Si è svolta il 26 gennaio 2014, favorita da una mite giornata di sole, la 2^ edzione del Mugello GP Run, con 2500 partecipanti.
La manifestazione, organizzata dalla ASD Maratona del Mugello, ha avuto la Brooks come main sponsor tecnico (in calce il Comunicato Brooks, redatto da Cesare Monetti).
(Dal comitato organizzatore) Grazie, grazie, grazie! Ai 2500 partecipanti alla Mugello GP Run, alla Mugellino Kids, al Brooks Motor Duathlon. Agli 8000 che hanno assistito ai due giorni della manifestazione. Last but not least, a quello che noi chiamiamo – e non solo noi che viviamo nel Mugello! – il circuito più bello del mondo: l’Autodromo Internazionale del Mugello.
Sono stati grandi i numeri che hanno caratterizzato la seconda edizione della Mugello GP Run, gara podistica internazionale disputata sul tracciato dell'Autodromo del Mugello. La possibilità di percorrere a piedi il circuito toscano, abitualmente utilizzato dai piloti della Moto GP e dalla Ferrari, ed il meteo favorevole hanno portato quasi 8000 persone a vivere e partecipare una giornata davvero speciale nell'impianto di Scarperia.
Affollatissimi gli stand di Mugello Expo, ospitati nei box del circuito. Partecipata da tanti bambini la Mugellino kids, mentre un fiume colorato da famiglie, appassionati di Nordic Walking hanno trasformato il manto d’asfalto in una coloratissima e lunghissima scia arcobaleno.
In ambito competitivo, il vincitore assoluto è stato Maurizio Cito (Atletica Futura Figline) in 33.09. Nella categoria femminile Giovanna Pizzato in 40,37, tempo che le è valso il 41^ posto assoluto nella classifica generale. Entrambi i vincitori hanno realizzato anche il nuovo record sul giro. Cito ha fatto fermare i cronometri sul tempo di 16.16, la Pizzato in 19.49.
Per quanto concerne il Brooks Motor Duathlon (kart + corsa competitiva), la grande novità di questa seconda edizione, la vittoria è andata a Jacopo Boscarini nella categoria maschile ed a Katerina Stankievicz in quella femminile.
Ci sarebbe tanto altro da dire ma questa foto vale più di mille parole!
L'appuntamento è adesso il prossimo 20 Settembre in occasione della 41^ Mugello Marathon (tutte le info sul sito della Maratona del Mugello).
Ancora grazie a tutti e ci vediamo, ovviamente, nel 2015 con la 3^ edizione.
Sono inoltre disponibili online tutte le clssifiche dell'evento.
Di seguito il resoconto tecnico di Cesare Monetti (comunicato ufficiale Brooks).
Tutto questo serviva per affrontare la due giorni del Motor Duathlon Brooks alla Mugello Gp Run. Il sabato è andata in scena la sfida tra 80 runners ‘piloti’ sui go-kart estratti tra gli oltre 1000 iscritti della spettacolare corsa che invece si è svolta domenica mattina.
Due fantastici giri sulla mitica pista del Mugello che ha visto tante sfide del motomondiale. Salite e discese, tornanti e curve, alcune eroiche, come l’Arrabbiata con la sua salita diventata spezza-gambe per i podisti.
scrivi un commento …