Domenica 9 febbraio si svolgerà l'edzione 2014 della Maratonina di Enna che, giungendo al suo 4° compleanno, aprirà di nuovo dopo 6 anni ai podisti di tutta Sicilia i battenti dell'Autodromo di Pergusa.
Grande appuntamento podistico domenica prossima (09 febbraio 2014 ore 9,30) all’Autodromo di Pergusa ad Enna.Il popolo degli atleti Senior/Master siciliano si incontrerà per dare vita alla Mezza Maratona Città di Enna.
E' previsto il raduno di oltre settecento atleti che affronteranno il circuito di 4950 metri per quattro volte per un totale di 21,097 km di adrenalina pura, lungo la lingua asfaltata della pista dell’autodromo che per un giorno vedrà sfrecciare i migliori specialisti Senior/Master della Sicilia.
L'evento sportivo, organizzato dall'ASD Atletica Enna guidata dalla dinamica Annalisa Pitta e valido come prima prova della 13^ edizione del Grand Prix siciliano FIDAL di Maratonina, vedrà al via anche atleti diversamente abili in handbike la cui presenza arricchirà il già nutrito programma gare .
Sarà una maratonina da vivere lungo le storiche varianti Proserpina, Pineta, Zagabria e il rettilineo dei box davanti alla tribuna centrale.
In tutto quattro giri da 4.950 metri ciascuno, oltre ad una variante di 1.297 che sarà coperta alla partenza. La manifestazione apre il 13° Grand Prix Regionale Senior/Master M/F di maratonine ed è organizzata dall’ASD Atletica Enna, con il patrocinio del Comune di Enna e dell’Ente Autodromo di Pergusa.
Inaugurato nel 1951, nel corso della sua storia l’Autodromo di Pergusa, ha ospitato (ed ospita tutt’ora) eventi automobilistici e kermesse di grande spessore, come il Ferrari Day nel 1997 in occasione del cinquantesimo anniversario della casa di Maranello. Particolare e affascinante poi la sua collocazione, l’anello del circuito infatti è “incastonato” nel paesaggio della Riserva Naturale Speciale del Lago di Pergusa (conosciuto anche Lago di Proserpina).
Ma andiamo alla manifestazione di domenica: Il ritrovo degli atleti è fissato per le ore 8:00 presso l’area antistante l’ingresso del Circuito Automobilistico della R.N.S. Lago di Pergusa; il via alle ore 9.30.
Qualche minuto prima partiranno gli atleti in handbike, che al momento dovrebbero essere in tre. L’organizzazione, in queste ore, sta lavorando alacremente per la buona riuscita della manifestazione.
Garantita la presenza di un massaggiatore, mentre Ethicsport fornirà i sali per gli atleti. Ricco anche il ristoro post-gara con torte, frutta e bevanda calda. Per tutti gli atleti che taglieranno il traguardo è prevista la medaglia ricordo.
La prima maratonina del circuito del GP Sicilia porterà ad Enna qualcosa come 700 atleti, molti dei quali non hanno mai corso lungo un circuito solitamente adibito ai bolidi a quattro ruote. Novità dell’ultima ora è che in base a quanto previsto dall'art. 3.6 della nuova convenzione FIDAL/EPS, gli atleti tesserati con Enti di Promozione Sportiva convenzionati con la FIDAL entreranno in classifica al pari dei tesserati FIDAL, concorrendo così alle premiazioni delle rispettive categorie.
Previsto anche un premio speciale, intitolato alla memoria di Alfredo Campisi, che andrà al al miglior classificato delle categorie over SM70.
L’ultima edizione, disputata nel 2008, vide il successo di Giovanni Soffietto (Universitas Palermo) tra gli uomini e di Maria Tumminelli della Track Club Master di Caltanissetta tra le donne.
Infine le info su come arrivare all’Autodromo: per chi viene dall’Autostrada (da Enna Bassa) all’ingresso del Villaggio Pergusa dovrà seguire la freccia (a destra) che condurrà al parcheggio dell’impianto.
Per chi invece arriverà da Gela, basterà seguire la direzione Enna e svoltare a sinistra una volta giunti alla rotonda per poi prendere la direzione verso le tribune dell’autodromo.
Parcheggiato il mezzo, gli atleti potranno direttamente accedere alla pista, per poi ritirare i pettorali.
Info www.atleticaenna.jimbo.com
Il sito ufficiale dell'Autodromo Sicilia (Pergusa)
scrivi un commento …