Si avvicina la data della 39^ edizione della Pistoia-Abetone Ultramarathon 50 km che si svolgerà domenica 29 giugno 2014. La macchina organizzativa sta andando a pieno regime. Molte le iniziative di solidarietà connesse alla manifestazione: tra questi l'esempio del "Lemme Lemme Group" che porterà alla manifestazione - per la prima volta nella storia della Pistoia-Abetone una squadra a staffetta composta da disabili mentali. I due campioni Alberico Di Cecco e Barbara Cimmarusti sosterranno l'iniziativa, indossando nella loro corsa la maglietta del gruppo.
Staffetta speciale in occasione della 39^ Pistoia-Abetone: per la prima volta nella storia della ultramaratona, atleti con disabilità mentali percorreranno i cinquanta chilometri del tracciato gara. Insieme a loro correranno nove "angeli" runner.
Barbara Cimmarusti e Alberico Di Cecco, faranno la loro gara, indossando la loro maglietta.
Pistoia-Abetone e impegno sociale corrono da sempre a braccetto. Tra le novità che arricchiranno ulteriormente la gara di solidarietà in occasione dell'edizione 2014, quella dei ragazzi del “Lemme Lemme Group” merita una menzione particolare per fascino e originalità: per la prima volta nella storia della ultramaratona, sei atleti con disabilità psichiche e mentali percorreranno l'intero tracciato gara creando una staffetta lunga cinquanta chilometri che da Piazza Duomo raggiungerà il mitico traguardo di Abetone. Il tutto in compagnia di nove podisti speciali, nove “angeli” in arrivo da tutta Italia per sostenere l'iniziativa dell'Associazione Sportiva Aurora di Prato, che da anni si occupa di far vivere una vita dignitosa a persone con disagi esistenziali e significative disabilità mentali offrendo loro occasioni di svago, lavoro e socialità. Grazie allo sport, in particolare alla corsa, i ragazzi dell'Aurora aiutano il loro corpo a convivere con i medicinali; con il lavoro, che l'associazione pratese procura loro attraverso la gestione di numerosi oliveti e la produzione di confetture di frutta proveniente da terreni confiscati alla mafia, combattono l'indifferenza e le difficoltà di una vita tutta in salita. In compagnia di nove angeli del podismo, donne e uomini di sport ma prima di tutto campioni di umanità, questi ragazzi vivranno una giornata da protagonisti insieme agli oltre mille atleti che saliranno sui tornanti dell'appennino pistoiese, regalando un significato del tutto speciale alla classicissima delle ultramaratone di montagna.
Anna Spagnoli (vincitrice della Maratona del Mugello 2013), Francesca De Sanctis (ex azzurra ma ancora nel giro agonistico), Katia Alcherigi, Alessia Galli, Rosa Cusello, Ilaria Pozzi (Team Tecnica Trail), Stefano Milianti, Alessandro Papi, Piero Sambrotta.
Saranno loro ad accompagnare i ragazzi del “Lemme Lemme Group”, che saranno sostenuti anche da Barbara Cimmarusti e Alberico Di Cecco: i due big, neo-campioni italiani 100km su strada, correranno la Pistoia-Abetone indossando la canotta del gruppo, prodotta per l'occasione da Il Campione: l'azienda pratese è tra i sostenitori dell'iniziativa insieme all'Atletica Futura di Figline Valdarno (nella persona del presidente Fabio Meini), ai promoter toscani Iuta Stefano Milianti e Luca Panichi, all'Ascd Silvano Fedi (capofila del comitato organizzatore) e all'Albergo Regina di Abetone che offrirà ospitalità al gruppo.
Link utili. Per iscriversi (fino a venerdì 27 giugno alle 22 per il traguardo non competitivo di Le Piastre e la prova di Fitwalking San Marcello-Abetone), consultare il regolamento e altre info utili visitare il sito web della manifestazione all'indirizzo www.pistoia-
A questo link invece è possibile scaricare la mappa con i riferimenti necessari per muoversi a Pistoia sia il sabato sia la domenica mattina.
Nelle foto: Barbara Cimmarusti e Alberico Di Cecco, l'arrivo nel 2013 (www.pierogiacomelli.com)