base di €35.00 euro per la maratona e di €20.00 per la mezza (tariffe riservate agli atleti tesserati).
Numerose le agevolazioni: in particolare, grazie all’offerta «Speciale Donne, la quota non cambia!», le iscrizioni femminili alla gara da 42 chilometri hanno garantita la quota base fino al 19 aprile. Ma non è finita qui: grazie all’offerta «Speciale Donne 3x2: correte in tre pagano solo due!» per ogni tre iscrizioni femminili alla mezza effettuate insieme, la terza è in omaggio.
Da segnalare anche il gemellaggio con la Belluno-Feltre Run, in programma il 30 marzo, quattro settimane prima dell’evento padovano: chi intende partecipare a entrambi gli eventi avrà a disposizione l’iscrizione agevolata e rientrerà in una speciale classifica che terrà conto delle prestazioni realizzate nelle due prove. Perché, allora, non correrle entrambe, facendo in modo che la 30 chilometri ai piedi delle Dolomiti diventi un allenamento in vista della Maratona S.Antonio?
Nella foto il serpentone dei podisti al via da Campodarsego nella scorsa edizione