Con le festività natalizie ormai alle porte, corre il conto alla rovescia (siamo a -59) per la 598^ edizione del Palio del Drappo Verde, a Verona, in programma tra poco meno di due mesi
Mancano sessantuno giorni alla 598^ edizione del Palio del drappo verde di Verona. Edizione che come già descritto in precedenza si presenta in veste totalmente diversa da quella che lo ha contraddistinto nelle ultime due edizioni.
La nuova location a Quinto di Valpantena (Vr) nella zona nord est della città e la distanza della mezza maratona saranno le novità principali.
Fra dieci giorni scade la prima quota di iscrizione agevolata: €20.00 più due bottiglie omaggio della Cantina Valpantena (valore di almeno €5.00) che andranno ad aggiungersi al ricco pacco gara che sarà composto da un calzino tecnico e una serie di prodotti dei partner della manifestazione.
A tutti i partecipanti sarà offerto il “risotto al tastasal” fatto con il riso della Riseria Cremonesi e il tastasal del Salumificio Serafini. In alternativa si potrà gustare un buon piatto di pasta con i prodotti del Pastificio Mazzi.
La presentazione ufficiale del 598° Palio del drappo verde alle Autorità e alla Stampa sarà il 24 gennaio 2015, presso la Sala Conferenze della Cantina Valpantena. In questa occasione sarà presentata anche la “Rievocazione Storica dell’Antico Palio del drappo verde di Verona” che sarà di scena il 25 gennaio 2015 in Piazza delle Erbe a Verona (centro storico) dove sarà ricostruito uno spaccato della vita del tempo quando Mastino della Scala, signore di Verona, volle celebrare la fine della pestilenza con una grande festa. Fu in quella occasione che nacque la Corsa del Palio che prese nome del “drappo verde” perché al vincitore venne dato in premio un prezioso panno di colore verde.
scrivi un commento …