Il 29 dicembre 2013, nel contesto delle manifestazioni iblee "Natale in Sport 2013", si svolgerà la prima edizione del "Miglio Città di Ragusa", sulla distanza di 1609 metri. La partenza è fissata per le ore 10.00.
Una bella iniziativa su di una classica distanza del podismo anglosassone e statunitense, sino ad essere considerata in taluni casi "la corsa" per antonomasia: una distanza anomala che, tuttavia, nel mondo podistico anglosassone è considerata come un test importante di selezione degli atleti di punta.
Con questa manifestazioni si chiuderà in bellezza l'anno podistico 2013 del Ragusano, un anno ricco di iniziative e di soddisfazioni.
Programma e dispositivo di gara
- Dalle ore 9.00, raduno presso Bar dello Stadio di Via Archimede
- Ore 09.30: Partenza batteria Camminatori e Passeggiatori di tutte le età
- Ore 10.00: Partenza unica del “Miglio Città di Ragusa” per tutte le categorie d'età sia giovanili che Amatoriali, per una corsa "secca" di1609 metri dal Bar dello Stadio (lato Via Padre Anselmo da Ragusa), seguendo Via Mons. Rizzo, Piazza del Popolo, Viale Tenente Lena, Piazza Libertà, Via Roma, e Arrivo dinanzi all'ingresso del Palazzo Vescovile.
Le categorie Esordienti, possono partecipare alla Prova del Miglio sui 1609 metri (a discrezione dei genitori e/o loro accompagnatori sportivi). Ad ogni modo i giovani delle categorie Esordienti che avranno comunque a partecipare alla prova del Miglio Città di Ragusa, e taglieranno regolarmente il traguardo, verranno chiaramente classificati dal Comitato organizzatore, e si terrà conto della normale graduatoria di appartenenza.
Partecipazione. Ammessa a tutti (tesserati e non) con lo status di “non-competitiva”, previo compilazione di Scheda Iscrizione/Autocertificazione possibile anche in loco, prima della partenza.
Circuito. Unico e “in linea” di 1609 mt tra il Bar dello Stadio e il Palazzo vescovile di Via Roma.
Tipologia della Manifestazione. Corsa Ricreativa promozionale, con finalità di “iniziativa natalizia di fine anno”, a chiusura della Stagione podistica 2013 a Ragusa.
Quote d’Iscrizioni: 2 Euro per tutti , comprensibili del pettorale; Ricavato devoluto in beneficenza.
Premi. Cat: Giovanili: premi simbolici ai primi tre di ogni categoria (Eso, Rag, Cad M&F)
Ed anche per i primi tre nella fascia d’età 16-50 anni, per i primi tre della fascia d’età Over 50 & per le prime tre donne, (con Coppe, Medaglie o altro).
Previsti anche sorteggi di regalini natalizia offerti da sponsor vari a fine Premiazione, e ristori vari di tipo natalizio.
Organizzazione. No al doping Ibla con Csain Ragusa e Assessorato allo Sport del Comune di Ragusa
Informazioni: Elio Sortino (328/0006568); Mimmo Causarano (331/5785084)
Come raggiungere il luogo della Manifestazione.Il Luogo di Partenza e Raduno del Bar dello Stadio, si trova dinanzi la Rotatoia tra Via Archimede/Viale Napoleone Colajanni/Via Padre Anselmo da Ragusa, nella Ragusa Superiore, adiacente alll'apposito Cavalca-ferrovia, ed in prossimità dello Stadio Comunale in Erba Sintetica (Ex ENAL) di Via Archimede.