Parma, 18 novembre 2012. Si alza il sipario del Regio di Parma sul 36° Premio Sport Civiltà che domani pomeriggio, con inizio alle ore 16.30, applaudirà grandi campioni, dirigenti e giornalisti dello sport italiano. La giuria dell'Unione Veterani dello Sport di Parma ha deciso di assegnare il premio Atleta dell'Anno a Jessica Rossi, la tiratrice che dopo aver colpito 99 piattelli su 100 in una delle più belle ed emozionanti finali olimpiche di Londra 2012, ha colpito dritto al cuore degli italiani dedicando il primo pensiero del dopo vittoria alla sua terra, l'Emilia Romagna, martoriata dal sisma.
Per la bella ventenne di Crevalcore (BO), le emozioni dell'oro olimpico non si sono ancora spente: "Il bello dellOlimpiade è anche tutto ciò che viene dopo e il Premio Sport Civiltà rappresenta uno di questi momenti. Mi fa onore essere - ha dichiarato la Rossi - l'atleta dell'anno in un Premio così importante, tra l'altro conferitomi nella mia regione! Assieme alla Rossi, riceverà il premio Atleta dellAnno anche la parmigiana Kiara Fontanesi, campionessa del mondo 2012 di Motocross.
Ma il 36° Premio Sport Civiltà sarà questanno un'edizione molto al femminile, con la presenza di un altro simbolo dello sport olimpico in rosa, Josefa Idem. La lunga e trionfale carriera della canoista azzurra, partita da Los Angeles 84 con la maglia della Germania Est e conclusasi questanno ai Giochi di Londra con un bottino di 38 medaglie tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei, verrà premiata dai Veterani con il premio Ambasciatori dello Sport.
E di sport si parlerà anche con la celebre astrofisica Margherita Hack appassionata di bicicletta e promettente atleta negli anni quaranta, quando vinse il titolo nel salto in alto e salto in lungo ai Littoriali del 1941 e del 1942.
Sarà anche una serata dedicata ai grandi dirigenti come Giancarlo Abete (Premio Dirigente) e Piero Ferrari (Premio Sport e Lavoro), allenatori come Arrigo Sacchi (Premio Una Vita per lo Sport), importanti giornalisti come Beppe Severgnini (Premio Stampa) e Auro Bulbarelli (Premio Radio e Televisione), campioni dello sport paralimpico come gli atleti del Barilla Blu Team Vittorio Podestà e Fabrizio Macchi (Premio Sport Paralimpici) e protagonisti dello sport parmense come l'ex arbitro internazionale di calcio Alberto Michelotti (Premio Ercole Negri).
La serata sarà condotta da Massimo De Luca e da Francesca Strozzi.
Nella foto: un momento della passata edizione, con Paolo Pizzo (sinistra) Massimo De Luca (al centro) e Stefano Tempesti (destra).
Per informazioni
Manuela Merlo
Tel: +39 338 2378079
Manuela.merlo@
scrivi un commento …