Sono già oltre cinquecento gli iscritti alla Pistoia-Abetone 2012 (37^ edizione). Chiuso il primo periodo di iscrizione alla fine del mese di aprile con quasi quattrocento adesioni, i tagliandi hanno continuato a pervenire con a ritmo serrato anche durante al prima settimana di maggio. Gettonatissimi, oltre ai consueti tre traguardi, anche il “Quinto” (la prova di Fitwalking) ed il “Sesto” (l'escursione notturna di trekking), che già contano un buon numero di partecipanti.
Il comitato organizzatore ricorda che è possibile iscriversi fino a venerdì 22 giugno; il prezzo attuale (35 euro per l'Abetone, 23 per San Marcello e 7 per Le Piastre) sarà mantenuto fino al 17 giugno.
AVIS. E' importante ricordare che nell'ambito della Pistoia-Abetone da quest'anno si aggiunge il Campionato Nazionale di Gran Fondo Donatori Avis (assegnato per la distanza dei 50 km), che affianca il Campionato Toscano di podismo su strada (14 e 30 km le distanze), sempre riservato a donatori Avis, introdotto la scorsa edizione. Possono partecipare gli iscritti di qualunque sede Avis d'Italia, purché in regola con le donazioni (almeno una negli ultimi due anni) ed in possesso dei requisiti previsti dal regolamento (certificato medico di idoneità agonistica).
La collaborazione sempre più stretta con una realtà importante del volontariato come l'Avis è il segno tangibile della crescente attenzione che il comitato organizzatore, attraverso lo slogan “Pistoia-Abetone: gara di solidarietà!”, rivolge al mondo del sociale.
QUARTO TRAGUARDO. In quest'ottica, doveroso è il ringraziamento all'amministrazione provinciale, che come tutti gli anni dal 2002 rende possibile l'allestimento di una manifestazione, il Quarto Traguardo, che non si esaurisce soltanto nei tre chilometri da Le Regine all'Abetone: agli oltre 350 ragazzi partecipanti, infatti, viene offerto il pranzo in una zona tutta per loro dove hanno la possibilità di trascorrere il resto della giornata in compagnia. Il Quarto Traguardo, grazie alla collaborazione spontanea ed entusiasta di tutte le realtà locali di volontariato, è la prova che insieme si possono superare anche gli ostacoli più difficili.
Ufficio stampa Pistoia-Abetone
ufficiostampa.pistoiabetone@