Alle ore 12.00 di sabato 21 maggio è partita la 14^ edizione della Nove Colli Running 2011. Degli iscritti, che avevano raggiunto la cifra record di 120, i partenti sono stati poco più di 110.
I primi 21 km sono stati corsi a passo lento e in gruppo compatto, tutti insieme, per dare prova di un modo diverso di concepire la corsa.
Alle ore 14.00 il via dalla frazione Settecrociari, da dove iniziava la sclata al 1° colle, il Polenta. Temperatura molto alta.
Alle ore 7.00 del mattino del 22 maggio, Ivan Cudin dopo essere stato alla testa della corsa sin dal 40° km e con un vantaggio sempre crescente rispetto agli avversari, ha tagliato vittorioso il traguardo di Cesena dopo una lunga galoppata solitaria in notturna.
Il suo crono di 18h 26' 7" rimane tttavia lontano dal record della corsa che di 18h 08'
Cronistoria della corsa
(pubblicata sul sito della IUTA e realizzato con gli aggiornamenti forniti da Stefano Scevaroli presente sul campo)
- Ore 12.00 -Partiti in 113
- Ore 14.00 - Dopo 21 km partenza della gara ad andatura libera!
- Ore 15.00 - Dopo quasi 40 km in evidenza a guidare il gruppo, Ivan Cudin e Remo Lavarda. Staccato a circa 20' Francesco Accarino di Roma, mentre segue lo svizzero Eusebio Bochon. Fra le 12 donne iscritte (record della corsa), alla testa si trova Brigitte Bec distaccata di 9 minuti dai primi
- ore 16.00 - 1° Ivan Cudin seguito da Remo Lavarda, da Marco Bonfiglio, Andrea Guiducci, dallo svizzero Eusebio Bochon, dal francese Eric Derivaz...
- ore 17.00 - Ivan Cudin è decisamente solo in testa, avendo staccato durante la discesa del secondo colle di circa 10' Remo Lavarda che rimane attestato in seconda posizione, mentre prima tra le donne e in sesta posizone assoluta segue la Campionessa Brigitte Bec. Tutti questi atleti si lasciano alle spalle il primo cancello cronometrico, posto al 57° km. Staccati gli altri italiani, fra cui Ciro di Palma ce faceva coppia con Antonio Mammoli, partito prudente con l'idea di portare al Barbotto dei neofiti della corsa quasi 30° !
- ore 20.00 - Ivan Cudin sempre in testa! Specificatamente è passato al Barbotto, al km 84.400, traguardo della Prova di Gran Prix IUTA dopo 7h22''. Al secondo posto Remo Lavarda, passato al Barbotto dopo 40' esatti da Ivan Cudin. Terzo posto per Marco Bonfiglio a 43' . Dopo 8h22' in quarta posizione lo svizzero Eusebio Bochon.Notizie dalle retrovie: Antonio Mammoli che voleva fare il generoso portando un amico al traguardo per la prima volta sono indietro a 15 km dal Barbotto, per sopravvenuti crampi del suo compagno di squadra. Alcuni nomi a caso: Ciro Di Palma, che è stato in compagnia di Mammoli per un po', si ritrova a circa 12 km dal Barbotto.
- ore 22.00 - Ivan Cudin è sempre più solo sempre più avanti. Ormai è intorno al 115° km ed ha un distacco di circa un'ora dal secondo. Remo Lavarda si è fermato al Barbotto, quindi Marco Bonfiglio è subentrato in seconda posizione, seguito dallo svizzero Bochon. Al 7° posto al Barbotto è transitato Marco Baggi in rimonta. La prima donna sempre la francese Brigitte Bec in 9^ posizione assoluta.
- ore 23.00 Ivan conduce sempre davanti...MArco Bonfiglio secondo, quarto Baggi
- ore 07.00 - Ivan Cudin taglia vittorioso il traguardo vincendo così la Nove Colli Running, con tempo 18h26'7", ma il record della gara rimane fermo a 18h08'.
- Per quanto concerne la gara femminile si attende l'arrivo della vincitrice che, salvo imprevisti, sarà Brigitte Bec.