Sabato 3 novembre 2012, si è svolta la 7^ edizione della Neuberg Etna Marathon, organizzata da ASD Sky Tribe e Mandala Tour di Catania, con il supporto di Valetudo Skyrunning Italia e in collaborazione con il Parco dell’Etna, il Corpo Forestale Regionale, il Soccorso Alpino e la Guardia di Finanza.
L’obiettivo della competizione è stato - come nelle precedenti edizioni - di promuovere, attraverso lo sport, la conoscenza del territorio del Parco dell’Etna: il tracciato è stato studiato per consentire ai runner di attraversare le aree più suggestive del vulcano attivo più alto d’Europa (3323 m), ricoperto da colate laviche che si alternano a boschi rigogliosi di pini, betulle e faggi.
Il tracciato ha attraversato il Parco dell’Etna da Sud a Nord: i maratoneti si troveranno immersi in uno scenario unico, caratterizzato da colate laviche e pinete. Un’altimetria mai monotona renderà il percorso decisamente impegnativo, con dolci salite e lunghe discese.
Partenza da Piano Vetore (1760 m), Etna Sud: dopo i primi chilometri tutti in leggera salita, si supera il Rifugio della Galvarina (1879 m) per arrivare al Rifugio di Monte Palestra, dove si sfiorano i metri di quota. Inizia una lunga discesa che conduce fino al Rifugio di Monte Spagnolo (1440 m), punto da cui inizia una lunga risalita che conduce fino al Piano dei Dammusi, per poi terminare nella discesa finale verso il traguardo.
Questi gli atleti inclusi nella starting list
1 | Francesco Monteleone | |
2 | Renato Poro Marchetti | |
3 | Ernesto Tarchini | |
4 | Filippo Grasso | Jonia Giarre |
5 | Daniele Orfila | Jonia Giarre |
6 | Giuseppe Failoni | UISP Catania |
7 | Michele Ranno | Asd Atletica Misterbiano |
8 | Davide Pagnossin | A.S.D. PODISTICA JONIA GIARRE |
9 | THERESE NILSSEN | A.S.D. PUNTESE ATHLETICA |
10 | Antonio Recupero | |
11 | Giuseppe Gravina | |
12 | Rosario Maccarone | Esercito comsup |
13 | Giuseppina Romanazzi | a.s.d.pink panther |
14 | Giambattista Genco | UISP BARI |
15 | Elena Cifali | ASD Movimento é Vita Gela |
16 | Vito Lo Porto | |
17 | PAULET FRANCK | |
18 | Giuseppe Grange | courmayeur trailers |
19 | Susanna Crisciani | courmayeur trailers |
20 | Nikola Marincic | Hillside |
21 | Cesare Mazza | virtus acireale |
22 | Salvatore Crudo | A.S.D. C.A.S. Pietro Clarenza |
23 | Luciano Grasso | |
24 | Giuseppe Grasso | |
25 | Francesco Mangano | Atletica Linguaglossa |
26 | Salvatore Di Marco | Sci Club Linguaglossa |
27 | Enrico Decaroli | A.S.D.PODISTI MARATONA DI ROMA |
28 | Tatiana Betta | |
29 | Luigi Fortuna |
Programma (Sabato 3 novembre 2012)
- Dalle ore 7.00 alle 8.00 consegna ultimi pettorali ad Etna Sud.
- 8.30 Briefing sulla linea di partenza a Piano Vetore (1750 m) – Etna Sud.
- 9.00 Partenza Neuberg Etna Marathon 2012.
- 12.00 Arrivo dei primi atleti al Rifugio Ragabo (1450 m) Etna Nord.
- 12.30 Pranzo al Rifugio Ragabo e a seguire premiazioni.
Informazioni
Mandala Organic Tour S.r.l.
e-mail: info.italy@mandala-tour.com
www.etnamarathon.it