Dopo il circuito invernale tosco-romagnolo, denominato WinterTrail, tra Toscana e Romagna, dal 14 maggio inizierà il circuito estivo di Trail, denominato NatureRace, alla sua 1^ edizione.
Il Circuito è coordinato dalla Krakatoa Sport in collaborazione con tutti gli organizzatori locali e le gare in programma saranno 6, estendosi dalle Alpi Piemontesi agli Appennini Abruzzesi.
La prima prova del circuito si svolgerà a Villa Iubatti di Ortona, una piccola frazione di 250 anime (tra l'altro, paese natale e di residenza sino ad alcuni fa di Enrico Vedilei, organizzatore del circuito). Il paesino è piccolissimo e contornato da vigneti e uliveti: la zona è conosciuta per la produzione di olio e di un buon vino.
Tutta la frazione si sta mobilizzando per la gara e se solo la decima parte degli invitati tramite facebook, la mattina del 14 Maggio si presenta in piazza è un successone perchè per un giorno potremmo essere più atleti che abitanti.
Il percorso di gara porterà gli atleti in angoli del territorio reconditi, poco conosciuti e di grande bellezza naturalistica..
Enrico Vedilei: "Tutta la frazione si sta mobilizzando per la gara e se solo la decima parte degli invitati tramite facebook, la mattina del 14 Maggio si presenta in piazza è un successone perchè per un giorno potremmo essere più atleti che abitanti. Nella definizione del percorso ho scoperto angoli del territorio in cui non ero mai stato".
Questo in breve il calendario.
1- 14 Maggio: ore 10.00 a Vi...lla Iubatti di Ortona –CH-, 1° Trail di San Michele, 10km.
2- 16 Luglio: ore 17:30 a Fonte di Pietramarina –FI-, 1° EcoMaratona di solidarietà Fonte di Pietramarina, 42km.
3- 24 Luglio: ore 07:00 a Ambra di Bucine –AR-, 1° Trail fra le colline della Valdambra, 36km.
4- 07 Agosto: ore 07:00 a Pieve Vergonte –VB-, 1° TerraAcquaCielo Wild Trail, 36 e 50km.
5- 14 Agosto: ore 17:00 a Orsogna –CH-, 1° Trail Parco dell’Annunziata, 10km.
6- 18 Settembre: ore 09:00 a Palazzuolo sul Senio –FI- 1° EcoMaratona Monti di Salecchio, 42km.
Estratto dal Regolamento
Art.1 - Classifiche Per la classifica finale verrà sommato il punteggio dei migliori 3 piazzamenti di ciascun concorrente+ i relativi bonus, a parità di punteggio, sarà classificato prima colui che avrà totalizzato più punti nella gara più lunga dell’altro concorrente.
Art. 4 - punteggi
Gare Sotto la distanza di maratona
Saranno assegnati i seguenti punteggi: al 1° 120 punti, al 2° 110 punti, al 3° 100 punti, al 4° 97 punti, al 5° 96 punti, al 6° 95 punti, al 7° 94 punti e cosi a scalare fino al 100° che acquisisce 1 punto. Tutti i classificati dopo il 100° posto riceveranno 1 punto.
Gare sulla distanza di maratona e Ultramaratona
Saranno assegnati i seguenti punteggi: al 1° 130 punti, al 2° 120 punti, al 3° 110 punti, al 4° 105 punti, al 5° 100 punti, al 6° 95 punti, al 7° 94 punti e così a scalare fino al 100° che acquisisce 1 punto. Tutti i classificati dopo il 100° posto riceveranno 1 punto;
Bonus di 10 punti per ogni gara disputata da ogni singolo atleta che si andrà a sommare al punteggio acquisito in ogni singola gara.
Art. 5 - Premiazioni
Saranno premiati con premi in natura e tecnici offerti dagli sponsor i primi 10 uomini sotto i 60 anni (1993/1952), le prime 3 donne assolute e i primi 3 Over 60 (1951 e precedente).
Vedi il precedente articolo