Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
5 aprile 2013 5 05 /04 /aprile /2013 14:50

Messina Marathon (6^ ed.). In dirittura d'arrivo, con numerosi eventi collateraliMeno di un mese alla 6^ edizione della “Messina Marathon” – 5° Trofeo Banco di Sicilia. Al Marathon Village anche il “Festival del Fitness, del Welness, delle Danze e degli Sport di combattimento della Città di Messina” e la "Messina Music & Beer Fest 2013”.

Poco più di 15 giorni giorni al fischio d’inizio della 6^ edizione della “Messina Marathon” – V Trofeo Banco di Sicilia. Si corre il 21 aprile alle 9, con partenza dal viale della Libertà, di fronte l’entrata laterale dell’Ente Fiera.

“Anche quest’anno, siamo pronti a regalare alla città questo grande evento – afferma Antonello Aliberti, manager della Polisportiva Odysseus Messina e presidente del comitato organizzatore - nonostante le numerose difficoltà, economiche e tecniche, alle quali siamo costretti a far fronte quotidianamente. Ringraziamo il Comune, la Polizia di Stato, la Marina Militare, la Polizia municipale per la preziosa e fattiva collaborazione, la Camera di Commercio di Messina”.

L’evento è il progetto “Messina La Grande”, un contenitore di interesse sportivo, ma anche culturale, turistico, enogastronomico e ambientale.Al suo interno, si sviluppano la 6a Maratona Internazionale “Antonello da Messina” (Km 42,195), in programma il 21 aprile; la 6a Mezza Maratona “Eufemio da Messina” (Km 21,095), in programma il 21 aprile; la 4a ”Shakespeare Run”, Stracittadina (km 10,500), in programma il 21 aprile; il 3° Torneo Run@Basket 3 Vs 3, che si terrà il 19 e 20 aprile presso il “Marathon Village”, nei locali della Fiera; la 6a Corsa non competitiva denominata “Corri per la solidarietà” in cui gareggeranno bambini, anziani, genitori, diversamente abili, animali al guinzaglio, non vedenti con accompagnatore, in programma il 21 aprile; il “Festival del Fitness, del Wellness, delle Danze e degli Sport di Combattimento della Città di Messina”, che si svolgerà nei locali della Fiera dal 19 al 21 aprile.

“L’evento capofila del progetto è la Maratona, diventata senza dubbio una tra le manifestazioni più importanti della nostra città – precisa Aliberti - alla quale dà una visibilità unica, come dimostra la trasmissione dell’evento su Rai Sport più. Quest’anno, tra l’altro, il progetto 'Messina La Grande' si arricchisce notevolmente con un evento che, con la Maratona, ha lo stesso comune denominatore: lo sport, il benessere, la salute: il 'Festival del fitness, del wellness, delle danze e degli sport di combattimento della città di Messina'. In un’ottica nuova e avvincente ci rivolgiamo tanto all’operatore specializzato quanto a tutti coloro che amano la corsa ed amano prestare attenzione al proprio corpo e alla propria salute, confermando l’attenzione per un settore in continua evoluzione e di sempre maggiore interesse anche e soprattutto al Sud”.

Il “Marathon Village” sarà allestito dal 19 al 21 aprile: tre giorni di sport, salute, benessere e divertimento all’interno dei padiglioni della Fiera che saranno animati da gare sportive (arti marziali, basket e minibasket, pallavolo), esibizioni di numerose palestre della città e della provincia, stage di danza, seminari e convegni, attività e campagne per il sociale, campagne di promozione del territorio a cura degli Enti Locali e da stand per la promozione dell’enogastronomia locale. Non solo. Il Marathon Village ospiterà anche la terza edizione della “Messina Music & Beer Fest 2013”, grande festa tematica organizzata da MessinaFest e People on the Move, che prevede, oltre alla birra e ad un’ottima gastronomia, l'alternanza sul palco di gruppi musicali dell'area dello Stretto che proporranno, ogni giorno, dalle 20 alle 00.30, sia cover che pezzi propri, abbracciando con i loro repertori quasi tutti i generi, in particolare pop, rock e hip hop. Previste tante altre sorprese che verranno svelate a ridosso della manifestazione.

