Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
1 settembre 2012 6 01 /09 /settembre /2012 20:28
MotOsped2012_inaugMostraBB007277max.jpgRievocazione storica del Circuito Motociclistico di Ospedaletti (3^ ed.): gli eventi di ieri e gli accadimenti di oggi.

Ieri. Ieri venerdì 31 agosto inaugurazione di due mostre, una fotografica dal titolo "Il Circuito di Ospedaletti ieri ed oggi" e l'altra le vignette originali create dal Maestro Giorgio Serra, alias "Matitaccia" dedicate al compianto ex pilota-giornalista-scrittore Roberto Patrignani e pubblicate su Motosprit. Le mostre sono visitabili presso la Biblioteca Civica (Corso Regina Margherita/Piccadilly) fino a domani domenica con orario 9-13 e 14.19; ingresso libero.
La serata, ospitata presso il restaurato ex magazzino ferroviario, ha visto una numerosissima partecipazione di pubblico che ha assistito a diversi appuntamenti nella scaletta predisposta dal conduttore, l'espertoPaolo CONTI: la consegna del Premio Patrignani al giornalista Paolo BELTRAMO (Italia 1), che poi ha più volte intrattenuto i presenti con la sua simpatia. 
Assegnazione di altri riconoscimenti, la presentazione del libro "Guido MANDRACCI, dalle gincane a Daytona", scritto da Adriano D'Andrea con Vincenzo Novella, fino alla presentazione e dialoghi con indimenticati campioni di ieri, tra i quali Giacomo AGOSTINI, Marco LUCCHINELLI, il britannico Phil REED, l'argentino Benedicto Hugo CALDARELLAPaolo CAMPANELLIAmilcare BALLESTRIERI e molti altri tra i quali molti francesi, e la presenza constante con interventi molto applauditi del vignettista Matitaccia; presenti ancora le famigliaPATRIGNANI MANDRACCI al completo.
MotOspedaletti2012 sabato000BB0037verificheOggi. Il programma odierno prevede la verifica, punzonatura ed esposizione delle moto dei partecipanti, quasi tutta la giornata in Corso Regina Margherita.
Alle 17:30 l'atteso talk show con la partecipazione di tutti i campioni, dei piloti, collezionisti e giornalisti; consegna di alcuni premi e riconoscimenti. Da segnalare la presenza dei direttori delle principali riviste italiane specializzate di motori. Il talk show è previsto all'Auditorium comunale, ma in caso di pioggia si svolgerà nel vicino ex magazzino ferroviario.
Questa sera, dalle 21:30 alle 24:00, nelle piazze e nel vie del centro in programma "La notte dei motori"con musica live, spettacoli e animazione, shopping serale,. vetrine addobbate in tema "Canzoni e motori".

Lo stand dell'organizzazione (visibile di fronte al Bar Alexandra) - curata direttamente dal Comune di Ospedaletti con lo storico sindaco Eraldo CRESPI e l'assessore Claudio RESTELLI - comprende anche l'area accoglienza e interviste allestita dall'ASI (Automoto Storiche Italianewww.asifed.it), l'ente italiano di riferimento delle moto storiche presente in forze alla Rievocazione storica di Ospedaletti, evento ritenuto tra i più importanti al mondo, che quest'anno accoglie un autentico museo a cielo aperto con 290 moto di 58 marche (compresi marchi storici, tra i quali Aermacchi, AJS, Alpino, AMC, Benelli, BSA, Bultaco, Demm, Derbi, DKW, Ducati, Frera, Gilera, Guazzoni, Honda, Innocenti, Jawa, Kreidler, Laverda, Linto, Maico, Matchless, MBA, Minarelli, Mondial, Montesa, Morbidelli, Morini, Motobecane, MotoBi, Moto Guzzi, Motom, MV Agusta, MZ, Norton, NSU, Parilla, Paton, Piovaticci, Piaggio, Rudge, Rumi, Salvai, Sarolea, Scott, Seeley, Terrot, Triumph, Velocette, Yamaha tanto per citarne alcune).

Per agevolare il previsto notevole afflusso di visitatori, il Comune di Ospedaletti ha allestito un servizio di navette gratuite: sabato dalle 15 all'una di notte e domenica dalle 8 alle 20, in due tratti, da Sanremo con base a Pian di Poma, da Bordighera (ma solo domenica) con base alla Spianata del Capo.


COMUNE DI OSPEDALETTI
Ufficio Stampa
Rievocazione storica del Circuito Motociclistico di Ospedaletti
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche