Si svolgerà domani, 2 settembre 2012, la 1^ edizione del Pantelleria Trail, nato da uno sviluppo quasi naturale - nel senso del trail più impegnato - dall'esperienza di due successive edizioni dell?Ecomaratona di Pantelleria e valido come 8^ prova del Circuito Ecotrail Sicilia 2012. La gara sarà inoltre valevole come prova del Grand Prix IUTA Ultratrail (distanza normale). Assegna anche un punto per l'iscrizione all'edizione 2013 (11^) dell'UTMB, nell'ambito delle complessa e ultranota manifestazione del'The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc® che, proprio in questi giorni ha spento la sua 10^ candelina.
Oltre che sulla distanza maggiore, si correrà anche sulla distanza di 21 e 10 km.
Sulle distanza brevi sarà anche possibile partecipare nella forma del walk trail.
Le condizioni meteo, rapidamente peggiorate nel corso della giornata di Venerdì, hanno fatto un po' tribolare gli organizzatori. Il peggio è passato, comunque e tutti i partecipanti sono regolarmente arrivati, benchè il collegamento per nave tra venerdì e sabato sia stato sospeso per le cattive condizioni del mare.
Ecco il comunicato stampa della vigilia. Al numero di iscritti di cui accenna il comunicato stampa, si sono aggiunti altri runner con iscrizioni perfezionate all'ultim'ora.
Palermo, 1° settembre 2012. Hanno superato quota 100 gli iscritti a Pantelleria Trail, ottava prova del circuito Ecotrail Sicilia, sicuramente la gara più turistica e spettacolare, oltre che la più dura. Quest’anno, infatti, gli organizzatori hanno portato la distanza della gara principale a 50 km chilometri (dislivello +/- di 2.230 mt), inserendosi di fatto nel circuito europeo del trail.
E al via, oltre allo zoccolo duro dei trail runner siciliani, ci saranno amatori provenienti da mezza Italia. Il percorso, infatti, con partenze e arrivo al Museo vulcanologico di Punta Spadillo, rappresenta la visita turistica più completa della Riserva (Lago di Venere, Lave di Gelfiser, Cuddia di Mida, grotte Benikula, Favara grande, Balata dei Turchi, Monte Gibele, Montagna Grande, Cuddia di Randazzo e Cala Cinque denti).
Dal punto di vista tecnico, assente il leader della classifica generale, Abdelkrim Boumalik, i favori del pronostico sono tutti per il palermitano Giuseppe Cuttaia, che si esalta nelle prove estreme e dopo il successo all’Etna Trail proverà sicuramente a ripetersi. Tra le donne si giocheranno la vittoria Claudia Occhipinti ed Elide Sgammeglia.
Tra i protagonisti della 21 km (dislivello +/- di 880 mt) mancherà Luigi Lo Cascio, che lo scorso anno aveva gareggiato nella 10 km e si era preparato per la mezza maratona di quest’anno. L’attore palermitano, però, all’esordio nel ruolo da regista, è stato selezionato a Venezia per il Premio della critica. Per lui il tifo sfrenato e sincero di tutti i trail runner.
Le gare di trail sono entrate ormai anche nel cuore dei panteschi, con gli iscritti al Palio delle Contrade raddoppiati rispetto alla scorsa edizione. Saranno in 30 a contendersi il Palio, detenuto dalla contrada di “Pantelleria paese”, e tra i favoriti d’obbligo spiccano i fratelli Parisi.
Questa sera alle 19,00 a piazza Castello l’anteprima, con la presentazione della manifestazione, seguita dal consueto pasta party.
scrivi un commento …