Si è disputata il 6 gennaio 2013 la 5^ edizione della Mezza maratona sul Brembo. 781 arrivati e un ottimo successo organizzativo. Vincitore assoluto è stato En Guady Khalid dell'Atletica Rodengo Saiano con record del percorso (tempo finale: 1:06:55), mentre Paola Gariboldi ha vinto la categoria donne con il tempo finale: 1:18:12.
Si è ripetuta come ogni anno il grande successo per la quinta edizione della Mezza maratona del Brembo disputatasi oggi! Due nuovi atleti sul podio.
Anche quest'anno nel giorno dell'epifania, giornata caratterizzata da un'insolita temperatura primaverile con temperature poco sotto i 10 gradi, quasi 800 atleti hanno sfilato nei comuni di Dalmine e paesi limitrofi, registrando il record di partecipazione.
Grande assente della giornata Igor Rizzi, il nuovo podio maschile se lo è aggiudicato Khalid En Guady dell'Atletica Rodengo Saiano che ha chiuso in solitaria con l'ottimo tempo di 1h06'55" (nuovo record del percorso), a seguire Raphael Tahari dell'Atletica Bergamo 1959 in 1h07'31", terzo posto invece per Fabio Mella del GP Legnami Pellegrinelli (1h11'49").
Nuova vincitrice femminile della gara la fortissima Paola Gariboldi che chiude in 1h18'12", al secondo posto arriva Eliana Patelli (la vincitrice delle precedenti edizioni) in 1h18'31". Ottimo terzo posto per l'atleta RB Paola Sanna che ha terminato in 1h22''55".
Il podio RB sigla tempi da veri TOP con il giovanissimo Thomas Capponi che chiude con un tempo strabiliante di 1h13'50". Secondo posto per il secondo anno per Marco Vezzoli che si migliora di quasi un minuto rispetto al 2012 (1h14'39"), terzo posto per il famoso maratoneta Sergio Chiesa (1h16'52").
Il podio femminile RB viene completato con Sonia Opi (1h32'20") e Giovanna Cavalli (1h32'48") entrambe terze nelle rispettive categorie.
Ben 136 atleti RB partecipanti, di cui 20 donne, considerando che numerosi atleti hanno rinunciato alla corsa di oggi per l'organizzazione ed il presidio che comporta una competizione competitiva, insieme ai simpatizzanti, ai mariti/mogli RB ed agli amici dei gruppi sportivi dei paesi limitrofi di Dalmine, Curno, Curnasco, Sabbio, Osio sopra e Osio sotto, Suisio e Castel Rozzone, oltre alla polizia locale ed a tutti i volontari.
Il percorso è stato caratterizzato da una seconda metà della gara più impegnativa della prima, esso si snoda infatti dapprima in Dalmine e poi in Treviolo con una leggera discesa al 5° km, per poi risalire all'ottavo, a seguire un paio di sottopassi ed intorno al decimo km si rientra in Dalmine, a questo punto la seconda parte della gara si svolge fra Osio Sopra e Osio Sotto, caratterizzata da tre cavalcavia sull'autostrada, di cui l'ultimo al 18esimo, per finire rientrando per l'ultima volta in Dalmine e terminare al CUS dopo 21,097 km, dove ad attendere gli atleti c'era lo speaker d'eccezione Fabio Rossi. Percorso ben presidiato con chiusura totale del traffico. Ristori ben forniti ed organizzati, con ristoro finale all'interno della struttura del CUS, al coperto e riscaldata. Consegna dei pettorali veloce ed efficiente con le nostre ragazze RB pronte ad accogliere tutti gli atleti con il loro sorriso. Un buon numero di uomini RB hanno invece iniziato da ieri a transennare il percorso per continuare dall'alba di questa mattina per definire al meglio tutti i particolari della gara.
Anche quest'anno la struttura del CUS, gentilmente offerta dall'universita' della città di Dalmine e dal gruppo dei Medirun, si è rivelata pienamente all'altezza delle aspettative, con ottimi spogliatoi e docce calde per tutti, e due palestre molto grandi dove si è potuto svolgere il servizio di ristoro finale e ritiro borse senza creare code o disagi. Anche le premiazioni sono state puntuali ed efficienti, da segnalare che sono stati premiati moltissimi atleti RB nei premi di categoria. Infine, ben apprezzato il servizio di pacemaker, incrementato rispetto allo scorso anno con tempi dall'ora e trenta alle due ore.
Un ringraziamento ancora a tutti quanti sono intervenuti oggi in una giornata di sano sport ed un arrivederci al prossimo anno!
scrivi un commento …