Si è svolta il 4 novembre 2012, a Siracusa, la 3^ edizione della Maratonina di Archimede e gli organizzatori, che si attendevano la partecipazione di circa 600 atleti, nelle settimane precedenti hanno lavorando alacremente per un'edizione che ha proposto tante novità, ma che ha avuto anche punti fermi rispetto alla scorsa edizione.
Tra le novità, c'è da segnalare il percorso, molto più scorrevole e quasi completamente pianeggiante (che, dopo due giri dell'isola di Ortigia, è uscito fuori Siracusa fino alla Fonte Ciane con ritorno ad Ortigia dove é stato posto l'arrivo evitando di fatto - rispetto la scorsa edizione - i fastidiosissimi tratti di basolato) e la validità della maratonina come Campionato Regionale sia a livello individuale che di società; sono stati premiati i vincitori delle categorie amatoriali/master con maglia tecnica di Campione Regionale e le prime 3 società classificate sia a livello femminile che maschile. Punti fermi, invece, il ricco buffet finale di dolci e di frutta di stagione ed, l'ormai apprezzatissimo pacco gara che, anche per questa edizione, oltre alla maglia tecnica, conteneva molti altri gadget.
(da Siciliarunning) Massimo Lisitano (Podistica Messina) tra gli uomini, Maura Tumminelli (Track Club Master) tra le donne, si sono aggiudicati la “3ª Maratonina città di Archimede”, valida come 6ª e penultima prova del Grand Prix Regionale di Maratonine 2012, che si è corsa stamane a Siracusa. Lisitano, che ha chiuso con un ottimo 1h11’46, si è così preso la rivincita su Vito Massimo Catania dell’Amatori Regalbuto (giunto terzo assoluto con il tempo di 1h13’09) che lo aveva battuto alla maratonina di San’Agata Militello dello scorso 21 ottobre.
Massimo Lisitano (foto archivio)
Ottimo secondo nella mezza siracusana, Giovanni Cavallo della SprinTeam che ha fermato il cronometro a 1h12’23. Quarto Franco Carpinteri della Trinacria Sport, quinto Roberto La Mattina (Atletica Sicilia). Tra le donne detto del successo della Tumminelli (1h28’17), passata in una settimana dal podio più alto nella gara di Trail dell’UP & Down di Monte Pellegrino, al primo posto di Siracusa, ottima piazza d’onore per Graziella Bonanno (anche lei dedicatasi al trail negli ultimi tempi e con ottimi risultati). La Bonanno, atleta del Podistica Messina, ha chiuso in 1h29’25”, sopravanzando di qualche secondo la forte e regolarissima Rosalba Ravì Pinto (Atletica Nebrodi) che ha chiuso in 1h 29’34. Quarta Giovanna Giorgianni (ASD Archimede), quinta Sebastiana Bono (Marathon Athletic Avola).
Prossimo e ultimo appuntamento con il GP Regionale di Maratonine domenica 25 novembre con la 1° Maratonina dell’Etna, in programma a San Giovanni La Punta.