La notizia sta spopolando su internet ed è rimbalzata su tutti i quotidiani. Oscar Pistorius che, per il 13 dicembre scorso, aveva lanciato la sfida contro un cavallo purosangue (rispondente al nome sprintoso di "Maserati") a Doha nel Qatar, ha portato a termine la tenzone, imponendosi sul quadrupede (che però è partito con un handicap di 30 metri).
L'atleta paraolimpico Oscar Pistorius ha vinto a Doha nella gara contro il cavallo arabo puro sangue Maserati.
La notizia è sulle prime pagine di tutti i giornali dell'Emirato che ha ospitato l'evento «Run like the wind» nel Circuito di Aspire.
Su un percorso di 120 metri, erano stati dati 30 metri di vantaggio all'atleta sudafricano che ha vinto di fronte a centinaia di spettatori . «Mi sento molto fortunato ad essere qui a gareggiare contro un cavallo arabo che è un simbolo di potere in questa regione - ha dichiarato Pistorius -. “Run like the wind” è una campagna molto riuscita perché non si concentra sull'essere disabili, ma sulle capacità del singolo» - ha aggiunto l'atleta 26enne, specificando che se avesse vinto il cavallo il messaggio non sarebbe cambiato.
Campione alle Paraolimpiadi, Pistorius è passato alla storia alle Olimpiadi di Londra di quest'anno affermandosi come il primo atleta paraolimpico a partecipare ai Giochi Olimpici. «Attraverso il tuo lavoro e il tuo eccezionale talento, capacità e abilità hai ispirato una generazione con delle performance di altissimo livello e un modello di comportamento» ha dichiarato lo sceicco Saoud Abdulrahman al-Thani, segretario generale del Comitato Olimpico del Qatar riferendosi a Pistorius.
Guarda il video
scrivi un commento …