Il prossimo 31 luglio avrà luogo la 2^ edizione della “Ragusa-Modica-Scicli”: una gara in linea di km 24 con partenza da Ragusa Hibla e arrivo a Modica, passando per Scicli (dalle ore 7.00). Ecco il programma orientativo della manifestazione, pensata non solo come momento agonistico, ma anche ludico e di divertimento, come molte delle iniziative sportive intraprese da Elio Sortino.
La manifestazione si svolge su di un tracciato “in linea”, attraverso le tre perle barocche della Provincia di Ragusa. Nel complesso, oltre alla suggestività paesaggistica e monumentale, il percorso è abbastanza veloce nella sua 2^ parte, con i chilometri dal 5° all’11° più impegnativi, che dalla valle dell’Irminio conducono alla periferia di Modica: questi ultimi presentano lunghi falsipiani all’1 e al 2% di pendenza. Si incontra poi qualche breve cunetta nella strada della “fiumara” che porta a Scicli, ma per il resto lunghe planate, ed un chilometraggio totale ridotto dai 30 originali ai 24 Km, per evitare che gli ultimi debbano correre nelle ore più calde della mattinata
- Raduno: Dalle ore 6.00 in Piazza Pola a Ragusa Ibla
- Operazioni di Punzonatura. Dalle ore 6.00 alle ore 7.00
- Partenza: Ore 7.00 in unica batteria
- Percorso della Manifestazione. Ragusa Ibla, Corso 25 Aprile, Giardini Iblei, uscita sulla SS.194, vecchia SS.115, ingresso Modica, attraversamento Corso Umberto, Via Vittorio Veneto, Provinciale della Fiumara (Fiume Lato- Scicli), ingresso Scicli da Via Modica, Via S.Nicolò, Via Carcere, Piazza Diaz, Via SS.Maria La Nova, Via S.Filippo, Via Zanardelli, Via Cellini, Palazzo Beneventano, Via Penna, Scale Palazzo Musso Iacono, Via San Bartolomeo, Chiesa San Bartolomeo, Arrivo al “Chiano”
- PREMI: Simbolici, Ai primi 3 (fascia d’età 16/55), primi 3 Over 55, Prime 3 Donne
- Tipologia della Manifestazione: Iniziativa podistica con lo status principale di “non-competitiva”, con partecipazione ammessa a tutti, e finalizzata esclusivamente alla riscoperta dei suggestivi paesaggi e del Patrimonio Monumentale che intercorrono tra le 3 importanti città d’arte del Ragusano.
- Quota d’iscrizione: 10 Euro (comprensibile del pettorale, ristori e navetta per il ritorno): No pacchi gara, medaglie ed equipollenti
- ORGANIZZAZIONE: No al doping Ibla+ Csain Rg + AIAD Rg
BREVE DESCRIZIONE DELLA PROVA
E’ il tracciato “In linea” attraverso le tre perle barocche della Provincia di Ragusa. Nel complesso, oltre alla suggestività paesaggistica e monumentale, il percorso è abbastanza veloce nella sua 2^ parte, con solo i chilometri dal 5° all’11° impegnativi, che dalle valle dell’Irminio conducono alla periferia di Modica, i quali presentano lunghi falsipiani all’1 e al 2% di pendenza. Qualche breve cunetta nella strada della “fiumara” che porta a Scicli, per il resto lunghe planate, ed un chilometraggio totale ridotto dai 30 originali ai 24 Km, per evitare che gli ultimi arrivino nelle ore più calde della mattinata.
Per chiari motivi di natura burocratico-viabilistici, non è da escludere che tale programma possa ancora subire stravolgimenti e/o variazioni di orari e date dell’ultimora.
Pertanto fino alla data di svolgimento della tappa, tale Programma è da ritenersi “Provvisorio”, ed è consigliabile sempre contattare direttamente il C.O. prima di intraprendere qualsiasi trasferta.
scrivi un commento …