Corri nell'autodromo più bello del mondo. Non c’è due senza tre, dice il proverbio ed infatti, dopo due edizioni caratterizzate dalla partecipazione di migliaia di persone, ecco che il 2015 porterà con sè in regalo la terza edizione di "Mugello GP Run", corsa sulla distanza di 10,490 km che si disputerà interamente sulla pista dove MotoGP e Ferrari sono di casa. A scaldare i motori, però, stavolta saranno i podisti che il 25 gennaio avranno a loro disposizione l’anello della pista che dovr...
Partnership SmanApp - Mugello GP Run. Sicurezza prima di tutto. Anche e soprattutto per chi fa sport. E’ su queste basi che SmanApp e Mugello GP Run hanno iniziato un cammino comune che si è concretizzato nella presentazione all’autodromo del Mugello d'una nuova iniziativa che permette a tutti coloro che effettuano attività sportiva sulle strade, come per esempio podisti, ciclisti, disabili o semplicemente utilizzatori
della strada, di allenarsi e muoversi in maggiore sicurezza.
Parliamo dellanuova applicazione – gratuita - per smartphone e tablet che avvisa gli automobilisti della presenza di un utente sulla loro strada. Al corridore sarà sufficiente attivare l’applicazione per avvisare immediatamente tutte le auto della propria presenza sull’asfalto. Se invece a utilizzare la app sarà un pedone o un disabile che vuole attraversare la strada potrà, cliccando su un’icona, far partire un segnale di avviso a tutte le auto che si trovano nell’arco di 250 metri. Ovviamente, anche gli automobilisti dovranno scaricare la app e tenerla attiva durante gli spostamenti.
All’incontro era presente Stefano Baldini, medaglia olimpica alla Maratona di Atene 2004, che ha testimoniato come sia pericoloso allenarsi in strada: «Dobbiamo ammettere che siamo un po’ tutti indisciplinati quando ci spostiamo, ma è anche vero che spesso le nostre strade non sono organizzate per ricevere gente che si sposta in modo diverso – ha detto Baldini -. Io mi allenavo sempre su strada, ma ero fortunato perché ero seguito dai miei collaboratori che mi avvertivano e mi tenevano lontano dai pericoli a cui potevo andare incontro».
Sito web dell'Autodromo del Mugello
Ecco il programma della manifestazione a dieci giorni dall'evento
Sabato 24 gennaio
Ore 15:00-18:00 Apertura area “Expo GP Run” presso il Paddock di Mugello Circuit; possibilità di iscrizione a Mugello GP Run, ritiro pettorale e pacco gara.
Domenica 25 Gennaio 2015
Ore 8:00-10:30: Apertura area “Expo GP Run”, ultima possibilità di iscrizione Mugello GP Run, ritiro pettorale e pacco gara.
Ore 8:00-9:15: Presso la pista Go-Kart Mugellino (di fianco al Paddock), possibilità di iscrizione bambini (euro 1,00) a “Mugellino Kids”.
Dalle ore 9:30: Partenza delle varie categorie bambini “Mugellino Kids” con premiazione degli stessi.
Ore 11:00: Partenza Mugello GP Run 2015. Gara competitiva Km. 10,490 e Camminata ludico motoria Km. 5,245.
Ore 12:00: Apertura Ristorante interno Paddock.
Dalle ore 12:30: Tutte le premiazioni presso il Podio Ufficiale di Mugello Circuit.
Ore 13:00: Presso il Media Center: Breve conferenza “SMARD1 – Tra Coraggio e Speranza” per far conoscere questa malattia rara che colpisce i bambini.
A seguire verrà consegnato alla P.A. Centro Radio Soccorso B.S.L. il ricavato della raccolta fondi svolta in occasione di FamilyRun nell’ambito della 41a edizione di Mugello Marathon.
Ore 13:00-15:00 Possibilità di visita libera impianto Mugello Circuit (sala stampa, parco interno ecc.) con termine ultimo alle 15:30 che sarà la chiusura dell’evento.
Ingresso libero – Free entry
Tutte le info maratonamugello.it ı maratonamugello@gmail.com ıFACEBOOK
scrivi un commento …