Il 9 marzo 2014, a Pieve di Cento (Bologna), nel cuore del Parco "L'Isola che non c'è" saranno in oltre 4500 al via della 31^ edizione della Maratonina delle 4 Porte, a cui sarà abbinata la 39^ Camminata Intoruen a la Piv e Zent.
Circa 4500 al via della manifestazione di Pieve di Cento (Bo), numeri da suddividere tra Maratonina e distanze minori, oltre 650 i competitivi della 21 Km, il boom dalla gara giovanile con 750 bambini.
A poche ore dalla 39^ Camminata Intorno alla Pieve e della 31^ Maratonina delle 4 Porte, nella mattinata di sabato con iscrizioni ancora aperte sino a tarda sera, i numeri dicono che sono state superate ben 4230 adesioni suddivise nei vari percorsi proposti dalla manifestazione pievese.
Il boom è arrivato con la presenza di ben 750 bambini delle scuole di zona, poi ci sono i 650 competitivi della Maratonina, quest’ultima ancora possibile di lievitazione ad un numero maggiore, poi il resto delle presenze sono quelle del mondo amatoriale che andrà a dividersi su varie distanze non competitive.
Il tutto visto le condizioni meteo che danno una giornata di sole splendente lascia presupporre che saranno tanti anche quelli che si presenteranno al tavole delle iscrizioni anche in mattinata poco prima del via, i primi a prendere il via alle 8,40, saranno gli iscritti alla Mini Camminata di 3 Km, poi alle 8,45 quelli della Camminata e Alternativo di 12 e 7 Km, chiuderà la seire delle partenze alle ore 10,00 la Maratonina delle 4 Porte competitiva ma anche non competitiva.
Per tutti il ritrovo è nel Parco “L’Isola che non c’è” subito a fianco della Porta Ferrara da dove avverrà la partenza della 21 km, questa logistica del ritrovo ripete quella del 2013 non essendo ancora sicura la zona del centro dopo il terremoto e per la quale la manifestazione andrà a devolvere la parte netta dell’incasso a favore di “PIEVE PIU’ BELLA DI PRIMA”.
Sotto l’aspetto puramente agonistico la concomitanza con i campionati italiani di Corsa Campestre, poi passata a gara regionale e l’assenza di un montepremi in denaro come era stato sino al 2012 per ovvi motivi economici vedrà al via atleti di buon livello, ma non di primissimo piano: per una volta, saranno protagonisti quelli spesso definiti di seconda o terza linea e, tra i possibili favoriti, possiamo elencare Michael Casolin (G.S. Gabbi) e Sarah Martinelli (Atl. Casone Noceto), fatto salvo qualche ultima iscrizione nella mattinata di domenica.
scrivi un commento …