(Testo e foto di Adriana Ponari). Pergusa è luogo antico. La presenza dell'Uomo e il suo riicordo, qui, si perdono nella notte dei Tempi.
Passi su passi... così nascono i Miti!
Dagli insediamenti preistorici alle Genti Greche e Latine,molti hanno camminato e corso su questa terra.
Poi venne l'Autodromo in tempi in cui era sconosciuta la sensibilità della salvaguardia dell'Ambiente: certo costruire una pista di cemento a garrotare un lago tramandatoci dal Mito delle Stagioni e inquinarlo con gas di scarico e altro,probabilmente doveva servire ad attirare turismo e grandi circuiti come se la meravigliosa storia stessa di Pergusa non bastasse.
Poiché la parola "dromo" in greco vuol dire correre, quale luogo migliore per una corsa di passi su passi! Ieri la 6^ Mezza maratona Città di Enna; accolta da un tempo grigio e umido, con a volte accenno di vento e pioggia; tempo che ti stanga le gambe e ti fa soffrire: molte voci raccolte, di disagio a correre e a respirare; gara molto concentrata e poco gioiosa: mi sono chiesta il perché?
Credo che sia il concetto della pista da ripetere monotonamente, forse con la paura di perdere la spinta, lo slancio vitale che ti fa arrivare alla conclusione!
Ristoro di semplici thé ed acqua... Si sono chiesti in molti il perché di tale "austerità"... giro la perplessità e la domanda agli organizzatori!
Credo, comunque, che le gare siano sempre belle finché c'è qualcuno degli atleti che vuole (e alla fine - a volte - risulta davvero un atto di volontà) arrivare fino in fondo e sono molti - moltissimi - quelli che lo vogliono; e, nel fissare le loro immagini, rivedendole, si scoprono i loro pensieri e le loro emozioni: dal primo all'ultimo che giunga al traguardo.
La Mezza Maratona Città di Enna, alla sua 4^ edizione, si è svolta il 9 febbraio 2014, nello scenario dell'Autodromo di Pergusa, riaperto per la prima volta per una gara podistica dopo 6 anni.
La gara è stata organizzata dalla neonata ASD Atletica ENNA.
scrivi un commento …