“I nostri obiettivi sono diversi, ma tutti amalgamati tra loro – puntualizza Aliberti - promozione dell’attività sportiva per migliorare la qualità della vita; promozione del territorio messinese e siciliano da un punto di vista turistico, culturale, enogastronomico e ambientale; accrescere l'identità territoriale dei nostri concittadini. Attraverso il progetto “Messina la Grande”, la città e la sua provincia verranno rilanciate nel panorama internazionale da un punto di vista non solo sportivo, ma anche culturale e turistico. Dopo le prime edizioni, Messina è già divenuta una tra le mete più ambite da molti maratoneti italiani e stranieri soprattutto per la particolarità del percorso”. 

 

 

 

PERCORSO DELLA MESSINA MARATHON DEL 21 APRILE 2013

PARTENZA ORE 9:00 DAL VIALE DELLA LIBERTÀ DI FRONTE LA FIERA (incrocio Via Fata Morgana) IN DIREZIONE SUD IN DIREZIONE STATUA DEL NETTUNO PER POI PROSEGUIRE SULLA CORTINA DEL PORTO, VIA 1° SETTEMBRE, PIAZZA STAZIONE, CAVALCAVIA, PASSAGGIO NELLA ZONA FALCATA, ENTRANDO, QUINDI, NELLA MARINA MILITARE, GIRANDO SOTTO LA MADONNINA PER POI TORNARE DI FRONTE ALLA FIERA (incrocio Via Fata Morgana) DOVE CI SARÀ L’ARRIVO.

QUESTO GIRO (di Km 10,550) SARÀ PERCORSO dagli ATLETI DELLA MARATONA PER QUATTRO VOLTE (con un tempo di percorrenza previsto per i concorrenti di massimo 5 ore). MEZZA MARATONA per DUE VOLTE e la SHAKESPEARE PER UNA VOLTA.

 

 

INDICAZIONE PERCORSO IN DETTAGLIO ED ELENCO STRADE DI PASSAGGIO ATLETI

 

ANDATA

  • PARTENZA. Ore 9:00. Viale della Libertà di fronte entrata laterale Fiera (di fronte Via fata Morgana) impegnando sia la corsia Lato mare che lato monte.
  • Viale della Libertà in direzione sud fino alla Statua del Nettuno.
  • Via Vittorio Emanuele II fino all’incrocio con il Viale San Martino.  
  • Viale San Martino di fronte Palazzo Reale in direzione piazza Cairoli, fino all’incrocio con via 1° Settembre ed immissione in quest’ultima. 
  • Via 1° Settembre in direzione Piazza della Repubblica fino all’incrocio con il Viale La Farina ed immissione in quest’ultimo.
  • Via La Farina in direzione sud fino all’incrocio con Via Tommaso Cannizzaro ed immissione nel cavalcavia.
  • Cavalcavia ed in prosecuzione Via San Raineri fino all’Entrata nella Marina Militare.
  • Passaggio nella Marina Militare fin sotto la Madonnina

 

RITORNO

  • Dalla Madonnina si torna indietro per via San Raineri uscendo dal Cavalcavia fino all’incrocio con Via La Farina.
  • Via La Farina ed attraversamento di Piazza della Repubblica fino all’incrocio con via 1° Settembre.
  • Via 1° Settembre fino all’incrocio con il Viale Garibaldi.
  • Viale Garibaldi in direzione nord fino alla statua del Nettuno, con immissione in Viale della Libertà, tramite la strada laterale attualmente delimitata da NEW JERSEY.
  • Viale della Libertà in direzione nord fino all’arrivo.
  • ARRIVO, via della Libertà in direzione entrata laterale Fiera (di fronte Via fata Morgana) (che coincide con la linea di partenza) 


 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche