Ultimi aggiornamenti per chi vuole partecipare alla marcia per la pace con la Compagnia dei camminanti. Sono già 144 le persone che si sono pre-iscritte, anche se non ci saranno tutti sarà comunque un bel gruppo!
Il ritrovo è stato fissato non alla partenza a Perugia, ma dopo 5 chilometri (ne rimangono venti all'arrivo), a Ponte San Giovanni, alla stazione ferroviaria (parcheggi nei pressi, per esempio c'è una Coop), alle ore 10.00.
Chi parte a piedi dai Giardini del Frontone verso le 9, o chi arriva direttamente con altri mezzi a Ponte san Giovanni, è invitato a cercare nei pressi della stazione lo striscione dei Camminanti. Alcuni della Compagnia saranno lì ad aspettare tutti, alle 10.00.
Qui verranno distribuite ai Camminanti le bellissime magliette ufficiali dell'evento, disegnate dal grafico della Compagnia, vendute al prezzo di 10 euro (portate i contanti).
Da qui, riconoscibili tra le migliaia grazie alle magliette e allo striscione, la Compagnia dei Camminanti per la Pace marcerà più o meno insieme fino ad Assisi, alternando momenti di cammino allegro e conviviale a momenti di cammino consapevole in silenzio e in fila indiana. Ai camminanti verranno consegnati di volta in volta biglietti con le istruzioni sulle camminate dell'attenzione che si vorranno proporre lungo il tragitto. Vi invitiamo a visitare la pagina dedicata per mantenervi aggiornati, e a segnarvi nell'apposito modulo, in modo che la Compagnia possa avvertirvi via mail in caso di aggiornamenti dell'ultim'ora.
Un consiglio finale: cercate di venire con i pullman, è più semplice, arrivare da un parte e essere caricati dall'altra, e intasa meno il traffico. Ci sono tante organizzazioni che partono da tutte le città italiane con i pullman, partite con loro e poi raggiungete noi.
Chi arriva con un mezzo proprio, per tornare alla propria auto c'è da Assisi una navetta che da Rocca Maggiore porta a Santa Maria degli Angeli, e poi treni speciali che riportano a Ponte San Giovanni o a Perugia.
scrivi un commento …