Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
11 novembre 2013 1 11 /11 /novembre /2013 12:01

Maratona Internazionale Ravenna Città d'Arte (15^ ed.). Il keniano Biwott e Barbara Cimmarusti sono i vincitori dell'edizione 2013Si è svolta domenica 10 novembre la 15^ edizione della Maratona "Ravenna Città d'Arte", giunta alla sua 15^ edizione, organizzata da Ravenna Runners Club. La vittoria è andata  al kenyano Nicodemus Biwott  e all'azzurra di Ultramaratona Barbara Cimmarusti. Nella Half Marathon dominano  Giovanni Ruggiero e Rosa Alfieri, nella  30 km vincono Alfredo Corsini e Anna Spagnoli. In totale, tra competitive (Half Marathon, 30 km e Maratona) e non competitiva si è registrata una movimentazione di oltre 4000 runner nell'intero week-end: e questo numero la dice lunga sul successo di una formula così articolata.

Pronostico rispettato alla 15^ Maratona internazionale Ravenna Città d'Arte, vinta dal kenyano Nicodemus Biwott della Farnese Vini con il tempo di 2h28'08” davanti al lettone Renars Roze (2h28'43”) e a Marco Serasini  della Tosco-Romagnola (2h38'13”). Tra le donne trionfo italiano con Barbara Cimmarusti dell'Atletica Futura che ha concluso la maratona in 3h07'16” davanti a Simonetta Lazzarotto (3h12'34”) e Maida Del Zotto 3h13'53”.

In contemporanea  alla gara regina Ravenna Runners Club ha organizzato anche altre due gare competitive: la  Half Marathon e  la 30 km
Sono stati 1650 in totale i partecipanti alle gare competitive, di cui 734 nella Maratona, 650 nella Half Marathon e i restanti nella 30 Km.
A questi si sono aggiunti i 1800 iscritti alla 10 km non competitiva,  i circa 200 della Urban Walking e i 150 ragazzi della Scuola Media Novello che hanno fatto la staffetta lungo il percorso della mezza maratona. Non vanno poi dimenticati i 300 bambini che sabato hanno partecipato alla Conad Family Run.
In totale quindi sono stati più di 4000 le persone che hanno preso parte al weekend tutto di corsa organizzato da Ravenna Runners Club. Un record di presenze su tutti i fronti, segno che la società presieduta da Stefano Righini è riuscita a fare il salto di qualità.

Le gare.  Partenza sotto il sole dal Pala De Andrè in uno scenario davvero suggestivo per la gara regina e per la 30 km con il kenyano Biwott che fa subito l'andatura insieme a Roze e al marocchino Chakour. La truppa degli italiani è invece guidata da Serasini e Verardo. Con il passare dei chilometri il marocchino Chakour prova ad allungare e riesce a staccare i rivali per un bel tratto, ma intorno al trentesimo chilometro accusa problemi fisici ed esce dalla sfida. Biwott passa in testa e accumula un vantaggio di circa 7 minuti, ma nella parte finale la stanchezza si fa sentire e il kenyano cala vistosamente permettendo al lettone di rimontare. In centro, nella zona del Duomo, Biwott ha una vera e propria crisi e praticamente si ferma per un tratto. Alle sue spalle si avvicina Roze che prova a prendere il kenyano, ma nel tratto finale Biwott stringe i denti e trova le forze per tagliare il traguardo davanti a tutti arrivando  in piazza del Popolo visibilmente stremato. “E' stata una gara molto dura – ha detto Biwott all'arrivo - c'era molto vento, ho faticato tanto e nella parte finale ho avuto qualche problema fisico  e mi sono dovuto fermare un attimo, ero stanco ma sono riuscito a proseguire fino alla fine”. 
 

Tra le donne Barbara Cimmarusti si prende la seconda vittoria personale a Ravenna dopo una gara dura ma ben gestita: “Nel tratto da Marina alla città il vento era  davvero forte - ha dichiarato – però il percorso è molto bello e sono riuscita a gestire le forze al meglio. Sono molto contenta, fra 15 giorni andrò anche a Firenze, ma credo che la prenderò con calma”


Nella Half Marathon momenti di gloria per il portacolori della Forestale Giovanni Ruggiero che vince in 1h09'23”davanti a Mohamed Rity della  Peralto Genova e a Paolo Vitali  della Salcus, quarto il romagnolo dell'Atletica 85 Faenza Carlo Visani.

In campo femminile bella vittoria di Rosa Alfieri (Reggio Events) in 1h23'36” davanti alla ferrarese Raffaella Malverti (1h26'23”) e Barbara Marchioro (1h30'30”).
Infine nella 30 km successo di Alfredo Corsini della Atletica Gavardo '90 in 1h 47'43” davanti a Massimo Poggiolini  della Tosco-Romagnola (1h50'21”) al ferrarese Aniello Sarno (1h52'26”). Tra le donne vince la romagnola Anna Spagnoli dell'Edera Forlì in 1h54'27” davanti a Alessia Galli (Atletica Futura) e a Chantal Marzocchi (Atletica 85 Faenza). 
Da segnalare la presenza del medico siriano Ismat Mahmoud, ambasciatore del progetto “Mi interessa Siriamente” che ha chiuso la 30km in 2 ore e 50'.
Alla 10 km non competitiva ha partecipato invece uno dei gemelli Ruggeri, Eraldo Turra,  che poi è giunto in piazza del Popolo per aspettare l'amico medico siriano.
A Turra, da sempre attivo nel mondo del sociale, l'associazione Mowat Wilson, sostenuta anche da Ravenna Runners Club,  ha regalato una maglietta col sorriso.

“La manifestazione è stata un successo – ha affermato il presidente di Ravenna Runners Club Stefano Righini – le iscrizioni sono lievitate, segno che la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta e abbiamo già tante idee anche per il prossimo anno. Organizzare una manifestazione internazionale è impegnativo, occorrono mesi,  questa edizioni ci ha regalato degli ottimi risultati e nuovi stimoli per lavorare e per far crescere ancora un evento che coinvolge sempre di più tutta la città”.

 

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche