Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
9 maggio 2014 5 09 /05 /maggio /2014 20:14

Nove Colli Running 2014. Corre il conto alla rovescia per l'Ultra romagnola per pochi eletti soltanto

 

Si svolgerà dal 17 al 18 maggio 2014, la "Nove Colli Running" (organizzazione "Progetto ENDAS Scarpaza", mentre ideatore della gara e sua "anima" promotrice da sempre è Mario Castagnoli) con partenza e arrivo da/a Cesenenatico sulla distanza di 202,4 km, un appuntamento di rigore per gli ultramaratoneti italiani - e non solo - sulle lunghissime distanze, con un tempo massimo disponibile per coprire la distanza di 30 ore.
Per molti ultrarunner italiani, la Nove Colli Running è una prova ineliminabile nel percorso di avvicinamento alla Spartathlon e essere finisher della Nove Colli Running dà titolo per l'iscrizione ad essa. 

 

Sono previsti otto cancelli di eliminazione (o porte cronometriche) che prevedono l'arrivo e la susseguente uscita entro un certo orario:                                                                                              

 

  • a 57,6 km in 7,45 ore,        
  • ad 84,4 Km in 12,00 ore
  • a 101,2 km in 14,15 ore
  • a 116,2 Km in 17,00 ore,        
  • a 136,6 Km in 20,15 ore,      
  • a 158,1 Km in 23,15 ore                                        
  • a 172,4 Km in 25,45 ore,        
  • a 186,8 Km in 27,45 ore,  

 

Tempo totale per i 202 km  30 ore.

Traguardi:

 

  • 1° traguardo: La Montagna  al km 84, in cima al Barbotto (4° colle), valido anche come prova del Grand Prix IUTA
  • 2° traguardo: La Roccia  al km 158 a Ponte Uso ( anche 6° elimination point )
  • 3° traguardo: Uomo d’Acciaio alla fine dei 202 km.

 

Rifornimenti personalizzati e ricambi. 8 cartoni, nell’albergo fino alle ore 9, e alla partenza fino alle ore 12, col n° di colle e km. Saranno ai km 57 (2° colle), 70 (3° colle), 84 (4° colle), 101,  116 (6° colle), 136 (7° colle), 158,  172 (9° colle): dentro si può lasciare quello che si vuole (alimentari, vestiario per la notte, ecc…), purchè in sportine di nailon od altro ben identificato col proprio numero di pettorale. Dopo l’uso, si lascia tutto nel cartone: verrà ritrovato il giorno dopo nell’albergo a fine gara.

Ristori. 25 punti di ristoro fissi ai km.  8 - 15 -  21,5 - 28,9 -  34,3 -  43,8 -  50,1 -  57,6 -  70,2 -  77,1 -  84,4 -  97,0 -  101,2 -  116,2 - 122,2 - 128,0 - 136,6 - 147,0 -  158,1 -  168,0 - 172,4 - 178,5 - 186,8 - 192,3 - 196,3.
Dal 101° km, poiché i ristori sono meno frequenti, sarà meglio premunirsi di borraccia e quant’altro si ritenga necessario.

Inoltre:

Ristori volanti con automezzi dell’organizzazione su tutto il percorso.

Pasta-party al 21° km di Settecrociari, al  4° colle Barbotto al km 84,4 ed al 6° colle Perticara al km. 116,2.

Massaggi professionali ai ristori dei km 84,4 (Barbotto) e 116,2 (Perticara).

Percorso interamente segnalato con frecce bianche sull’asfalto. Quando non c’è nessuna freccia si deve andare diritto. Ci saranno anche delle strisce bianco-rosse e delle lampade intermittenti.

Ogni 5 km (fuorchè dal 6° all’8° colle, quando non siamo più in Romagna, ma nelle Marche) ci saranno delle tabelle stradali della Nove Colli ciclistica indicanti i km percorsi: per noi podisti in realtà sono 6 km in meno.

Esempio: quando vedete una tabella indicante i 70 km per noi sono 64. Quando dice 30 all’arrivo sono 30.

I primi 21 km verranno percorsi tutti assieme. Non si può superare il giudice di gara in testa al gruppo. Al 21° km, alle ore 14.00 precise, verrà dato un nuovo via.

Per ragioni di sicurezza i ritirati debbono consegnare il pettorale agli organizzatori, i quali riferiranno subito ai C.B.

I ritirati verranno trasportati in cima al Barbotto: da lì, un pullman partirà per l’albergo Anthos di Cesenatico poco dopo mezzanotte. Poi saranno ospitati nel pulmino-scopa.

Per i primi 21 km si correrà sulla destra accompagnati dagli organizzatori. Dopo, bisognerà correre sulla sinistra.
Specialmente la domenica, quando ci saranno anche i ciclisti, è obbligatorio correre sulla sinistra e fare molta molta molta attenzione.
Le auto al seguito debbono fare di regola un tratto di strada e poi fermarsi rigorosamente fuori dalla sede stradale.

Al traguardo ci sarà un’auto-navetta per rientrare in albergo.

 

 

Sul sito web si possono trovare molte altre informazioni, come le classifiche degli anni precedenti e l'Albo d'Oro: www.novecollirunning.it/

Questa una lista degli iscritti all'ultimo aggiornamento visibile sul sito web.

106 Traversi Gianluca 02/10/1975  Treviolo  (BG)
107 Emiliani Marco 24/07/1979  Alfonsine  (RA)
108 Sacanna Massimo 21/10/1976  Mercatino Conca  (PU)
109 Ricci Roberto 28/05/1964  Savignano sul Rubicone  (FC )
110 Battisti Mario  03/08/1970  Frosinone
111 Tempestini Damiano 13/03/1972  Seano  (PO )
112 Gemma Lorenzo 01/02/1954  Forlì
113 Morandin Luciano 15/05/1975  Orsago  (TV)
114 Uliana Walter 10/05/1966  Vittorio Veneto  (TV)
115 De Conti Danilo 12/11/1960  Fregona  (TV)
116 Da Dalt Gianni 28/03/1965  Vittorio Veneto  (TV)
117 Tripari Giuseppe 06/08/1964  Buccinasco  (MI)
118 Barbieri Marco 14/11/1973  Savignano sul Rubicone  (FC)
119 Migliavacca Angelo 25/04/1964 S. Colombano  (LO)
120 Giovannangelo Alain 20/03/1952  Nivelles        Belgio
121 Bacchin Paolo 06/04/1963  Venezia
122 Vignani Paola 15/01/1964  Issiglio  (TO)
123 Aiudi Luca 03/08/1965  Fano  (PU)
124 Aiudi Paolo 12/07/1963  Fano  (PU)
125 Gargano Angela 10/09/1961  Barletta  (BT)
126 Rizzitelli Michele 18/06/1946  Barletta  (BT)
127 M F
128 Gambaiani Mauro 07/05/1965  Fanano  (MO)
129 Rasicci Adele 02/07/1954  Ferrara
         

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche